Scopri Vitamina C Suprema®
-->Aircort spray è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo budesonide.
Il budesonide appartiene al gruppo dei cosiddetti corticosteroidi. Ha un'azione antinfiammatoria e serve per la terapia per inalazione di malattie infiammatorie delle vie respiratorie, come l'asma.
Aircort si può usare soltanto su prescrizione e sotto costante controllo del medico.
Aircort spray contiene il principio attivo budesonide
Aircort spray è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
Aircort contiene il principio attivo budesonide, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi, utilizzati per alleviare le infiammazioni e le allergie.
Questo medicinale è indicato negli adulti e nei bambini dai 6 anni di età per il trattamento dell' asma bronchiale.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
Aircort spray è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Aircort spray seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Legga attentamente le seguenti istruzioni prima di usare AIRCORT:
Se esegue la manovra in maniera corretta, il medicinale sarà efficace.
Non emetta l'aria dai polmoni attraverso il boccaglio.
Ricordi di riapplicare sempre il cappuccio di protezione.
Sciacqui la bocca con acqua dopo l'inalazione per ridurre il rischio di infezioni nella bocca o nella gola causate da funghi (candida a livello orofaringeo) (Vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
La dose sarà stabilita dal medico in base alla gravità della sua condizione e alla fase della terapia.
La dose iniziale raccomandata è di 200 microgrammi (1 erogazione), 2-4 volte al giorno, se soffre di asma severo o se è nella fase di riduzione o di sospensione del trattamento con medicinali simili assunti per bocca (terapia corticosteroidea per via orale).
La dose di mantenimento in genere è di 200 microgrammi (1 erogazione) al giorno. Tuttavia, il medico stabilirà la dose di mantenimento in base al singolo caso e le prescriverà la minima dose sufficiente ad eliminare i sintomi per ridurre il rischio di effetti indesiderati diffusi (sistemici) (Vedere i paragrafi “Avvertenze e precauzioni” e “Possibili effetti indesiderati”).
Il medicinale comincia ad essere efficace entro 24 ore dall'inizio del trattamento.
Per ottenere il massimo effetto sono necessarie 1-2 settimane o più di trattamento.
Se non ha assunto medicinali simili alla budesonide (corticosteroidi) prima di iniziare il trattamento con AIRCORT, l'effetto si manifesta entro 10 giorni dall'inizio della terapia.
Se presenta un aumento della produzione di muco nei bronchi che può ostacolare la penetrazione del principio attivo nella mucosa, il medico potrebbe prescriverle in associazione ad AIRCORT un trattamento breve di circa 2 settimane con un medicinale simile alla budesonide assunto per bocca (trattamento corticosteroideo orale). Successivamente, il medico ridurrà gradualmente la dose di medicinale assunta per bocca fino a continuare la terapia solo con AIRCORT.
Se si verifica un peggioramento (riacutizzazione) dell'asma in seguito a infezioni causate da batteri, il medico le prescriverà una terapia con medicinali per il trattamento delle infezioni (antibiotici) e aumenterà la dose di AIRCORT.
Se deve passare dalla terapia con medicinali simili alla budesonide assunti per bocca (terapia corticosteroidea orale) al trattamento con AIRCORT, potrà iniziare la terapia con AIRCORT quando i suoi sintomi sono sotto controllo, in quanto il trattamento per lungo tempo con corticosteroidi assunti per bocca può causare problemi a livello del sistema nervoso e ormonale che lentamente tornano alla normalità (lento ripristino delle funzioni ipotalamiche) (Vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
In tal caso, il medico dovrà associare per circa 10 giorni il trattamento con AIRCORT alla terapia con corticosteroidi assunti per bocca (terapia orale) e successivamente ne ridurrà la dose fino alla dose minima necessaria a controllare i sintomi o, se possibile, sospenderà del tutto il trattamento per bocca.
Talvolta, nel passaggio dalla terapia per bocca al trattamento con AIRCORT, si può verificare una riduzione dell'effetto del medicinale sull'organismo (effetto steroideo sistemico) e possono comparire i seguenti sintomi: infiammazione della mucosa nasale (rinite), irritazione della pelle (eczema), mal di testa (cefalea), dolori muscolari e/o articolari, stanchezza, depressione, nausea e vomito. A volte si può anche verificare un miglioramento della funzionalità dei polmoni. In questi casi, il medico deciderà se è necessario o meno mantenere la terapia con AIRCORT.
Il trattamento con AIRCORT può essere associato ad una terapia di breve durata con medicinali simili (corticosteroidi) assunti per bocca (via orale) se è in una condizione di stress a causa di infezioni gravi, traumi o interventi chirurgici o se l'asma peggiora ed è associata ad aumento della consistenza del muco.
La dose raccomandata è di 200 microgrammi (1 erogazione) al giorno.
Se necessario, la dose può essere raddoppiata.
Se si verifica un peggioramento (riacutizzazione), il medico aumenterà la dose.
L'uso di quantità eccessive di AIRCORT è molto improbabile e non provoca problemi gravi alla salute.
In caso di ingestione/assunzione accidentale di AIRCORT contatti il medico o si rivolga immediatamente all'ospedale più vicino.
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.
Sospenda in modo graduale il trattamento con AIRCORT secondo la prescrizione del medico.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Aircort spray, si rivolga al medico o al farmacista.
La budesonide è un glucocorticosteroide ad elevata attività antinfiammatoria locale.
L'esatto meccanismo di azione dei glucocorticosteroidi nel trattamento dell'asma non è completamente noto. Sono probabilmente importanti attività antinfiammatorie quali l'inibizione del rilascio dei mediatori infiammatori e l'inibizione della risposta immunitaria mediata dalle citochine. La potenza intrinseca di budesonide, misurata come affinità nei confronti dei recettori per i glucocorticoidi, è di circa 15 volte più elevata, rispetto a quella di prednisolone.
Uno studio clinico condotto in pazienti asmatici, in cui la somministrazione di budesonide per via inalatoria è stata confrontata con quella per via orale, ha dimostrato un'evidenza di efficacia statisticamente significativa con la somministrazione per via inalatoria, ma non con la somministrazione per via orale, rispetto al placebo.
Pertanto, l'effetto terapeutico di dosi convenzionali di budesonide, somministrata per via inalatoria, può essere ampiamente attribuito all'azione locale nel tratto respiratorio.
Negli studi di provocazione, condotti negli animali e nei pazienti, budesonide ha dimostrato di possedere un effetto antianafilattico ed antinfiammatorio, rappresentato dalla riduzione del grado di ostruzione bronchiale nella risposta allergica immediata e tardiva.
Nei pazienti iper-reattivi, budesonide ha dimostrato di ridurre la reattività delle vie aeree allo stimolo diretto ed indiretto.
Non usi Aircort spray:
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare AIRCORT.
Usi regolarmente AIRCORT alle dosi prescritte dal medico e finché il medico lo riterrà necessario.
Non usi AIRCORT per il trattamento di episodi acuti di asma. In questi casi il medico le prescriverà un medicinale adatto (broncodilatatore per via inalatoria a breve durata d'azione). Inoltre se non ha beneficio con l'uso di broncodilatatori a breve durata d'azione o se deve aumentare il numero di inalazioni rispetto al normale, il medico valuterà la necessità di aumentare le dosi di budesonide per via inalatoria o stabilire una terapia con medicinali simili (glucocorticosteroidi) presi per bocca.
Usi AIRCORT con particolare attenzione:
Faccia particolare attenzione se deve passare dalla terapia con medicinali simili alla budesonide usati per bocca (terapia glucocorticosteroidea sistemica) alla terapia con AIRCORT, in quanto il rischio di problemi della ghiandola surrenale (compromissione surrenale) può persistere per molto tempo (Vedere il paragrafo “Come usare AIRCORT”).
Può manifestare problemi della ghiandola surrenale (insufficienza surrenale) anche se è stato sottoposto a terapia d'emergenza con dosi elevate di medicinali simili usati per bocca (corticosteroidi sistemici) o se ha assunto per molto tempo dosi elevate di medicinali simili per inalazione (corticosteroidi per via inalatoria), specialmente se è sottoposto a stress severo. Informi il medico se si trova in una condizione di stress o se deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico importante, in quanto potrebbe prescriverle una terapia aggiuntiva con medicinali simili usati per bocca (corticosteroide per via sistemica) (Vedere il paragrafo “Come usare AIRCORT”).
Nella fase di sospensione della terapia per bocca (terapia glucocorticosteroidea sistemica) si possono manifestare malessere generale come dolori ai muscoli e alle articolazioni. Se presenta stanchezza, mal di testa (cefalea), nausea e vomito, informi il medico perché potrebbe essere necessario un temporaneo aumento del medicinale (corticosteroide) assunto per via orale.
Dopo il passaggio al trattamento con AIRCORT si possono ripresentare sintomi che erano scomparsi con il precedente trattamento per bocca (trattamento steroideo sistemico) come sintomi di allergie, infiammazioni della mucosa del naso (riniti), irritazioni della pelle (eczemi). In tal caso, si rivolga al medico che le prescriverà una terapia adeguata (farmaci antistaminici e/o preparazioni topiche) per controllare questi sintomi.
Eviti di usare AIRCORT insieme ai seguenti medicinali:
Se l'associazione con questi medicinali è necessaria, faccia passare più tempo possibile tra l'assunzione di questi medicinali e l'uso di AIRCORT (Vedere il paragrafo “Altri medicinali e AIRCORT”). Se durante il trattamento con AIRCORT si manifesta un'infezione alla bocca causata da funghi (candidosi orale), informi il medico che le prescriverà una terapia adeguata (antifungina) e, se necessario, potrà decidere di interrompere il trattamento (Vedere il paragrafo “Come usare AIRCORT”).
Durante il trattamento con questo medicinale, soprattutto ad alte dosi e per periodi prolungati, si possono verificare effetti locali e soprattutto effetti diffusi a tutto l'organismo (sistemici) (Vedere il paragrafo “Possibili effetti indesiderati”), che comprendono:
Interrompa immediatamente il trattamento e informi il medico se dopo la somministrazione di AIRCORT manifesta una costrizione delle vie respiratorie (broncospasmo paradosso) e un aumento delle difficoltà di respirazione (dispnea sibilante). In tal caso il medico dovrà valutare attentamente le sue condizioni ed eventualmente iniziare una terapia alternativa.
Informi il medico che sta usando questo medicinale prima di sottoporsi ad un test per la diagnosi di un eventuale problema ormonale (test di stimolazione con ACTH per la diagnosi dell'insufficienza ipofisaria) perché AIRCORT può falsarne i risultati (valori bassi). Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.
Usi questo medicinale con cautela nei bambini.
Se usa per molto tempo AIRCORT o medicinali simili (corticosteroidi per via inalatoria) nei bambini il medico dovrà monitorarne regolarmente la crescita in altezza. Se la crescita del bambino è rallentata, il medico dovrà ridurre la dose di AIRCORT, valutare attentamente i benefici del trattamento e l'eventuale rischio di soppressione della crescita e consigliarle di rivolgersi ad un medico specialista (pneumologo pediatra).
AIRCORT contiene etanolo
Questo medicinale contiene piccole quantità di etanolo (alcool) inferiori a 100 mg per dose.
Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Aircort spray.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Se è in stato di gravidanza usi AIRCORT nei casi di assoluta necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi medicinali ottenuti senza prescrizione medica.
Eviti di usare AIRCORT insieme ai seguenti medicinali in quanto possono aumentare gli effetti diffusi a tutto l'organismo (sistemici) della budesonide e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione:
Se l'associazione con questi medicinali è necessaria, faccia passare più tempo possibile tra l'assunzione di questi medicinali e l'uso di AIRCORT. Eventualmente il medico potrebbe decidere di ridurre la dose di AIRCORT (Vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).
Informi il medico se sta usando altri medicinali, come:
Non è stato osservato alcun effetto con l'impiego di budesonide e l'assunzione concomitante di contraccettivi orali a basse dosi.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Possono interessare fino a 1 persona su 10:
Possono interessare fino a 1 persona su 100:
Possono interessare fino a 1 persona su 1.000:
La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili:
Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili)
Nei bambini e negli adolescenti l'uso di AIRCORT ad alte dosi e/o per periodi prolungati può portare ad effetti indesiderati diffusi a tutto l'organismo (sistemici) come ritardo della crescita (Vedere il paragrafo “Bambini e adolescenti”).
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Prezzo Aircort spray - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Aircort spray