Tiobec 600 | Funziona? Fa Male? Uso, Prezzo, Opinioni

In questa recensione parliamo dell'integratore Tiobec 600 (a base di Acido lipoico utile per l'effetto antiossidante, neuroprotettivo, pro-energetico, insulino-simile e antinfiammatorio), analizzandone ingredienti, efficacia, uso ed effetti collaterali

In questa recensione parliamo dell'integratore Tiobec 600 (a base di Acido lipoico utile per l'effetto antiossidante, neuroprotettivo, pro-energetico, insulino-simile e antinfiammatorio), analizzandone ingredienti, efficacia, uso ed effetti collaterali
URIACH ITALY Srl TIOBEC 600 16BUST OS
16,22
+5,90 Sped. Totale 22,12€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Che Cos'è

Tiobec 600 è un integratore alimentare a base di acido α-lipoico, che contiene in dosi di 600mg per bustina.

L'acido lipoico è una molecola ad ampio spettro d'azione, utile per l'organismo

  • nel contrastare i danni associati a una condizione di stress ossidativo (eccesso di radicali liberi);
  • nel migliorare la tolleranza al glucosio in condizioni di alterato metabolismo glucidico;
  • nell'azione neurtrofica e neuroprotettiva, che lo rendono particolarmente utile nelle neuropatie periferiche, come
    • radicolopatie (lombosciatalgia, cervicobrachialgia, ernia discale)
    • sindrome da intrappolamento (sindrome del tunnel carpale o del tunnel tarsale)
    • situazioni di stress ossidativo a carico dei tessuti.

A Cosa Serve

Anche se prodotto dall'organismo umano e apportato dalla dieta, l'acido lipoico si trova in quantità piuttosto ridotte nel corpo umano. Una specifica integrazione di acido alfa-lipoico potrebbe quindi risultare utile in caso di carenza specifica, aumentato fabbisogno oppure - sotto consiglio e controllo medico - anche a scopo preventivo e terapeutico.

L'acido lipoico trova indicazione nel trattamento della neuropatia diabetica (indicazione terapeutica approvata in Germania con dosaggio di riferimento 600mg/die, ma non in Italia) e nella prevenzione di altri tipi di neuropatie.

Per queste sue proprietà, Tiobec 600 e più in generale gli integratori di acido lipoico sono usati:

  • nel trattamento della neuropatia diabetica, della retinopatia diabetica, del dolore neuropatico e di altre tipologie di neuropatie periferiche;
  • per un migliore controllo della glicemia in pazienti insulino-resistenti;
  • per la perdita di peso negli obesi, sempre correlata alla capacità di migliorare la sensibilità insulinica;
  • come integratore antiossidante in caso di aumentato stress ossidativo iatrogeno;
  • per accelerare il recupero fisico e migliorare la performance (atleti)
URIACH ITALY Srl TIOBEC 600 16BUST OS
16,22
+5,90 Sped. Totale 22,12€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Raccomandazioni Importanti

Tiobec 600 è un integratore alimentare (non un farmaco - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:

  • un integratore alimentare non può vantare attività terapeutiche;
  • i risultati possono variare da persona a persona e compaiono in genere più lentamente rispetto a quelli di un farmaco; per questo motivo può essere necessario un trattamento sufficientemente lungo per valutare a pieno l'efficacia del prodotto;
  • l'assunzione di Tiobec 600 in presenza di condizioni patologiche o situazioni particolari o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata soltanto sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.

Caratteristiche

Acido Alfa-Lipoico

L'acido alfa lipoico (o acido tiottico o più semplicemente ALA) è una molecola anfipatica di piccole dimensioni, concentrata soprattutto a livello mitocondriale.

Non a caso, l'acido lipoico è fondamentale nel metabolismo ossidativo, ovvero nei processi che all'interno dei mitocondri - a partire dal glucosio, dagli acidi grassi o da altre fonti energetiche - portano alla produzione di ATP attraverso il ciclo di Krebs.

L'acido alfa-lipoico è quindi un importante coenzima del metabolismo energetico cellulare.

In tal modo l'Acido alfa-Lipoico contribuisce ad ottimizzare i livelli di energia e sostiene la corretta funzionalità cellulare.

L'ALA è un potente antiossidante endogeno che svolge principalmente tre funzioni agendo:

  • oltre che come coenzima del metabolismo energetico cellulare (attività appena descritta)
  • anche come antiossidante,
  • anche come antinfiammatorio,
  • anche come molecola ad azione insulino-simile.

Attività antiossidante

L'Acido alfa-Lipoico è il più potente antiossidante prodotto dall'organismo (antiossidante endogeno). Ha la particolarità di essere attivo contro i radicali liberi sia nella fase acquosa (citoplasma), che nella fase lipidica (membrana plasmatica) delle cellule.

L'acido lipoico partecipa inoltre alla rigenerazione di altri antiossidanti, come la Vitamina C, la Vitamina E, il coenzima Q10 e il Glutatione.

Grazie a queste proprietà, l'acido tiottico svolge un'azione citoprotettiva estremamente efficace contro i radicali liberi, una delle cause principali dell'invecchiamento e implicati nella genesi e nel mantenimento delle malattie degenerative.

L'acido lipoico ha dimostrato anche di possedere attività chelanti nei confronti di metalli pesanti come il mercurio e il piombo. Viene impiegato, solitamente in associazione ad altri chelanti più potenti, nelle terapie per la disintossicazione da metalli pesanti.

Acido Lipoico: Aumenta la prestazione sportiva?

L'acido lipoico può contribuire a migliorare la prestazione atletica, in quanto:

  • aumenta la biosintesi di ATP e le disponibilità energetiche e autoriparative delle cellule;
  • ha effetto ipoglicemizzante, in quanto stimola l'uptake del glucosio nelle cellule muscolari, mimando l'azione dell'insulina;
  • aumenta l'uptake di glucosio a livello del nervo, aumentando di conseguenza l'energia a disposizione della cellula nervosa, anche grazie alla sua attività di coenzima nel metabolismo energetico cellulare.

L'acido lipoico può quindi aumentare i livelli di energia, ottimizzare il recupero, proteggere le cellule muscolari dallo stresso ossidativo indotto dall'esercizio fisico e migliorare l'efficienza nervosa necessaria per una corretta attivazione muscolare.

Attività Antinfiammatoria

L'azione antinfiammatoria dell'ALA si espleta sia a livello periferico che a livello centrale, grazie alla sua capacità di oltrepassare facilmente la barriera ematoencefalica, in quanto è una molecola piccola e lipofila:

  • a livello periferico, inibisce in particolare l'attivazione delle cellule immunitarie (monociti, macrofagi, linfociti T e neutrofili);
  • a livello centrale, riduce l'attivazione della microglia, mediata dall'attivazione dell'NF-kB.

L'iperattivazione di queste cellule è coinvolta nel dolore cronico.

Attività Insulino-Simile

In alcuni studi, l'acido alfa-lipoico si è dimostrato utile nel migliorare la sensibilità all'insulina, risultando quindi utile in presenza di diabete di tipo II agli esordi e insulino resistenza.

Per cosa si usa

Sebbene vi sia una nutrita bibliografia a sostegno delle proprietà biologiche e delle possibili applicazioni terapeutiche dell'acido alfa-lipoico, ad oggi la comunità medica è ancora piuttosto scettica a riguardo.

L'indicazione in cui l'Acido alfa lipoico ha maggiori evidenze di efficacia è la neuropatia diabetica.

Sotto controllo medico, le proprietà biologiche dell'acido lipoico potrebbero renderlo utile per la prevenzione e il trattamento di supporto (NON per la cura):

  • dei disturbi connessi a fenomeni ossidativi di natura ambientale, iatrogena (da farmaci o radioterapia) o alimentare (insufficiente apporto di antiossidanti nella dieta)
  • di patologie degenerative come diabete, arteriopatie, retinopatie, neuropatie centrali, neuropatie periferiche, perdita dell'orientamento tempore-spaziale, invecchiamento cerebrale, debilitazione senile, epatopatie ecc...
  • lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale/tarsale, squilibrio ossido-riduttivo da intervento chirurgico (artro-protesi), in associazione a terapie con antinfiammatori, neuropatie diabetiche, neuropatie alcoliche, neuropatie ottiche, neuropatie indotte da chemioterapici, paralisi facciale, neuropatie ischemiche. Bruciore orale e sindrome della bocca urente, acufeni, ipoacusie, disgeusie trattamenti PUVA, trattamenti con acido glicolico o acetacetico, ustioni, eritemi, peeling, epilazioni, ferite sia di natura chirurgica che traumatica, preparazione negli interventi di microchirurgia, neuropatie post-herpetiche (herpes Zoster), degenerazione maculare senile.
  • piede diabetico (in associazione a Tiobec crema 5%)
  • obesità e sindrome metabolica.

Modo d'uso

  • Si consiglia di assumere 1 bustina di Tiobec 600 al giorno.
  • Assumere la bustina almeno 30 minuti prima del pasto o 3 ore dopo (a stomaco vuoto), mattina o sera.
  • Disperdere direttamente in bocca oppure in acqua.

La tecnologia della microincapsulazione consente di aumentare notevolmente la tollerabilità e rende possibile l'assunzione a stomaco vuoto, migliorandone l'assorbimento. Può essere assunto anche da soggetti con intolleranza o sensibilità al glutine.

Valori Nutrizionali

Componenti per compressa *%VNR/cpr
Acido alfa-Lipoico 600 mg -

Avvertenze

  • Conservare a temperatura ambiente controllata (15-30°C); evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua.
  • Non superare la dose giornaliera consigliata.
  • Tiobec 600 e gli integratori alimentari in genere non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di un sano stile di vita.
  • Tiobec 600 può essere utilizzato sia durante, sia successivamente a una terapia con farmaci antidolorifici e/o antinfiammatori.

Controindicazioni

Visto il potenziale effetto ipoglicemizzante dell'Acido-Alfa-Lipoico, se si è in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti (tipici del trattamento del diabete), prima dell'eventuale uso di Tiobec 600 compresse o bustine consultare il medico.

Si consiglia inoltre di monitorare i dosaggi degli ormoni tiroidei nei pazienti che assumono L-tiroxina, poiché l'ALA interviene nel metabolismo degli ormoni tiroidei.

Effetti collaterali

  • Tiobec 600 è generalmente ben tollerato e non presenta effetti collaterali e controindicazioni (se non in pazienti notoriamente sensibili ai componenti contenuti nel prodotto).
  • Tuttavia, l'uso eccessivo di questo prodotto potrebbe determinare l'insorgenza di reazioni avverse gastro-enteriche caratterizzate soprattutto da dolori allo stomaco e pesantezza a livello gastrico. Si segnala a volte un'urina maleodorante durante l'assunzione di ALA ad alti dosaggi, oltre a possibili cali importanti della glicemia.
  • L'impiego di integratori di Acido Alfa-Lipoico è generalmente ben tollerato e privo di reazioni avverse clinicamente rilevanti.

Prezzo e Offerte

Prezzo Tiobec 600 - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

URIACH ITALY Srl TIOBEC 600 16BUST
16,22
+5,90 Sped. Totale 22,12€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
URIACH ITALY Srl TIOBEC 600 16BS
16,67
+4,99 Sped. Totale 21,66€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
URIACH ITALY SRL TIOBEC 600 16BS
16,22
+5,99 Sped. Totale 22,21€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
URIACH ITALY Srl TIOBEC 600 16
16,69
+5,90 Sped. Totale 22,59€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »