Scopri Vitamina C Suprema®
-->Bionike Anticellulite (Bionike Defence Body Anticellulite) è un dispositivo medico ad azione drenante e riducente, utile per il trattamento degli inestetismi della cellulite.
Test clinici effettuati sul prodotto sotto controllo dermatologico hanno evidenziato dopo sei settimane i seguenti risultati:
Bionike Anticellulite aiuta a migliorare il tono dei capillari sanguigni, ripristinandone la correttà permeabilità.
Migliorando il microcircolo e supportando il sistema linfatico con la sua azione drenante, Bionike Anticellulite aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite.
Bionike Anticellulite aiuta a contrastare gli accumuli adiposi e i liquidi in eccesso, spesso responsabili di inestetismi cutanei come la cellulite e la ritenzione idrica.
Bionike Anticellulite è un trattamento topico ad azione freddo/caldo che stimola in modo prolungato la microcircolazione capillare, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle scorie nel tessuto sottocutaneo.
Dalla texture leggera e ad alta penetrazione, si presta a massaggi prolungati e nel contempo si assorbe facilmente. L'odore caratteristico è legato alla concentrazione di ingredienti di derivazione naturale.
Il leggero pizzicore che si avverte all'applicazione e che può persistere per alcune ore è indice dell'attività del prodotto. L'odore caratteristico è legato alla presenza di ingredienti di derivazione naturale.
Aldilà dei risultati pubblicati, è logico aspettarsi che Bionike Defence Body Anticellolite possa rappresentare un valido aiuto soprattutto in chiave preventiva e in presenza di cellulite agli esordi.
Chiaramente, per essere tangibilmente efficace, l'uso del prodotto deve rientrare in un intervento "terapeutico" più ampio, che comprenda una corretta attività fisica, la gestione della dieta e il ricorso a trattamenti medici, cosmetici ed estetici specifici per contrastare gli inestetismi della cellulite.
La cellulite (più correttamente PEFS: pannicolopatia edemo-fibro-sclerotica) è
un disturbo che interessa otto donne su dieci, costituito da un'alterazione del pannicolo adiposo in conseguenza di una ridotta circolazione sanguigna e linfatica e di un eccessivo ristagno di liquidi.
La cellulite si caratterizza per:
La riduzione della circolazione periferica provoca stasi, i capillari indeboliti lasciano uscire il plasma nello spazio tra gli adipociti e si formano edemi, veri e propri laghi intercellulari. Il tessuto circostante, in particolare quello adiposo, subisce una profonda modificazione. L'eccessiva presenza di liquidi esercita pressione sugli adipociti che vengono allontanati dai capillari provocando una diminuzione dello scambio, tra le cellule e il sangue, delle sostanze utili (ossigeno) e di quelle dannose (scorie). In carenza di ossigeno i tessuti si deteriorano, accumulano liquidi e sostanze di rifiuto. Il grasso perde la sua struttura originaria costituendosi in noduli, i capillari scompaiono e rimangono solo i vasi più grandi tra i noduli di grasso. Compare la cosiddetta "buccia d'arancia".
La cellulite insorge e può evolvere in forme più gravi, in funzione di vari fattori genetici e in parte legati ad abitudini di vita non corrette, come cattiva alimentazione e sedentarietà, per questo si può inquadrare in tre stadi o fasi.
Autodiagnosi: provando a comprimere con una lieve digitopressione le zone più a rischio di accumuli adiposi localizzati (glutei, cosce, polpacci), se la pelle ritorna tonica e non rimangono impronte, ma il dito affonda molto nella pelle, segno di gonfiore, la cellulite è in una fase iniziale di 1° stadio.
Caratteristiche:
- Pesantezza agli arti inferiori;
- Gonfiore e ritenzione idrica.
STADIO 2°: CELLULITE CONSOLIDATA O FIBROSA
Autodiagnosi: questo tipo di cellulite è già visibile ad occhio nudo. Al tatto, comprimendo o pizzicando fianchi, glutei e cosce, è possibile notare dei piccoli noduli. L'epidermide assume un colorito spento e se compressa con la mano si arrossa (aspetto a buccia d'arancia) e, talvolta, sono presenti capillari dilatati.
Caratteristiche:
- Rallentamento del metabolismo cellulare;
- Gli adipociti si aggregano in micronoduli;
- Epidermide a buccia d'arancia.
STADIO 3°: CELLULITE AVANZATA O SCLEROTICA
Autodiagnosi: la cellulite di 3° stadio è particolarmente visibile ad occhio nudo. Su fianchi, glutei e cosce è possibile notare dei macronoduli, generalmente freddi e dolenti al tatto (epidermide a materasso), anche con una modesta pressione. Aumenta la presenza di capillari e, talvolta, di ematomi.
Caratteristiche:
- La fibrosi iniziale si trasforma in sclerosi dei tessuti;
- Trasformazione dei micronoduli in macronoduli;
- Epidermide a materasso, fredda e dolente al tatto.
Prezzo Bionike Defence Body Anticellulite - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te