Cistite Emorragica | Cos'è? Cause, Sintomi, Cure Efficaci
In questo articolo parliamo di Cistite Emorragica, delle sue Cause e dei suoi Sintomi. Quando Consultare il medico? Quali Esami per la Diagnosi? Informazioni sulle Cure, i Farmaci e i Rimedi più efficaci per la Cura della Cistite
Introduzione
Definizione, Sintomi, Cause e Cure
Che cos'è?
"Cistite Emorragica" è il termine medico utilizzato per indicare un grave danno della vescica, sempre caratterizzato da:
- Infiammazione della mucosa urinaria;
- Presenza di sangue nelle urine.
Sintomi
Nella maggior parte dei casi, la cistite emorragica viene accompagnata da altri sintomi caratteristici, quali:
- Dolore durante la minzione (ovvero durante l'atto di urinare);
- Minzione lenta;
- Stimolo continuo a urinare.
Scopri di più sui Sintomi della Cistite Emorragica, Continua a leggere »
Cause
La cistite emorragica è una forma grave di cistite.
La variante emorragica si può manifestare come conseguenza a:
- trattamenti farmacologici con farmaci chemioterapici (es. con ciclofosfamide o ifosfamide);
- radioterapia;
- infezioni batteriche/virali/micotiche.
Cure
Il trattamento della cistite emorragica dipende dalla causa che l'ha scatenata:
- Non esiste una cura efficace e definitiva per la cistite emorragica indotta da radiazioni;
- La cistite emorragica virale si risolve spontaneamente entro pochi giorni;
- La cistite batterica prevede una cura antibiotica;
- I sintomi possono essere ridotti tramite la somministrazione di farmaci antidolorifici e antispastici.
Scopri di più sulla Cura della Cistite Emorragica, Continua a leggere »
Cistite Emorragica in Pillole
Di seguito riportiamo i concetti base sulla Cistite emorragica:
- La cistite emorragica è un'infiammazione della vescica, accompagnata da sanguinamento urinario e dolore durante la minzione.
- La cistite emorragica può essere una conseguenza di trattamenti chemioterapici o radiazioni, oppure essere causata da infezioni batteriche o virali.
- La cura d'elezione per la cistite emorragica batterica è la terapia antibiotica.
- Non esiste una cura efficace per la cistite emorragica da chemio/radioterapia.
- I sintomi della cistite emorragica possono essere attenuati mediante la somministrazione di farmaci antidolorifici e antispastici.
Maggiori dettagli e informazioni sulla cistite emorragica saranno illustrati nei prossimi capitoli.
Che Cos'è
Descrizione
La cistite emorragica un'infiammazione grave della mucosa vescicale, accompagnata dalla presenza di sangue nelle urine.
Epidemiologia: Chi Colpisce? Quante Persone Soffrono di Cistite Emorragica?
Cistite Emorragica durante la Chemioterapia
La cistite emorragica si può manifestare come conseguenza di trattamenti chemioterapici o radioterapici.
In particolare:
- I pazienti in cura chemioterapica con ciclofosfamide sono più a rischio di sviluppare cistite emorragica rispetto a quelli in cura radioterapica 1.
Cistite Emorragica nei Pazienti Sottoposti a Trapianto
Si è osservato che la cistite emorragica ha un'incidenza precoce e tardiva variabile dal 7 al 70% nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche 2.
Cistite Emorragica Traumatica
Talvolta, la cistite emorragica si manifesta a seguito dell'inserimento di oggetti (es. catetere) nell'uretra 1.
Cistite Emorragica nei Bambini
La cistite emorragica acuta nei bambini si sviluppa spesso come conseguenza a infezioni da Adenovirus 1.
Sintomi
Segni e Sintomi della Cistite Emorragica
Sangue nelle Urine
La cistite emorragica si manifesta con un segno caratteristico: la presenza di sangue nelle urine.
Gravità della Cistite emorragica
Ci sono 4 stadi di gravità della cistite emorragica, classificati in base alla quantità di sangue presente nelle urine:
- Cistite emorragica di grado I (o microematuria): il sangue nell'urina non viene percepito alla vista;
- Cistite emorragica di grado II: è visibile un lieve sanguinamento nelle urine;
- Cistite emorragica di grado III: il sangue nell'urina è presente sottoforma di piccoli coaguli;
- Cistite emorragica di grado IV: i coaguli di sangue sono così grandi da ostacolare il flusso di urina.
Altri Sintomi
Oltre alla presenza di sangue nelle urine, la cistite emorragica si manifesta anche con:
- dolore/bruciore durante la minzione;
- aumento del numero di minzioni nell'arco della giornata;
- minzione lenta e poco copiosa;
- percezione del bisogno urgente di urinare.
Quando Non è Cistite
Alcuni disturbi o patologie possono essere confusi per cistite emorragica, poiché manifestano segni e sintomi simili.
A tal proposito, la cistite emorragica NON dev'essere confusa con:
- calcoli reali;
- clamidia;
- gonorrea;
- nefrite;
- tumore al rene;
- tumore dell'uretra;
- uretrite;
- iperplasia prostatica benigna.
Quando Consultare il Medico
Fin dai primi sintomi di presunta cistite emorragica, è consigliato rivolgersi immediatamente al medico.
Complicazioni
Quando non adeguatamente curata, l'infezione della vescica può generare complicanze, in particolare:
- Infezioni ai reni: l'infezione della vescica può degenerare in un'infezione renale (pielonefrite), anche grave, che a sua volta può danneggiare in maniera permanente i reni.
I bambini e i più anziani sono i soggetti più a rischio di complicanze da cistite.
Cause
Cause Cistite Emorragica Infettiva
Le cause della cistite emorragica Infettiva vanno ricercate nelle infezioni:
- Virali:
- adenovirus;
- polyomavirus;
- herpes simplex di tipo 2.
- Batteriche;
- Micotiche (da funghi), causa meno frequente di cistite emorragica.
Cause Cistite Emorragica Non Infettiva
Le cause più comuni della cistite emorragica non infettiva, grave e di lunga durata, sono:
- terapie con farmaci chemioterapici;
- radioterapia.
Fattori di Rischio
Sono stati individuati alcuni fattori di rischio per la cistite emorragica:
- soggetti che necessitano di chemioterapia con i farmaci ciclofosfamide e ifosfamide;
- radioterapia pelvica;
- soggetti che necessitano di trapianto di midollo osseo e cellule staminali*.
*Approfondimento
I pazienti che richiedono un trapianto del midollo osseo/cellule staminali possono aver bisogno di una combinazione di radio/chemioterapia. Un simile approccio terapeutico indebolisce le difese immunitarie del paziente, aumentando il rischio di contrarre infezioni, incluse quelle associate alla cistite emorragica.
Diagnosi
Visita Medica
Per capire quando i sintomi possono nascondere un'eventuale cistite emorragica in atto, è probabile che il medico ponga una serie di domande, tra cui:
- Si osservano tracce o coaguli di sangue nelle urine?
- Qual è la frequenza urinaria, in presenza della presunta cistite emorragica?
- I sintomi si accentuano durante la minzione?
- State assumendo farmaci? Se sì, quali?
- State seguendo terapie chemioterapiche o radioterapiche?
Esami del Sangue
Per accertare una presunta cistite emorragica infettiva, il medico può prescrivere degli esami del sangue.
Mediante gli esami del sangue, il medico può:
- verificare un'infezione;
- accertare anemia;
- accertare un disturbo emorragico di altra natura.
Analisi delle Urine
Quando si sospetta un'infezione della vescica, il medico può richiedere un campione di urina per ricercare:
- batteri;
- pus;
- sangue microscopico;
- cellule cancerose;
- infezioni.
Cistoscopia
In alcuni casi, il medico può richiedere una cistoscopia: un esame diagnostico in cui viene introdotto un tubo sottile con luce e fotocamera (cistoscopio) attraverso l'uretra, nella vescica, per visualizzare le vie urinarie e ricercare i segni della patologia.
In questa sede, può essere eseguita anche una biopsia (prelievo di un piccolo campione di tessuto) per eventuali analisi di laboratorio più approfondite.
Ulteriori Indagini Strumentali
Qualora il medico lo ritenesse opportuno, in presenza di una forma di cistite emorragica particolarmente grave, si possono richiedere dei test di imaging:
- TC (Tomografia Computerizzata);
- RM (Risonanza Magnetica);
- Ecografia.
Simili indagini strumentali possono essere utili per il medico per indagare su altre potenziali cause dell'infiammazione della vescica (es. tumore, anomalie anatomiche).
Cura e Trattamenti
Farmaci e Terapie
Il trattamento per la cistite emorragica dipende dalla causa che l'ha indotta e dalla gravità.
Molte sono le opzioni di trattamento, e alcune di queste sono ancora in fase sperimentale.
In tabella, sono riportate alcune possibili terapie per curare la cistite emorragica (ove possibile) o per attenuarne i sintomi.
Gravità e sintomatologia | Trattamento possibile/obiettivo | Esempi di farmaci utilizzati |
Cistite emorragica in fase iniziale | Aumentare la produzione di urina con:
| Trattamento con fluidi perr via endovenosa:
|
Dolore, in presenza di cistite emorragica in fase iniziale | Terapia di supporto con:
|
|
Cistite emorragica grave (con evidente sanguinamento e coaguli di sangue nelle urine) |
| L'irrigazione della vescica viene eseguita con:
|
Cistite emorragica batterica | Somministrazione di antibiotici |
|
Cistite emorragica fungina | Somministrazione di farmaci antimicotici |
|
Cistite emorragica grave e persistente |
| La terapia intravescicale può essere eseguita con:
|
Terapie Alternative
Le forme particolarmente gravi di cistite emorragica possono essere trattate mediante terapie alternative:
- Terapia iperbarica: questo trattamento aumenta la quota di ossigeno disciolto nel plasma di 12-15 volte rispetto a quella normale, di conseguenza può favorire la guarigione e arrestare il sanguinamento;
- Embolizzazione: terapia invasiva che prevede l'inserimento di un catetere nel vaso responsabile del sanguinamento. Attraverso il catetere, si introduce una sostanza capace di occludere il vaso coinvolto nel sanguinamento.
Chirurgia
In casi molto gravi, l'ultima soluzione possibile è la cistectomia, ovvero la rimozione della vescica.
Dieta e Stile di Vita
Per alleviare il disagio provocato dalla cistite emorragica, è possibile ricorrere ad alcuni trattamenti casalinghi:
- Bere molta acqua, soprattutto durante le sedute di chemio/radioterapia;
- Bere succo di mirtillo, soprattutto durante le sedute di chemio/radioterapia;
- Applicare la borsa dell'acqua calda sull'addome o sulla schiena
- Fare una doccia calda o un bagno caldo;
- Assumere farmaci antidolorifici (FANS).
Integratori e Altri Rimedi
Attenzione
I rimedi casalinghi non possono sostituire la terapia prescritta dal medico: si tratta di semplici trattamenti che possono attenuare i sintomi coadiuvando il trattamento prescritto.
Prima di metterli in pratica, devono essere discussi con il medico per accertarsi che siano adatti alla propria situazione e che siano privi di controindicazioni.
I sintomi della cistite emorragica possono essere lievemente attenuati attraverso dei rimedi fitoterapici/naturali e tramite l'assunzione di integratori specifici:
- Integratori a base di uva ursina e mirtillo rosso, dalle proprietà antimicrobiche e antisettiche;
- Integratori diuretici;
- Fermenti lattici;
- Integratori di vitamina A;
- Integratori diuretici associati a integratori di echinacea, bardana, cren, corbezzolo, sandalo (dalle presunte attività diuretiche e antisettiche a livello urinario);
- Tisane di Camomilla (antinfiammatorio e spasmolitico naturale).
Prevenzione
Come Prevenire la Cistite Emorragica
Prevenzione della Cistite Emorragica nei Pazienti in Cura Chemioterapica
Sembra che, nei pazienti in cura chemioterapica con ciclofosfamide o ifosfamide, il piano di prevenzione della cistite emorragica possa essere efficace.
In simili circostanze, la strategia di prevenzione include una serie di misure:
- Iperidratazione sistemica con soluzione fisiologica 0,9% (da eseguire durante la seduta chemioterapica);
- Alcalinizzazione delle urine con farmaci come il sodio bicarbonato;
- Irrigazione continua della vescica, durante la chemioterapia, mediante il farmaco Mesna per via endovenosa e orale.
ATTENZIONE: Durante la chemioterapia con ciclofosfamide o ifosfamide, è sempre consigliato smettere di fumare
Bibliografia e Letture Consigliate
- Cistite su Wikipedia (Italiano)
- Cistite sul Medline Plus (Inglese)
- Simi Handbook. Terapia medica (Testo medico specialistico)
- Harrison. Manuale di Medicina Interna (Testo medico specialistico)
- Medicina interna sistematica (Testo medico specialistico)