Portolac EPS Sciroppo | Uso, Prezzo, Foglio Illustrativo

Recensione del Farmaco Portolac EPS Sciroppo: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto nelle Malattie del Fegato. Controindicazioni, Prezzo Portolac EPS Sciroppo ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Portolac EPS Sciroppo: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto nelle Malattie del Fegato. Controindicazioni, Prezzo Portolac EPS Sciroppo ed Effetti Collaterali
Portolac EPS 10 g polvere per soluzione orale 20 pz Bustina
8,99
+3,99 Sped. Totale 12,98€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Portolac EPS Sciroppo è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo Lattitolo.

Il lattitolo non viene assorbito dall'intestino tenue. Giunto inassorbito nell'intestino crasso, il lattitolo viene trasformato dalla flora batterica in diverse sostanze che trattengono l'acqua, ammorbidendo le feci e riducendo la produzione e l'assorbimento di ammoniaca.

Portolac EPS Sciroppo è indicato per alcune malattie del fegato in cui è importante mantenere controllati i livelli di ammoniaca nel sangue.

Qual è il Principio Attivo di Portolac EPS Sciroppo?

Portolac EPS Sciroppo contiene il principio attivo Lattitolo (Lattitolo monoidrato).

Formati Disponibili

Portolac EPS Sciroppo è disponibile nelle confezioni:

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

Differenze tra Portolac o Portolac EPS Sciroppo

I farmaci contengono lo stesso principio attivo (lattitolo monoidrato) in identiche concentrazioni (ma commercializzati anche in formati differenti). Ciò che cambia sono semplicemente le indicazioni terapeutiche, dal momento che il lattitolo può agire sia da lassativo (indicazione di Portolac) sia da farmaco contro l'iperammoniemia (indicazione di Portolac EPS).

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Portolac EPS Sciroppo?

Portolac EPS Sciroppo contiene il principio attivo lattitolo monoidrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antidoti, che agiscono impedendo la produzione e l'assorbimento nell'intestino di alcune sostanze tossiche, tra le quali l'ammoniaca.

Portolac EPS Sciroppo è indicato:

  • nella prevenzione e nel trattamento sia nella fase acuta che in quella stabile, delle alterazioni della funzionalità cerebrale dovute ad un insufficiente funzionamento del fegato (encefalopatia porto sistemica), che causa accumulo di alcune sostanze tossiche.
  • nella prevenzione e nel trattamento del precoma e del coma epatico, causati dalle forme più gravi di encefalopatia porto sistemica.
  • nel trattamento di una grave malattia del fegato (cirrosi epatica).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Note di educazione sanitaria

Nella maggior parte dei casi una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere il problema della stitichezza.

Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa è una situazione del tutto normale per un gran numero di individui. Si consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure.

Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente, deve essere consultato il medico.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Portolac EPS Sciroppo

Portolac EPS Sciroppo è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Portolac EPS Sciroppo può essere acquistato in farmacia, dietro presentazione di regolare ricetta medica
  • Il farmaco Portolac EPS Sciroppo non può essere acquistato online. Presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute è invece possibile acquistare Portolac EPS Polvere in Bustine, essendo classificato come farmaco senza obbligo di prescrizione medica (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Portolac EPS Sciroppo).
Portolac EPS 10 g polvere per soluzione orale 20 pz Bustina
8,99
+3,99 Sped. Totale 12,98€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Portolac EPS Sciroppo seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Portolac EPS Sciroppo Prendere al Giorno?

Adulti

Il medico prescriverà la dose adeguata di Portolac EPS Sciroppo in base alla fase ed alla gravità della malattia

Nella prevenzione e nelle fasi stabili della malattia

  • La dose raccomandata è di 0,3 g/kg di peso corporeo al giorno, pari a circa 30 ml di Portolac EPS sciroppo (corrispondenti a 2 misurini dosatori riempiti sino alla tacca da 15 ml) da assumere in un'unica somministrazione serale.

Nel trattamento delle fasi scompensate e acute della malattia

  • La dose raccomandata è di 0,4-0,8 g/kg di peso corporeo al giorno, pari a 45-90 ml totali di Portolac EPS sciroppo. Deve prendere 3-6 misurini dosatori (riempiti sino alla tacca da 15 ml) 3 volte al giorno in corrispondenza dei pasti principali.

Uso nei bambini e adolescenti

  • Nei bambini e nei lattanti utilizzi Portolac EPS solo se raccomandato dal medico.

Avvertenze

  • A seconda delle necessità il medico può aumentare o diminuire le dosi sopraindicate prescrivendo 7,5 ml di sciroppo (tacca misurino 7,5 ml) al giorno in più o in meno.

Quando Prendere Portolac EPS Sciroppo?

  • Assuma Portolac EPS Sciroppo preferibilmente la sera, prima di coricarsi, in un'unica somministrazione. Se ha nausea, si consiglia di assumere Portolac EPS Sciroppo durante i pasti

Per Quanto Tempo Prendere Portolac EPS Sciroppo?

  • La durata del trattamento deve essere stabilita dal medico in base alla risposta ed alle sue condizioni.

Come si Prende Portolac EPS Sciroppo?

  • Utilizzi l'apposito misurino dosatore riempito sino alla tacca corrispondente alla dose indicata.
  • Pulisca accuratamente il misurino dosatore dopo ogni utilizzo prima di riporlo nella confezione.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Portolac EPS Sciroppo

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Portolac EPS Sciroppo, avverta immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva, lei o il bambino potrebbe avere dolori alla pancia e diarrea. In questi casi, il trattamento deve essere interrotto, assuma dei liquidi e consulti un medico.

Se Dimentica di Assumere Portolac EPS Sciroppo

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Portolac EPS Sciroppo, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Portolac EPS Sciroppo? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Portolac EPS Sciroppo sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Il lattitolo (4-galattosil-sorbitolo monoidrato) è un disaccaride sintetico di seconda generazione, privo di potere calorico e dotato di elevata solubilità.

Il lattitolo non viene idrolizzato dalle disaccaridasi dell'intestino tenue; attraversa il piccolo intestino senza essere riassorbito e raggiunge in forma immodificata il colon dove viene metabolizzato in acido lattico e in acido acetico dalla flora presente, in particolare batterioidi e lattobacilli.

Per effetto di tale acidificazione vengono trasformate maggiori quantità di ammoniaca nella corrispondente forma ionica non assorbibile e viene favorito lo sviluppo della flora batterica fermentativa a scapito di quella "coliforme" putrefattiva, il cui ruolo patogenetico nell'encefalopatia epatica va oltre la produzione di ammoniaca (composti azotati tossici).

L'acidificazione colica prodottasi in seguito alla metabolizzazione del lattitolo determina sia un aumento della pressione osmotica intraluminale con conseguente richiamo idrico, sia un'attivazione della peristalsi intestinale; il sinergismo di tali azioni induce evacuazione di feci morbide e voluminose.

Risulta altresì facilitata l'eliminazione di sostanze azotate tossiche residue, presenti nel lume intestinale.

Il Portolac EPS Sciroppo non favorisce l'insorgenza di carie dentaria.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Portolac EPS Sciroppo

Non usi Portolac EPS Sciroppo:

  • se è allergico al lattitolo monoidrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
  • se soffre di ridotto transito intestinale (per esempio blocco intestinale, ecc.)
  • se ha o pensa di avere una lesione dell'intestino
  • se ha un qualsiasi dolore alla pancia di cui non conosce il motivo
  • se ha una perdita di sangue dal retto
  • se soffre di squilibrio idro-elettrolitico (alterazione delle concentrazioni dei liquidi e sali presenti nell'organismo) .
  • se soffre di una intolleranza al galattosio (un tipo di zucchero).

Non dia Portolac EPS Sciroppo ai bambini allattati al seno e bambini con intolleranza al fruttosio (un altro tipo di zucchero).

Angelini Portolac EPS 10 g - polvere per soluzione orale 20 bustine
8,64
+4,89 Sped. Totale 13,53€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Avvertenze e Precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere/dare al bambino Portolac EPS Sciroppo.

Consulti il medico:

  • se deve sottoporsi a procedure di elettrocauterizzazione (procedura medica utilizzata per rimuovere parti di tessuto) a livello dell'intestino
  • se le compare nausea o meteorismo (aria nella pancia)
  • se lei ha subito una ileostomia o colostomia (tecniche chirurgiche che permettono un'apertura a livello della pancia che consente di eliminare all'esterno le feci)
  • se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri.
  • se è anziano e/o debilitato e deve prendere Portolac EPS Sciroppo per lungo tempo, poiché il medico potrà voler controllare regolarmente i livelli dei sali presenti nel sangue.

È importante curare un eventuale squilibrio idro-elettrolitico (alterazione delle concentrazioni dei liquidi e sali presenti nell'organismo) prima di iniziare il trattamento con un lassativo.

Per evitare la comparsa di diarrea, il medico deve cercare di determinare il dosaggio ottimale all'inizio del trattamento per ottenere due evacuazioni al giorno in pazienti con cirrosi.

Il lattitolo ha un valore calorico trascurabile (2 kcal/g o 8,5 kJ/g) e non ha effetti sulla insulinemia o sui livelli ematici di glucosio e può pertanto essere somministrato a pazienti diabetici.

Bambini e Adolescenti

Portolac EPS Sciroppo può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Nei bambini e nei lattanti utilizzi Portolac EPS Sciroppo solo se raccomandato dal medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Portolac EPS Sciroppo non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Portolac EPS Sciroppo.

Gravidanza

Nei primi 3 mesi di gravidanza prenda Portolac EPS Sciroppo solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo del medico.

Allattamento

Se sta allattando al seno, consulti il medico prima di prendere Portolac EPS Sciroppo.

Interazioni

Altri medicinali e Portolac EPS Sciroppo

Informi il medico o il farmacista se lei/il bambino sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Informi il medico se lei o il bambino sta assumendo:

  • neomicina (medicinale usato per curare le infezioni) e antiacidi (per trattare l'acidità di stomaco). In particolare, non bisogna assumere questi medicinali con Portolac EPS Sciroppo in caso di grave malattia del fegato (cirrosi con encefalopatia epatica);
  • cardioglicosidi (medicinali usati per trattare le malattie del cuore), in quanto potrebbero aumentare gli effetti tossici di questi medicinali;
  • medicinali che quando presi insieme a Portolac EPS Sciroppo aumentano la perdita di potassio, ad esempio:
    • tiazo-diuretici (medicinali che determinano un aumento della produzione di urina);
    • corticosteroidi (antiinfiammatori);
    • carbenossolone (medicinale utilizzato per trattare l'ulcera);
    • amfotericina B (medicinali utilizzati contro le infezioni da fungo).

Portolac EPS Sciroppo con cibi e bevande

Se ha nausea assuma Portolac EPS Sciroppo durante i pasti.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Portolac EPS Sciroppo?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

All'inizio del trattamento, Portolac EPS Sciroppo può provocare fastidio addominale, soprattutto con emissione di gas dall'intestino, e raramente dolore alla pancia o a volte gonfiore della pancia. Questi effetti tendono a diminuire o a scomparire dopo pochi giorni di assunzione regolare di Portolac EPS Sciroppo.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati secondo la seguente frequenza:

Effetti Collaterali Rari

Possono interessare fino a 1 persona su 1.000:

  • vomito
  • diarrea
  • dolore alla pancia
  • gonfiore della pancia
  • produzione di gas dall'intestino (flatulenza).

Effetti Collaterali Molto rari

Possono interessare fino a 1 persona su 10.000

  • nausea
  • suoni anormali dallo stomaco e intestino
  • prurito anale.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Portolac EPS Sciroppo.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Portolac EPS Sciroppo?

  • il principio attivo è: lattitolo monoidrato 66,67 g (100 ml di sciroppo contiene 66,67 g di lattitolo monoidrato)
  • gli altri componenti sono: acido benzoico; sodio idrossido; acqua depurata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Portolac EPS Sciroppo

  • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul flacone dopo Scad.
  • Dopo la prima apertura, utilizzare il medicinale entro 12 mesi.
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione.
  • Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidità. Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Portolac EPS Sciroppo?

Prezzo Portolac EPS Polvere Bustine - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Portolac EPS Polvere Bustine

Portolac EPS 10 g polvere per soluzione orale 20 pz Bustina
8,99
+3,99 Sped. Totale 12,98€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Angelini Portolac EPS 10 g - polvere per soluzione orale 20 bustine
8,64
+4,89 Sped. Totale 13,53€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SPA Portolac EPS Orale Polvere 20 Bustine 10g
9,73
+3,99 Sped. Totale 13,72€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PORTOLAC EPS*OS POLV 20BUST10G
9,60
+7,00 Sped. Totale 16,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SpA PORTOLAC EPS*OS POLV 20BUST10G
10,80
+5,90 Sped. Totale 16,70€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SpA PORTOLAC EPS*OS POLV 20BUST10G
9,50
+5,90 Sped. Totale 15,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Portolac EPS Orale Polvere 20 Bustine 10g
10,80
+6,00 Sped. Totale 16,80€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SpA PORTOLAC EPS*OS POLV 20BUST10G
10,80
+5,99 Sped. Totale 16,79€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SpA PORTOLAC EPS*OS POLV 20BUST10G
9,70
+5,90 Sped. Totale 15,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PORTOLAC EPS%OS POLV 20BUST10G
9,18
+4,99 Sped. Totale 14,17€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Portolac EPS 10 g polvere per soluzione orale 20
8,99
+3,99 Sped. Totale 12,98€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Angelini Portolac EPS 10 g - polvere per soluzione
8,64
+4,89 Sped. Totale 13,53€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ANGELINI SPA Portolac EPS Orale Polvere 20 Bustine
9,73
+3,99 Sped. Totale 13,72€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
PORTOLAC EPS*OS POLV
9,60
+7,00 Sped. Totale 16,60€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »