Piperina per Dimagrire - Bufala o Brucia grassi Efficace?

In questo articolo parliamo della Piperina, uno dei principi attivi estratti dal pepe nero e dotato di attività dimagrante, grazie al presunto effetto di stimolo sul metabolismo basale (azione termogenica - brucia grassi).

In questo articolo parliamo della Piperina, uno dei principi attivi estratti dal pepe nero e dotato di attività dimagrante, grazie al presunto effetto di stimolo sul metabolismo basale (azione termogenica - brucia grassi).
Curcuma Piperina Plus Zenzero Vitamina C-130 cpr-Altissimo Dosaggio Naturale Di Estratt...
19,99
Spedizione PRIME Totale 19,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

La piperina è un principio attivo, appartenente alla vastissima famiglia degli alcaloidi, estratto dai frutti delle piante Piper nigrum e Piper longum.

La piperina, oltre a essere responsabile delle principali attività biologiche di questa pianta, dona al pepe il classico sapore piccante che lo contraddistingue.

Negli ultimi anni la piperina è rientrata a pieno titolo nella categoria degli integratori destinati al dimagrimento, e più precisamente nella formulazione dei cosiddetti integratori termogenici o brucia grassi.

Indicazioni

Perché si usa la piperina? A cosa serve?

Nonostante la letteratura scientifica non sia ancora del tutto concorde sui potenziali effetti biologici della piperina, numerose evidenze sostengono l'utilità clinica di questo alcaloide.

Attualmente, alcuni dei più importanti campi di applicazione sono:

  • Quello respiratorio, con il trattamento e la gestione delle infiammazioni delle vie respiratorie;
  • Quello gastrico, con il trattamento della dispepsia e delle altre complicanze;
  • Quello osteoarticolare e muscolare, per la gestione del dolore;
  • Quello dietologico, per l'attività coadiuvante il dimagrimento.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici ha dimostrato la piperina, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

L'attività dimagrante della piperina non è stata del tutto dimostrata e caratterizzata dal punto di vista molecolare.

Il gap più importante è rappresentato dall'assenza di studi clinici statisticamente significativi che avvalorino l'attività dimagrante della piperina.

Nonostante ciò, la piperina è attualmente annoverata tra i principi attivi dotati di attività termogenica.

Pertanto, almeno teoricamente e sperimentalmente, l'uso di piperina in ambito dietologico potrebbe risultare utile nel:

  • Sostenere l'attività mitocondriale, potenziando così i processi ossidativi;
  • Aumentare il metabolismo di base;
  • Sostenere l'attività tiroidea;
  • Espletare un attività antinfiammatoria diretta sul tessuto adiposo infiammato;
  • Aumentare il dispendio energetico giornaliero.

Al vaglio degli esperti è la potenziale attività anoressizzante della piperina, utile nel ridurre la sensazione di appetito centrale e controllare così l'introito calorico giornaliero.

Dosi e Modo d'uso

Come si usa la piperina

Data l'assenza di trials clinici statisticamente significativi, attualmente non esistono dosaggi di piperina standard e riproducibili.

Classicamente, la dose più utilizzata, e ricorrente negli integratori, è quella di 5 mg, generalmente in associazione ad altri principi attivi dotati di attività termogenica.

Effetti Collaterali

L'uso di piperina si è generalmente rivelato sicuro e ben tollerato.

I principali effetti collaterali lamentati sono stati quelli a carico dell'apparato gastroenterico, con pirosi, nausea e dolori addominali.

Quando invece è inserita nella formulazione di integratori termogenici, si è osservata anche l'incidenza di tremore, insonnia e nervosismo.

Controindicazioni

Quando non dev'essere usata la piperina?

L'uso di piperina è controindicato durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Altre controindicazioni relative all'uso di piperina sono costituite dalla gastrite, dal reflusso gastroesofageo, dall'ulcera, dalle emorroidi e dall'ipertensione

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto della piperina?

In virtù del suo metabolismo citocromiale, la piperina potrebbe farmacologicamente interagire con farmaci antidepressivi, statine, antimicotici, antibiotici ed antivirali.

L'attività termogenica della piperina potrebbe invece essere ulteriormente potenziata da principi attivi quali teobromina, sinefrina, caffeina e carnitina.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere la piperina?

Tutti i rimedi farmacologici e nutrizionali destinati alla gestione del peso corporeo, non possono prescindere dal contestuale rispetto di una dieta sana ed equilibrata associata a un corretto stile di vita.

Bibliografia

Effect of piperine on inhibition of FFA induced TLR4 mediated inflammation and amelioration of acetic acid induced ulcerative colitis in mice. Gupta RA, Motiwala MN, Dumore NG, Danao KR, Ganjare AB. J Ethnopharmacol. 2015 Apr 22;164:239-46 The protective effect of piperine on dextran sulfate sodium induced inflammatory bowel disease and its relation with pregnane X receptor activation. Hu D, Wang Y, Chen Z, Ma Z, You Q, Zhang X, Liang Q, Tan H, Xiao C, Tang X, Gao Y. J Ethnopharmacol. 2015 Jul 1;169:109-23 Piperine Enhances the Protective Effect of Curcumin Against 3-NP Induced Neurotoxicity: Possible Neurotransmitters Modulation Mechanism. Singh S, Jamwal S, Kumar P. Neurochem Res. 2015 Aug;40(8):1758-66 Piperine's mitigation of obesity and diabetes can be explained by its up-regulation of the metabolic rate of resting muscle. Nogara L, Naber N, Pate E, Canton M, Reggiani C, Cooke R. Proc Natl Acad Sci U S A. 2016 Nov 15;113(46):13009-1301 Active ingredients from natural botanicals in the treatment of obesity. Zhang WL, Zhu L, Jiang JG. Obes Rev. 2014 Dec;15(12):957-67.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Guggulsteroni

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Curcuma Piperina Plus Zenzero Vitamina C-130
19,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
LABOREST ITALIA S.R.L. PROSTANOX 30 COMPRESSE 1,2
22,85
+5,90 Sped. Totale 28,75€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
0365 Ateronorm Plus 60
38,05
+0 Sped. Totale 38,05€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Ateronorm Plus 60
38,02
+3,99 Sped. Totale 42,01€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »