Panacur | Cos'è? A Cosa Serve? Fa Male? Uso, Opinioni

In questa recensione parliamo di Panacur (farmaco veterinario antielmintico, specifico per cani e gatti, indicato per combattere e prevenire le infestazioni intestinali), analizzandone principi attivi, uso ed effetti collaterali

In questa recensione parliamo di Panacur (farmaco veterinario antielmintico, specifico per cani e gatti, indicato per combattere e prevenire le infestazioni intestinali), analizzandone principi attivi, uso ed effetti collaterali
MSD ANIMAL HEALTH PANACUR FORTE 10 COMPRESSE 500 MG - SCAD. 04-2026
31,50
+6,50 Sped. Totale 38,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Che Cos'è

Antielmintico per Cani e Gatti

Panacur è un efficace farmaco veterinario antielmintico, specifico per cani e gatti, indicato per combattere e prevenire le infestazioni intestinali.

Panacur è un farmaco di libera vendita, ovvero non è soggetto a prescrizione medico veterinaria.

Il principio attivo caratterizzante di Panacur è:

  • Fenbendazolo (antielmintico)

Azienda

Panacur è commercializzato dall'Azienda MSD ANIMAL HEALTH Srl.

Formati Disponibili

Panacur è disponibile in compresse, in varie confezioni e formati:

  • Panacur, Compresse da 250 mg, blister da 5 o 10 compresse
  • Panacur Forte, Compresse da 500 mg, blister da 5 o 10 compresse

A Cosa Serve

Per chi è Indicato

Panacur è un antielmintico indicato per cani e gatti; è efficace nei confronti di nematodi gastrointestinali e cestodi dei cani e dei gatti.

Inoltre, Panacur trova indicazione per la prevenzione e il controllo delle infestazioni da Giardia nel cane.

Panacur per i Cani

Nei cani, Panacur è molto efficace nella terapia delle infestazioni da:

  • Ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina), stadi maturi
  • Nematodi, quali ancilostomi (Ancylostoma caninum, Uncinaria stenocephala), stadi maturi
  • Tricocefali (Trichuris vulpis), stadi maturi
  • Elminti, quali i cestodi (Taenia pisiformis), stadi maturi

Panacur per i Gatti

Nei gatti, Panacur è molto efficace nella terapia delle infestazioni da:

  • Ascaridi (Toxocara mystax), stadi maturi
  • Nematodi, quali ancilostomi (Ancylostoma tubaeforme), stadi immaturi e maturi
  • Cestodi (Taenia hydatigena), stadi maturi.
MSD ANIMAL HEALTH PANACUR FORTE 10 COMPRESSE 500 MG - SCAD. 04-2026
31,50
+6,50 Sped. Totale 38,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Caratteristiche

Cosa Sono gli Elminti?

Gli elminti sono dei parassiti vermiformi, ovvero organismi pluricellulari simili a vermi che s'insinuano in un ospite per trarne beneficio e causarne danno.

Esistono vari tipi di elminti, a loro volta classificati in base alla forma:

  • Vermi piatti: quali, ad esempio, trematodi, cestodi (es. tenia) echinococco granulosus, echinococco multilocularis
  • Vermi cilindrici: quali, ad esempio, i nematodi (es. ascaridi), i cestodi (es. tricocefali).

Approfondimento: i Nematodi

I nematodi si presentano come vermi tondi, lunghi e sottili, simili a spaghetti: si tratta dei più comuni parassiti responsabili delle infestazioni nei cuccioli e nei cani giovani.

L'infestazione si trasmette nel cane per ingestione delle uova, a loro volta espulse con le feci di un cane infestato.

Le infestazioni da ascaridi provocano, principalmente, irritazione della mucosa intestinale.

Cosa Provocano gli Ascaridi Intestinali?

Gli ascaridi intestinali sono dei nematodi che causano, principalmente, danni a carico della muscosa intestinale.

I nematodi si presentano come vermi tondi, lunghi e sottili, simili a spaghetti: si tratta dei più comuni parassiti responsabili delle infestazioni nei cuccioli e nei cani giovani.

L'infestazione si trasmette nel cane per ingestione delle uova, a loro volta espulse con le feci di un cane infestato.

Forma Farmaceutica

Panacur è disponibile in compresse di colore bianco o grigio-bianco con tacca longitudinale su entrambi i lati.

Gruppo Farmacoterapeutico

Panacur appartiene al gruppo farmacoterapeutico degli antielmintici benzimidazoli e sostanze correlate - fenbendazolo.

Come agisce?

Fenbendazolo 

Il fenbendazolo è un antielmintico appartenente alla classe dei benzimidazol-carbammati. Esso interferisce con il metabolismo energetico del nematode.

Il fenbendazolo inibisce la polimerizzazione della tubulina in microtubuli. Questo interferisce con essenziali proprietà strutturali e funzionali delle cellule degli elminti, quali la formazione del citoscheletro, la formazione del fuso mitotico e l'assorbimento e il trasporto intracellulare di nutrienti e metaboliti. Il fenbendazolo è efficace verso gli stadi adulti ed immaturi dei parassiti.

Modo d'uso

Come Usare Panacur

Per uso orale.

Posologia

Per assicurare la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato nel modo più accurato possibile.

La posologia per cani e gatti è di 50 mg di fenbendazolo/kg di peso corporeo/die.

Panacur compresse da 250 mg

  • ½ compressa (= 125 mg di fenbendazolo) per 2,5 kg di peso corporeo dell'animale.
  • 1 compressa (= 250 mg di fenbendazolo) per 5 kg di peso corporeo dell'animale.

Il trattamento deve essere ripetuto per 3 giorni consecutivi.

Panacur Forte compresse da 500 mg

  • ½ compressa (= 250 mg di fenbendazolo) per 5 kg di peso corporeo.
  • 1 compressa (= 500 mg di fenbendazolo) per 10 kg di peso corporeo.

Il trattamento deve essere ripetuto per 3 giorni consecutivi, salvo diversa indicazione del medico veterinario.

Metodo di Somministrazione

Trattamento dei cani

Adulti

Sminuzzare le compresse di Panacur e miscelarle al cibo; è anche possibile sciogliere le compresse con poca acqua e miscelare il tutto all'alimento

Cuccioli

Sminuzzare o sciogliere le compresse di Panacur con poca acqua le compresse e miscelarle al cibo.

Trattamento dei gatti

Sciogliere con poca acqua le compresse di Panacur e miscelare al cibo.

MSD ANIMAL HEALTH PANACUR FORTE 10 COMPRESSE 500 MG - SCAD. 04-2026
31,50
+6,50 Sped. Totale 38,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Composizione

Principio attivo

  • Fenbendazolo

Eccipienti

Lattosio monoidrato, amido di mais, silice colloidale anidra, idrossietilcellulosa, sodio amilopectinglicolato (grado di sostituzione da 0,2a 0,4), magnesio stearato.

Avvertenze

  • Per entrambe le specie animali, al fine di ottenere un efficace controllo dei nematodi gastrointestinali, dei cestodi e della giardiasi nel cane, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci.
  • Le compresse di Panacur per uso veterinario possiedono sapore neutro.
  • Può svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di un antielmintico di quella classe.
  • Non somministrare il prodotto ad animali utilizzabili per l'alimentazione umana.

Precauzioni Speciali per chi Somministra il Prodotto agli Animali

  • Lavare le mani dopo l'utilizzo.
  • Non mangiare, bere o fumare durante la somministrazione.
  • Questo medicinale veterinario può essere tossico se ingerito dall'uomo.
  • Questo prodotto può causare reazioni di ipersensibilità.

Per ulteriori informazioni, leggere attentamente il foglietto illustrativo.

Gravidanza e Allattamento

Non utilizzare in animali gravidi.

In mancanza di studi sulla specie di destinazione, durante l'allattamento usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.

Conservazione

Il medicinale veterinario Panacur non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Controindicazioni

Non usare Panacur in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti Collaterali

Reazioni Avverse

Nei gatti, in casi molto rari, può verificarsi vomito o leggera diarrea.

Nei cani possono manifestarsi disturbi gastrointestinali (come vomito o leggera diarrea) in casi rari o reazioni allergiche in casi molto rari.

Interazioni con altri farmaci veterinari

Dati non disponibili.

Prezzo e Offerte

Panacur - Scopri le Migliori Offerte Online per Panacur

Articoli Consigliati