Pasta di Hoffman | Proprietà e Benefici, Uso, Prezzo, Opinioni

In questa recensione parliamo dell'Antica ricetta della Pasta di Hoffman, Con Ossido di Zinco e Vitamina E ad alte Concentrazioni, analizzandone ingredienti, benefici, efficacia, uso, prezzo ed effetti collaterali

In questa recensione parliamo dell'Antica ricetta della Pasta di Hoffman, Con Ossido di Zinco e Vitamina E ad alte Concentrazioni, analizzandone ingredienti, benefici, efficacia, uso, prezzo ed effetti collaterali
SELLA Srl PASTA HOFFMANN SELLA NAT 1KG
24,24
+5,99 Sped. Totale 30,23€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Che Cos'è

La pasta di Hoffman è un prodotto ad uso topico che sfrutta le proprietà cosmetiche di due ingredienti base, che sono l'olio di oliva e l'ossido di zinco. Tali proprietà sono:

  • filmogene, lenitive, protettive e blandamente antisettiche per l'ossido di zinco;
  • emollienti, protettive e seborestitutive per l'olio di oliva.

Nella sua ricetta più semplice, la pasta di Hoffman è una preparazione galenica costituita da ossido di zinco e olio di oliva in parti uguali. In commercio sono tuttavia disponibili numerosi prodotti industriali che riprendono la ricetta classica della pasta di Hoffman, aggiungendo stabilizzanti, conservanti e altri attivi cosmetici.

A Cosa Serve

La pasta di Hoffman è un prodotto ad uso topico utile per l'azione protettiva nei confronti di arrossamenti, screpolature e irritazioni cutanee, come quelle conseguenti a:

  • eczemi (dermatiti, come la dermatite da pannolino)
  • dermatosi
  • lievi escoriazioni.

Si può applicare anche su zone delicate per proteggere la pelle da arrossamenti, irritazioni e screpolature provocate da agenti esterni, risultando utile in caso di:

  • irritazioni dovute al pannolino e al contatto con feci e urina;
  • irritazioni da sudorazione eccessiva o sfregamento prolungato con indumenti, specialmente nella zona inguinale;
  • irritazioni causate da lunga degenza a letto.

In particolare:

  • Per i bambini, la pasta di Hoffman è utile in caso di irritazioni dovute al pannolino e al contatto con feci ed urina.
  • Per gli adulti è utile in caso di irritazioni causate da lunga degenza a letto, aiuta a mantenere l'elasticità della pelle e ripristina la funzionalità cutanea grazie all'azione nutriente dell'olio di oliva e a quella astringente dell'ossido di zinco.
    Inoltre lenisce le irritazioni da sudorazione eccessiva o da sfregamento prolungato con indumenti, specialmente nella zona inguinale.
SELLA Srl PASTA HOFFMANN SELLA NAT 1KG
24,24
+5,99 Sped. Totale 30,23€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Caratteristiche

La pasta di Hoffman è un cosmetico unico nel suo genere, contenendo percentuali altissime di olio di oliva (45-50%) e di Ossido di Zinco (45-50%). La formula può anche essere funzionalizzata con altri ingredienti cosmetici (vitamina E, acido ialuronico, calendula, conservanti e stabilizzanti, ecc-), seppure in quantità modeste per lasciare il necessario spazio ai due attivi caratteristici.

Grazie a questi due ingredienti base, la pasta di Hoffman svolge un'azione lenitiva, protettiva e antiarrossamento, aiutando a proteggere e a riparare anche le pelli più delicate da irritazioni e screpolature.

Come agisce

La pasta di Hoffman aiuta a mantenere l'elasticità e l'idratazione della pelle, ripristinando la funzionalità e l'integrità cutanea in caso di screpolature, arrossamenti e irritazioni.

Ossido di Zinco

  • Lo zinco ossido ha proprietà lenitive ed è un debole astringente e antisettico.
  • Applicato localmente su cute irritata e lesa, agisce formando una barriera sulla pelle che determina una protezione nei confronti di agenti irritanti e umidità.

L'ossido di zinco contribuisce a ridurre i valori di TEWL (TransEpidermal Water Loss), fattore che, se in aumento, comporta un'eccessiva perdita d'acqua dagli strati epidermici ed una successiva alterazione dell'integrità della barriera cutanea.

Olio di Oliva

L'olio d'oliva ha una composizione in grassi (trigliceridi) molto simile a quella del sebo della cute e tra i lipidi naturali è quello con la maggiore affinità per lo strato lipidico della pelle. Possiede quindi una importante funzione emolliente e seborestitutiva.

E' inoltre dimostrata un'azione a livello del trofismo cutaneo stimolando i processi riparativi di epidermide e derma.

Come si Usa

  • Applichi la pasta di Hoffman 1 o 2 volte al giorno sulla pelle pulita e asciutta.
  • Talvolta l'olio di oliva, contenuto in altissima concentrazione può riaffiorare sulla superficie della pasta. Nel caso mescolare con una spatolina.
  • Applichi uno strato di crema in modo tale che ricopra tutta la parte interessata.
  • In caso di scottature e lesioni della pelle non infette, applichi uno strato sottile di crema e se necessario copra la parte con un bendaggio.
  • Esegua infine un massaggio circolare sulla parte interessata per far assorbire un po' il prodotto.
  • Alla fine del massaggio, probabilmente resterà un residuo bianco opaco che non deve preoccupare.

Avvertenze

  • La pasta di Hoffman è un prodotto per uso topico (uso esterno). Non ingerire.
  • Evitare il contatto del prodotto con gli occhi; in caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non impiegare in caso di scottature, ulcere o ferite potenzialmente infette.

Bambini

Se utilizza una pasta di Hoffman per lenire un'irritazione della pelle (dermatite) del suo bambino dovuta al pannolino, controlli che l'irritazione migliori entro pochi giorni. Se la dermatite persiste, si rivolga al medico che le indicherà un'adeguata terapia per il suo bambino.

Gravidanza e Allattamento

Non ci sono dati disponibili riguardo l'uso della pasta di Hoffman durante la gravidanza e l'allattamento al seno. In generale, se usate seguendo le istruzioni del foglio illustrativo, queste creme non vengono assorbite nel sangue o nel latte materno.

Sovradosaggio

Non sono noti casi di sovradosaggio.

I sintomi di un sovradosaggio (per ingestione accidentale o applicazioni su aree estese di cute non integra) possono comprendere diarrea, nausea, vomito, diminuzione degli zuccheri nel sangue (ipoglicemia), confusione, fatica, letargia, sanguinamenti, colorazione gialla della pelle e delle mucose dovute a problemi al fegato (ittero), colorazione scura delle urine, tosse, brividi, febbre, irritazione della bocca, problemi ai reni, diminuzione dei livelli di rame nel sangue. In caso di ingestione/assunzione accidentale della pasta di Hoffman, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Conservazione

  • Talvolta l'olio di oliva, contenuto in altissima concentrazione può riaffiorare sulla superficie della pasta. Nel caso mescolare con una spatolina.
  • Conservi la pasta di Hoffman fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi il prodotto dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione o espressa in termini di PAO (periodo di validità dopo la prima apertura). La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Conservare il contenitore nella confezione originale ben chiuso per proteggere la pasta di Hoffman dalla luce.

Controindicazioni

  • La pasta di Hoffman è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti Collaterali

  • In seguito all'uso del prodotto, sono possibili reazioni allergiche o di ipersensibilità, che si manifestano con irritazione della pelle (rash, orticaria), prurito e/o gonfiore (soprattutto del viso, della gola e delle labbra), senso di oppressione al petto, difficoltà a respirare, bruciore, formicolio e macchie scure della pelle.

Prezzo e Offerte

Prezzo pasta di Hoffman - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

SELLA Srl PASTA HOFFMANN SELLA NAT
24,24
+5,99 Sped. Totale 30,23€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
EuPhidra Amido Mio Pasta Hoffman 300
7,90
+3,99 Sped. Totale 11,89€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
OLCELLI FARMACEUTICI Srl PASTA DI HOFFMANN 100
3,73
+5,90 Sped. Totale 9,63€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Euphidra Amido Mio EUPHIDRA AMIDOMIO PASTA HOFMANN
11,39
+4,50 Sped. Totale 15,89€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »