Scopri Vitamina C Suprema®
-->Kardinal è un integratore alimentare ad azione antiossidante e neuro-protettiva.
Tali proprietà sono garantite dalla presenza di Acido Alfa Lipoico a rilascio modificato, N-Acetil-L-Carnitina, estratto di Melone (fonte di SOD - SuperOssidoDismutasi) e Vitamine del gruppo B.
Kardinal è generalmente utile per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e dai radicali liberi, ma trova il suo campo di applicazione elettiva nel trattamento del dolore neuropatico.
Grazie alle proprietà antiossidanti e neuroprotettive dei suoi principi attivi, Kardinal è indicato per l'utilizzo - sotto controllo medico - in soggetti colpiti da neuropatie:
Kardinal è indicato anche in tutte le situazioni in cui un aumento dei suoi componenti e più in generale di antiossidanti può rivelarsi benefico; prodotti analoghi vengono ad esempio consigliati per:
Kardinal è un integratore alimentare (non un farmaco - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:
Il sistema nervoso periferico ha il compito di portare informazioni dal cervello ai tessuti e agli organi del corpo, e viceversa. Da un lato partecipa quindi al controllo dei muscoli scheletrici e del tessuto muscolare, ma anche dei visceri e delle ghiandole, mentre dall'altro è fondamentale per la corretta percezione sensitiva.
Il sistema nervoso periferico riesce ad effettuare le funzioni a cui è preposto in quanto costituito da un'ampia rete di nervi.
Molte e diversificate sono le possibili cause di disturbi dei nervi periferici; esse possono essere inquadrate sulla base di alcune caratteristiche riguardo alla modalità di insorgenza, al tipo di fibra interessata, alla distribuzione del dolore e al tipo di “danno” che le sostiene.
Le principali cause delle neuropatie periferiche comprendono malattie ereditarie, malattie metaboliche, lesioni meccaniche e da compressione, carenze vitaminiche. Contribuire al buon funzionamento del sistema nervoso è quindi importante, anche attraverso l'integrazione alimentare.
La neuropatia è una patologia che interessa il sistema nervoso periferico (per questo è anche detta neuropatia periferica), la cui origine è da attribuire ad eventi quali compressione, infiltrazione, ischemia o danno metabolico.
Tali eventi innescano, a cascata, processi infiammatori, immunologici e ischemici (mediati da sostanze pro infiammatorie, algiche e radicali liberi) che producono danni alle fibre nervose e, di conseguenza, dolore neuropatico.
Le neuropatie periferiche possono instaurarsi ad esempio nel corso di disfunzioni metaboliche, come il diabete, o in presenza di compressione di un nervo (lombosciatalgia, cervicalgia, tunnel carpale).
I sintomi più frequenti delle neuropatie sono: debolezza muscolare, formicolii, dolore, parestesie, sensazione di scossa elettrica, alterazioni della percezione. Questi sintomi possono crescere di intensità durante la notte e nel tempo possono peggiorare. In presenza di questi sintomi, sotto controllo medico, può risultare utile l'integrazione con Kardinal.
La L-acetil carnitina gioca un ruolo di fondamentale importanza nel processo di produzione di energia. Previene la morte cellulare (apoptosi), incrementa la produzione di acetilcolina e stimola la sintesi dei fosfolipidi di membrana contribuendo, quindi, a stabilizzare la fluidità e l'integrità delle membrane cellulari.
Inoltre, la L-acetil carnitina rallenta il naturale deterioramento cellulare che può verificarsi in situazioni di stress ossidativo e di invecchiamento (soprattutto a carico delle cellule nervose).
Alcune evidenze scientifiche documentano che la somministrazione ripetuta di L-acetil carnitina riduce il dolore neuropatico (Chiechio S. et al, 2007) e previene lo sviluppo delle neuropatie periferiche in seguito al trattamento con chemioterapici (Campone M. et al, 2013).
L'acido alfa lipoico è un potente antiossidante. È attivo contro numerose specie radicaliche (radicali idrossi-nitrito e perossi-nitrito, oltre a superossidi ed idroperossidi) ed è in grado di rigenerare direttamente la vitamina C, la vitamina E ed incrementare i livelli di glutatione e di CoQ10.
È prontamente assorbito e trasportato attraverso le membrane cellulari, dove esercita la sua azione antiossidante. Mantiene la sua attività sia nei comparti cellulari acquosi (citoplasma) che in quelli lipidici (membrana cellulare).
Le indicazioni terapeutiche dell'acido lipoico vertono attorno alla già ricordata attività antiossidante e neuroprotettiva, ma anche attorno alla sua azione antinfiammatoria e positiva nel migliorare la sensibilità insulinica (utile per controllare i livelli glicemici e l'appetito).
L'acido lipoico trova indicazione elettiva nel trattamento della neuropatia diabetica (indicazione terapeutica approvata in Germania con dosaggio di riferimento 600mg/die, ma non in Italia) e nella prevenzione di altri tipi di neuropatie.
L'Acido Alfa Lipoico utilizzato nel Kardinal adotta il brevetto Matris Retard ® che ne aumenta l'assorbimento e la biodisponibilità.
La SuperOssidoDismutasi è il principale enzima di difesa antiossidante dell'organismo. Gioca un ruolo importante nella protezione delle cellule dal danno ossidativo ha una potenziale attività antinfiammatoria.
La SOD di Kardinal utilizza la tecnologia brevettata Extramel ®.
Extramel® è un succo concentrato di Melone ricco in Superossido dismutasi, la cui forma microincapsulata ne garantisce la biodisponibilità ed il massimo valore di Unità Internazionali, ovvero 14 UI per mg.
Le vitamine del gruppo B hanno un effetto energetico, neuroprotettivo e metabolico. Contribuiscono quindi al normale funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico.
Si consiglia di assumere 1 compressa di Kardinal al giorno indipendentemente dai pasti e Ingredienti
Contenuti medi per 1 compressa | VNR% | |
Acido Alfa Lipoico | 400 mg | - |
N-Acetil-L-Carnitina | 300 mg | - |
Extramel® Melone | 10 mg | - |
Attività della Superossido Dismutasi (SOD) | 140UI | - |
Vitamina B6 | 2,1 mg | 150 |
Vitamina B1 | 1,65 mg | 150 |
Vitamina B2 | 2,1 mg | 150 |
Prezzo Kardinal - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te