Scopri Vitamina C Suprema®
-->I sieri dedicati al benessere del contorno occhi sono i cosmetici ideali per prevenire o combattere gli inestetismi del tempo, responsabili di uno sguardo stanco e spento.
In particolare, i sieri contorno occhi sono formulati per:
Per "contorno occhi", s'intende l'area che circonda gli occhi (chiamata anche zona periorbitale o perioculare).
Al contorno occhi sono dedicati dei cosmetici a se stanti, delicati e ipoallergenici, poiché si tratta di una zona estremamente sensibile.
Infatti, rispetto alle altre parti del viso, l'area che circonda gli occhi risulta più suscettibile sia agli agenti atmosferici, sia all'invecchiamento cutaneo per una serie di motivi:
Il collagene è un'importantissima proteina del tessuto connettivo, la più abbondante dell'organismo: sulla pelle, favorisce la tonicità della cute, conferendo elasticità e resistenza, e contrastando le rughe.
L'elastina è una proteina che si concentra sulla pelle, e regala elasticità alla cute: grazie all'elastina, la pelle è in grado di estendersi e deformarsi quando sottoposta al movimento.
A causa del naturale processo di invecchiamento cutaneo, viene meno la sintesi di fibre collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, principale causa della formazione delle rughe. Per questo, è importante prevenire, e iniziare trattamenti cosmetici antirughe già in giovane età per mantenere la pelle morbida e idratata più a lungo.
Quando non ci si cura a sufficienza del contorno occhi già a partire dalla giovane età (20-25 anni), la pelle della zona periorbitale può invecchiare più rapidamente rispetto alle altre zone del viso.
Gli inestetismi tipici del contorno occhi possono essere riassunti in:
I sieri sono cosmetici innovativi, creati per supportare e rafforzare l'attività della crema utilizzata abitualmente.
I sieri si distinguono dagli altri cosmetici dedicati alla bellezza del viso per due elementi:
I sieri contorno occhi presentano una texture liquida e acquosa: nella formula, le sostanze attive sono molto concentrare e ridotte in micro-molecole, caratteristica fondamentale per permettere ai principi attivi di raggiungere rapidamente gli strati più profondi dell'epidermide.
Nonostante, nella maggior parte dei casi, i sieri contorno occhi siano cosmetici a base acquosa, non mancano le micro-emulsioni di olio in acqua, riservate ai sieri contorno occhi che presentano nella formulazione dei principi attivi liposolubili.
A differenza di molti prodotti per il viso e per il contorno occhi, i sieri possono essere considerati un valore aggiunto; infatti sono pensati per essere applicati dopo la normale detersione ma sempre prima della crema.
Dopo aver struccato gli occhi con un detergente delicato o con un'acqua micellare, il siero va picchettato nella zona del contorno occhi fino a completo assorbimento.
Successivamente, si può procedere applicando un gel/una crema contorno occhi oppure una crema per il viso, meglio se arricchita con filtri anti-UV.
Attenzione
Trattandosi di una zona estremamente delicata del viso, prima di intraprendere un trattamento mirato per la zona del contorno occhi, si consiglia di eseguire un test di tollerabilità cutanea.
Applicare 2-4 gocce di siero contorno occhi in una zona dell'avambraccio, dunque attendere 24 ore prima di osservare come la pelle reagisce: in assenza di reazioni avverse, procedere con l'applicazione del prodotto sulla zona del contorno occhi.
In generale, si distinguono due tipologie di sieri:
I due tipi di sieri rivestono la stessa funzione, ovvero sinergizzare con i principi attivi della crema, per ottenere un effetto benefico più intenso.
Ciò che distingue un siero viso da un siero contorno occhi è riassunto nella tabella seguente.
Siero Viso | Siero Contorno occhi | |
Formulazione | I principi attivi sono selezionati soprattutto per:
| I principi attivi sono più specifici, mirati ad esempio a:
|
Confezione | I sieri per il viso sono disponibili in vari formati:
| Per agevolare l'applicazione, i sieri per il contorno occhi possono essere conservati anche in pratici roll-on. |
I sieri dedicati al trattamento del contorno occhi sono indicati per tutti coloro che amano prendersi cura della propria bellezza:
A partire dai 25 anni, i sieri per il contorno occhi sono efficaci perché mantengono la giusta idratazione cutanea, prevenendo la comparsa delle rughe.
A maggior ragione, in età matura, è importante applicare un siero nella zona del contorno occhi perché:
Attenzione
Il siero contorno occhi va comunque selezionato in base all'età: le ragazze giovani potranno preferire un siero contorno occhi illuminante e leggero, mentre le donne mature punteranno l'attenzione su un cosmetico ad azione antiage.
L'avanzare dell'età e l'esposizione alle radiazioni UV del sole e all'inquinamento provocano una graduale perdita di tono e di turgore della pelle: con gli anni, la sintesi di acido ialuronico diminuisce progressivamente, di conseguenza la pelle appare meno idratata, meno tonica, più sottile e meno elastica 1.
Approfondimento
Con l'invecchiamento, i fibroblasti - ovvero le cellule presenti nel derma - diminuiscono numericamente, dunque viene meno anche la sintesi di fibre collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, strutture responsabili dell'elasticità, della resistenza e dell'idratazione della pelle.
Per questo motivo, per assicurare un'idratazione adeguata, è importante applicare sulla zona del contorno occhi prodotti ad azione mirata, per prevenire la disidratazione, responsabile di uno sguardo spento e stanco.
Per assottigliare le piccole rughe e stimolare il rinnovamento cellulare, è importante applicare dei cosmetici ad azione mirata anche nella zona del contorno occhi.
Le sostanze esfolianti possono essere utili anche per stimolare la sintesi di collagene.
I sieri contorno occhi dedicati al trattamento di occhiaie e borse sono formulati con sostanze capaci di:
I sieri contorno occhi possono essere formulati con principi attivi differenti, specifici in base all'inestetismo da trattare.
Tuttavia, alcune molecole attive possono ritrovarsi in sieri contorno occhi differenti, poiché possono agire sia a livello delle rughe, sia a livello di borse e occhiaie.
In tabella, è riportato un elenco dei migliori principi attivi utilizzati nei sieri per il contorno occhi, distinti in base alle loro azioni principali.
Azione principale dei sieri contorno occhi | Principi attivi |
Idratante | |
Antiage/antirughe | |
Anti-occhiaie/illuminanti |
|
Esfoliante |
|
Prima di acquistare un siero contorno occhi, è importante identificare l'inestetismo su cui agire.
Ad esempio:
Un siero contorno occhi ideale dovrebbe soddisfare una serie di esigenze e necessità, tipiche - seppur non esclusive - del mondo femminile:
Nell'ampio panorama di sieri per il contorno occhi, Vi segnaliamo X115® ACE, un siero viso "rivoluzionario" basato sull'utilizzo ciclico delle 3 vitamine della bellezza A | C | E | in forma pura, biologicamente attiva e altamente assimilabile.
X115® ACE contiene 3 distinte formule A | C | E | racchiuse in flaconcini monodose bifasici.
Ogni flaconcino contiene una polvere fine nel tappo serbatoio e una soluzione attivante/illuminante nell'ampolla sottostante. Grazie a questa soluzione, le vitamine A | C | E | rimangono protette in forma anidra e miscelate solo al momento dell'applicazione.
Questa soluzione innovativa permette l'utilizzo delle vitamine della bellezza nel loro stato più puro ed efficace, beneficiando di un trattamento di massima efficacia.
Il siero X115® ACE non è specifico per il contorno occhi, ma la sua applicazione può essere estesa a quest'area, con benefici apprezzabili in termini di luminosità e compattezza cutanea.
Maggiori informazioni su X115® ACE »
Nonostante le promesse pubblicitarie di una pelle giovane eterna, tutti sappiamo che l'orologio biologico non si può arrestare, nemmeno applicando ogni giorno sieri contorno occhi e trattamenti di bellezza.
Tuttavia, per rallentare l'avanzare delle lancette, l'applicazione di prodotti cosmetici mirati dovrebbe essere supportata da uno stile di vita sano.
Piccoli gesti quotidiani possono preservare la bellezza di uno sguardo giovane e fresco; per questo, a supporto dell'applicazione di sieri per il contorno occhi, si consiglia di:
Una pelle particolarmente esigente, soprattutto in condizioni di scarsa idratazione e di uno stile di vita scorretto, può aver bisogno di essere supportata da cosmetici differenti.
Per un trattamento d'urto, da eseguire settimanalmente, si consiglia di associare l'uso abituale di creme e sieri per il contorno occhi a maschere idratanti, antirughe o antiossidanti.
Anche un massaggio al viso, nutriente ed elasticizzante, può essere un rimedio eccellente per coccolare la pelle, favorire la microcircolazione, ringiovanire la cute e prevenire rughe e inestetismi tipici del tempo.
Da ultimo, ma non per importanza, si consiglia si supportare l'azione antiage promossa dai sieri contorno occhi con adeguati integratori di collagene/acido ialuronico, per un'azione potenziata anche dall'interno.
Prezzo Siero Contorno Occhi - Scopri le Migliori Offerte Online