Lacrime Artificiali | Spiegate Bene: Cosa Sono? Uso, Tipi, Benefici

In questo articolo ti spiego Cosa sono le Lacrime Artificiali, Quando vanno Usate e Tutti i Vantaggi e i Benefici per chi Soffre di Occhi Secchi e Disturbi Oculari. Analisi dei Tipi di Lacrime Artificiali e Prodotti più Venduti per Tipologia

In questo articolo ti spiego Cosa sono le Lacrime Artificiali, Quando vanno Usate e Tutti i Vantaggi e i Benefici per chi Soffre di Occhi Secchi e Disturbi Oculari. Analisi dei Tipi di Lacrime Artificiali e Prodotti più Venduti per Tipologia
Allergan optive Fusion 10 ml
22,08
Sped. Totale 22,08€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cosa sono?

Lubrificanti per occhi

Le lacrime artificiali sono soluzioni sterili pensate per il benessere degli occhi. Sono costituite da sostanze viscose in grado di simulare la composizione naturale delle lacrime:

instillate all'interno della palpebra, le lacrime artificiali lubrificano e inumidiscono gli occhi, mantenendoli sani e regalando immediato sollievo.

A cosa servono?

Indicazioni

Le lacrime artificiali sono utilizzate per lubrificare e inumidire gli occhi: sono indicate in tutte quelle circostanze in cui viene a mancare la fisiologica produzione di lacrime oculari.

In particolare, le lacrime artificiali vengono utilizzate, ad esempio:

  • Nel trattamento della secchezza oculare
  • In caso di lievi abrasioni, causate ad esempio da agenti irritanti (es. polveri, sabbia ecc.)
  • In caso di congiuntivite allergica
  • Dopo un intervento di chirurgia laser (in particolare quando eseguito per correggere un difetto refrattivo)
  • In caso di piccoli corpi estranei negli occhi

In generale, le lacrime artificiali sono il rimedio più efficace per risanare l'occhio, in tutte quelle condizioni di secchezza oculare: ad esempio, possono essere utilizzate anche in presenza di condizioni atmosferiche ostili o in situazioni che possono arrecare fastidio agli gli occhi (es. vento, scarsa umidità dell'aria, utilizzo di ventilatori ecc.).

Funzione

Occhio secco

Per comprendere quanto sia importante mantenere l'occhio lubrificato e umido, ci basta pensare alla sensazione di fastidio che percepiamo quando entra un granello di sabbia all'interno della palpebra, o quando gli agenti atmosferici (es. sole e vento) seccano l'occhio, magari provocando anche un lieve annebbiamento della vista.

Inoltre, quando la mancata produzione delle lacrime si protrae nel tempo e non viene adeguatamente curata, l'occhio può andare incontro a vere e proprie lesioni della cornea.

I pazienti che soffrono di occhio secco riferiscono una serie di sintomi comuni:

  • Senso di corpo estraneo negli occhi
  • Bruciore agli occhi
  • Difficoltà ad aprire le palpebre, soprattutto al risveglio
  • Ipersensibilità alla luce (fotofobia)
  • Secrezione mucosa a livello dell'angolo interno dell'occhio
  • Dolore (nei casi più gravi)
  • Vista annebbiata

A cosa servono le lacrime?

Le lacrime formano una sorta di barriera protettiva tra l'occhio e l'ambiente esterno (film precorneale), svolgendo molte importanti funzioni:

  • Lubrificano l'occhio: le palpebre proteggono gli occhi dall'ambiente esterno. Come una finestra, le palpebre si chiudono e si aprono, scivolando sulla cornea.
  • Nutrono la cornea: le lacrime apportano sostanze nutritive e ossigeno alla cornea, non essendo irrorata da vasi sanguigni.
  • Proteggono e difendono l'occhio: le lacrime difendono l'occhio dall'attecchimento di microorganismi e asportano le sostanze di rifiuto.

Pellicola lacrimale

Da cosa sono formate le lacrime?

Le lacrime artificiali hanno una formulazione piuttosto complessa, e sono costituite da:

  • Componente acquosa
  • Lipidi
  • Proteine (es. lattoferrina, un'importante proteina capace di impedire o rallentare la crescita batterica e proteine di legame)
  • Elettroliti
  • Lisozimi, ovvero enzimi dalle proprietà battericide
  • Sali minerali
  • Altre sostanze ad azione protettiva

I tre strati della pellicola lacrimale

Le lacrime formano una pellicola protettiva capace di proteggere l'occhio dagli agenti esterni. Questo strato protettivo è chiamato film precorneale, e si compone di tre strati differenti:

  • Strato acquoso, composto da acqua, elettroliti, aminoacidi, proteine, acidi organici. È secreto dalle ghiandole lacrimali, ed è indispensabile per ridurre l'attrito generato dai movimenti oculari e palpebrali.
  • Strato lipidico: secreto dalle ghiandole di Meibomio, è composto essenzialmente da grassi, dunque assicura una barriera idrofoba per impedire che il film lacrimale fuoriesca dall'occhio. Contribuisce a mantenere a lungo l'idratazione della superficie oculare.
  • Strato mucoso: ricopre la cornea e rende idrofila la superficie. Il muco è secreto dalle cellule della congiuntiva.

Formulazione

Composizione delle lacrime artificiali

Per simulare gli effetti del liquido lacrimale vero e proprio, la composizione delle lacrime artificiali dev'essere quanto più simile possibile a quelle prodotte naturalmente.
In generale, i prodotti a base lubrificante e umettante sono costituiti da:

  • Sostanze viscose, capaci di favorire lo scorrimento della palpebra durante l'involontario e rapido movimento di chiusura e riapertura delle palpebre
  • Sostanze acquose, in grado di formare un film protettivo persistente sulla cornea
  • Elettroliti

Le lacrime artificiali non contengono le proteine presenti nella loro controparte naturale, sebbene siano formulate a base di acqua, Sali e polimeri.

Tipi di Lacrime Artificiali

Classificazione

Le lacrime artificiali non sono tutte uguali, e si possono classificare in base alla loro formulazione e composizione, e in base alla forma farmaceutica.
In base alla formulazione, si possono distinguere:

  • Lacrime artificiali acquose
  • Lacrime artificiali bifasiche
  • Lacrime artificiali viscose
  • Lacrime artificiali con conservanti (es. Artelac Rebalance)
  • Lacrime artificiali senza conservanti (es. Optive Fusion, Cationorm ecc.)

Un'altra classificazione delle lacrime artificiali può essere fatta in base al componente principale della formulazione:

  • Lacrime artificiali a base di glicerina (es. Optive Plus)
  • Lacrime artificiali a base di cellulosa (es. Optive Fusion)
  • Lacrime artificiali a base di acido ialuronico (es. Hyalistil)
  • Lacrime artificiali a base di glicole polietilenico e glicole propilenico
  • Lacrime artificiali a base di olio (es. Optive Plus)

In base alla forma farmaceutica, possiamo distinguere le lacrime artificiali in:

  • Colliri
  • Pomate o gel oftalmico (es. Iridium A, gel oftalmico)

Lacrime Artificiali Acquose

Alcune tipologie di lacrime artificiali, possono contenere:

  • Carbossimetilcellulosa, idrossipropilmetilcellulosa, idrossipropilcellulosa: sostanze in grado di prolungare il tempo di permanenza della soluzione sulla superficie oculare
  • Acido ialuronico

Gli additivi presenti all'interno delle lacrime artificiali possono promuovere la guarigione delle cellule, a livello superficiale dell'occhio.

Le lacrime artificiali a base acquosa sono indicate per chi soffre di secchezza oculare lieve.

Lacrime Artificiali Bifasiche

Alcune lacrime artificiali più specifiche, imitano la natura bifasica della composizione naturale delle lacrime. Perciò, vengono formulate con:

  • Lipidi, indispensabili per stabilizzare il film lacrimale
  • Componente acquosa

Lacrime Artificiali Più Viscose

Altre sostanze più viscose sono utilizzate per formulare prodotti differenti, come ad esempio pomate e gel oftalmici, più adatti ad essere applicati prima del riposo notturno.

Queste formulazioni sono pensate per la somministrazione notturna poiché possono generare una temporanea visione sfocata: sono indicati per le persone che soffrono di occhi secco grave.

Lacrime Artificiali Con Conservanti

Spesso vendute in flaconi monodose, le lacrime artificiali con conservanti sono formulate con sostanze chimiche capaci di alterare o bloccare la crescita dei batteri. Tuttavia, queste lacrime artificiali sono sconsigliate in presenza di secchezza oculare grave o moderate, poiché possono creare irritazione oculare.

Un esempio di specialità medicinale con conservanti sono le lacrime artificiali Optive fusion e Optive plus.

Allergan optive Fusion 10 ml
22,08
Sped. Totale 22,08€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Optive Plus
24,99
Sped. Totale 24,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Lacrime Artificiali Senza Conservanti

A differenza del prodotto precedente, le lacrime artificiali senza conservanti sono caldamente consigliate per un uso giornaliero che supera le 4 applicazioni. Utili anche in caso di secchezza oculare grave e moderata.

Disponibili anche in flaconcini monodose. Un esempio di specialità medicinale senza conservanti sono le lacrime artificiali Artelac Reactive e Hylo comod.

Artelac Splash Lagrima 30 Unidosis
15,50
Spedizione PRIME Totale 15,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Hylo Comod Collirio lubrificante, 10 ml
39,99
Sped. Totale 39,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Lacrime artificiali a base di glicerina

Si tratta di lacrime artificiali a base acquosa, utili per mantenere l'occhio umido.

Lacrime artificiali a base di cellulosa

Sono lacrime artificiali più viscose, utili per alleviare temporaneamente i sintomi dell'occhio secco.

Lacrime artificiali a base di acido ialuronico

Sono lacrime artificiali piuttosto viscose, dalla formulazione molto simile a quelle contenenti cellulosa. Un esempio di specialità medicinale a base di acido ialuronico sono le lacrime artificiali Hyalistil e Artelac splash.

Sifi Gocce Oculari Riparatrici e Protettive Hyalistil Plus, Multicolore, 10 Millilitri
21,49
Spedizione PRIME Totale 21,49€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
ARTELAC SPLASH MULTIDOSE 10ML
8,40
Sped. Totale 8,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Lacrime artificiali a base di glicole polietilenico e glicole propilenico

Sono lacrime artificiali più fluide rispetto a quelle a base di acido ialuronico o cellulosa: creano uno strato protettivo, per velocizzare il processo di risanamento della cornea. Un esempio di specialità medicinale a base di glicole propilenico sono le lacrime artificiali Systane Ultra.

Systane Ultra Lubrificante Oftalmologia Gocce, 10 ml
12,40
Spedizione PRIME Totale 12,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Lacrime artificiali a base di olio

Sono lacrime artificiali formulate con olio minerale e altre sostanze in emulsione, utili per stabilizzare il film lacrimale. In condizioni particolari (es. blefarite o disfunzione delle ghiandole di Meibomio), la parte oleosa del film lacrimale può venire meno, dunque le lacrime artificiali a base di olio possono favorire la guarigione e assicurare sollievo. Un esempio di specialità medicinale a base di olio minerale sono le lacrime artificiali Cationorm.

CATIONORM MULTI GOCCE 10ML
16,96
Spedizione PRIME Totale 16,96€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Colliri

Le lacrime artificiali vendute sottoforma di collirio sono le più pratiche, e possono essere applicate sempre, anche durante il giorno, poiché di norma non offuscano la visione.

Gel / pomata oftalmica

Le pomate oftalmiche offrono un sollievo più duraturo rispetto alle formulazioni in colliri; tuttavia, possono indurre una temporanea visione offuscata. A tal proposito, i gel oftalmici dovrebbero essere applicati prima del riposo notturno.

Vantaggi

Perché usare le lacrime artificiali

Ecco una serie di buoni motivi per i quali vale la pena avere in casa una confezione di lacrime artificiali:

  • Regalano sollievo immediato agli occhi
  • Utili per la stanchezza oculare, secchezza degli occhi o fastidio causato da polveri o inquinanti
  • Non richiedono prescrizione medica
  • La formulazione in gocce non offusca la vista
  • Sono pratiche da usare
  • Comode, nella loro confezione monodose

Il nostro consiglio

Nonostante le lacrime artificiali si possano acquistare senza prescrizione medica, è sempre consigliato il parere dell'oculista, per decidere quale sia l'approccio migliore per ogni specifico caso. Infatti, sul mercato, ci sono moltissimi prodotti per trattare i vari disturbi a carico degli occhi, e l'ampia scelta potrebbe essere causa di confusione per il paziente.

Modo d'uso

Come si usano correttamente le lacrime artificiali

Anche se le lacrime artificiali sembrano tutte uguali, è importante leggere attentamente il foglietto illustrativo, per comprendere come utilizzarle nel modo più corretto.
In generale, per applicare correttamente le lacrime artificiali, seguire queste indicazioni:

  • Lavarsi le mani prima di utilizzare il prodotto
  • Inclinare la testa leggermente indietro
  • Con il dito indice, abbassare la palpebra inferiore, per formare un piccolo solco
  • Tenere il flacone sopra l'occhio e volgere la punta verso il basso
  • Guardare verso l'alto e instillare 1 o 2 gocce nella tasca palpebrale creata
  • Chiudere le palpebre per qualche istante, cercando di trattenere il liquido in modo che la soluzione si distribuisca sulla superficie oculare

Avvertenze

Avvertenze, Controindicazioni e Consigli d'Uso

  • Per evitare un'eventuale contaminazione batterica, accertarsi di non mettere in contatto la punta del flaconcino con qualsiasi superficie (es. occhio, palpebra, mano, naso ecc.)
  • Rispettare la posologia indicata sulla confezione o il consiglio del medico
  • Non superare la dose consigliata
  • Non ingerire
  • Non utilizzare per lunghi periodi, se non altrimenti specificato dal medico
  • Alcuni prodotti richiedono l'eventuale rimozione delle lenti a contatto prima dell'instillazione delle lacrime artificiali
  • In caso di terapia con altri colliri, gel ungueali o pomate da applicare negli occhi, attendere almeno 5 minuti tra un'applicazione e un'altra
  • Nel caso di utilizzo anche con pomate o unguenti, si consiglia di applicare prima le gocce oculari
  • Interrompere l'applicazione delle lacrime artificiali in caso di arrossamento, dolore, irritazione, e consultare il medico
  • Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza o dopo i 30 giorni dall'apertura dei flaconi pluridose
  • Non ingerire
  • Conservare lontano dalla portata dei bambini
  • Conservare lontano da forni di calore
  • Non congelare
  • Non condividere lo stesso flaconcino di lacrime artificiali con altre persone

Nonostante le lacrime artificiali non richiedano prescrizione medica, si raccomanda il parere di un dottore in caso di:

  • Traumi o infezioni a carico dell'occhio
  • Allergie particolari
  • Gravidanza
  • Allattamento al seno
  • Utilizzo di lenti a contatto

Effetti collaterali

Alcune persone particolarmente sensibili manifestano alcuni effetti collaterali in seguito al trattamento con alcuni tipi di lacrime artificiali.
Questi effetti collaterali possono comprendere:

  • Dolore agli occhi
  • Vista offuscata
  • Reazioni allergiche (es. eruzioni cutanee, prurito, labbra gonfie, lingua gonfia ecc.)
  • Mal di testa
  • Gusto amaro in bocca
  • Lacrimazione lieve-intensa
  • Ipersensibilità alla luce, ciglia vischiose: effetto collaterale che si può manifestare a seguito dell'applicazione di lacrime artificiali contenenti idrossipropilcellulosa

Quando gli effetti collaterali sono particolarmente fastidiosi o persistenti, è consigliabile rivolgersi al medico.

Quando rivolgersi al medico

Quando le lacrime artificiali non sono efficaci

Quando il trattamento con le lacrime artificiali non apporta il beneficio desiderato, il paziente dovrebbe prendere provvedimenti e rivolgersi al proprio medico.
In particolare quando:

  • Il dolore agli occhi è intenso
  • Gli occhi sono arrossati
  • L'occhio secerne liquido lacrimale purulente
  • L'occhio è protruso verso l'esterno (in caso di trauma a carico dell'occhio)
  • Il dolore all'occhio viene accompagnato da dolore articolare, gonfiore
  • L'occhio secco viene associato a bocca secca
  • I sintomi di secchezza oculare non si risolvono dopo 4-5 giorni di trattamento con le lacrime artificiali

Consigli per gli acquisti

Tipi di lacrime artificiali

In commercio esistono molte tipologie di lacrime artificiali, per soddisfare ogni tipo di esigenza, disponibili sia sottoforma di:

  • Flaconcini monodose: si presentano sottoforma di piccoli contenitori di plastica contenenti un numero limitato di gocce di soluzione sterile. Non contengono conservanti, dunque una volta aperta la confezione dovrebbero essere eliminati.
  • Flaconi multi dose (es. da 10 o 30 ml): si possono aprire e chiudere più volte, e contengono spesso dei conservanti per preservarne la sterilità. Simili sostanze possono risultare irritanti per gli occhi. E possono essere assorbite dai materiali con cui sono costituite le lenti a contatto. A tal proposito, i flaconi pluridose sono sconsigliati per chi soffre di questo tipo di disturbo. I flaconi multi dose devono comunque essere eliminati dopo 30 giorni dall'apertura (se non altrimenti specificato in confezione).

Lacrime artificiali più vendute

In tabella, le lacrime artificiali più vendute, con le caratteristiche principali.

Tipo di lacrime artificiali

Caratteristiche

Optive fusion

  • Regala immediato sollievo da fastidio e bruciore oculare
  • Comfort superiore
  • Prolungata osmoprotezione dai sintomi dell'occhio secco
  • Compatibile con lenti a contatto
  • Contiene purite, un conservante che, una volta instillato si trasforma nei naturali componenti lacrimali dell'occhio
Allergan optive Fusion 10 ml
22,08
Sped. Totale 22,08€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Hyalistil

  • Con acido ialuronico
  • Ideale per la sindrome dell'occhio secco
  • Migliora la tollerabilità delle lenti a contatto
Sifi Gocce Oculari Riparatrici e Protettive Hyalistil Plus, Multicolore, 10 Millilitri
21,49
Spedizione PRIME Totale 21,49€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cationorm

  • Contiene oli minerali, glicerolo, tiloxapolo, polossamero 188, tris-idrocloruro, trometamina, cetalconio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
  • Per il trattamento dei sintomi legati alla secchezza oculare
  • Idrata, lubrifica e protegge la superficie oculare
CATIONORM MULTI GOCCE 10ML
16,96
Spedizione PRIME Totale 16,96€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Artelac Reactive

  • Contribuisce a ridurre prurito, lacrimazione eccessiva, rossore, irritazione agli occhi.
  • Contiene una molecola (Ectoin) che protegge l'occhio dalle sostanze irritanti (effetto scudo), e acido ialuronico, che dona sollievo, idratando a lungo.
  • Compatibile con tutti i tipi di lenti a contatto.
    Senza conservanti.
  • Adatto anche per bambini.
Artelac Splash Lagrima 30 Unidosis
15,50
Spedizione PRIME Totale 15,50€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Artelac splash

  • Soluzione oftalmica a base di acido ialuronico in grado di lenire, idratare e rivitalizzare gli occhi secchi, stanchi, irritati ed arrossati, donando un sollievo rapido.
  • Efficace per il trattamento di occhi irritati, secchi, stanchi, sensazione di corpo estraneo o, paradossalmente, eccessiva lacrimazione.
  • Senza conservanti
  • Utile anche per umidificare lenti a contatto morbide e rigide
  • Migliora il comfort delle lenti a contatto
ARTELAC SPLASH MULTIDOSE 10ML
8,40
Sped. Totale 8,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Artelac rebalance

  • Utile per chi soffre regolarmente di secchezza oculare, causata da fattori come lenti a contatto, sistema di riscaldamento e aria condizionata o l'uso prolungato del computer.
  • Offre un sollievo di lunga durata
  • Fornisce una lunga e profonda idratazione senza offuscare la vista
  • Da utilizzare in caso di alta o media frequenza di sintomi.
Artelac Rebalance Gts Oculares
14,00
Sped. Totale 14,00€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Artelac complete

  • Regala intensa idratazione agli occhi
  • Riduce la sensazione di occhio che lacrima e di corpo presente nell'occhio
  • Senza conservanti
Artelac, Suero y Líquido para los Ojos - 10 ml
14,90
Sped. Totale 14,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Iridium

  • Lacrime artificiali utili per la protezione della cornea e per l'aumento delle difese naturali della superficie oculare, anche in presenza di alterazioni della continuità istologica e di disturbi ghiandolari congiuntivali, tipici degli stati blefaritici.
Fidia Farmaceutici IRIDIUM A FREE COLLIRIO
16,90
Spedizione PRIME Totale 16,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Hylo comod

  • Indicato per migliorare la lubrificazione della superficie oculare in occhi secchi, che bruciano o con sensazione di presenza di corpo estraneo dovuta alle condizioni ambientali e dopo gli interventi di oftalmochirurgia.
  • Sterile, senza fosfati e conservanti
Hylo Comod Collirio lubrificante, 10 ml
39,99
Sped. Totale 39,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Hylo gel

  • Indicato per la lubrificazione terapeutica della superficie oculare in presenza di una sensazione particolarmente intensa e persistente di secchezza oculare e nel trattamento post operatorio.
  • A base di acido Ialuronico di sintesi ad alto Peso Molecolare allo 0,2%, veicolato nel Sistema Comod®, multidose senza conservanti.
HYLO GEL befeuchtende Augentropfen, 10 ml Soluzione
21,41
Sped. Totale 21,41€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Optive plus

  • Soluzione sterile multidose, lubrificante e osmoprotettiva a tripla azione.
  • Lubrifica la superficie oculare e idrata le cellule epiteliali ripristinando l'equilibrio osmotico e protegge il film lacrimale migliorando lo strato lipidico.
  • Contiene purite, un conservante che, una volta instillato si trasforma nei naturali componenti lacrimali dell'occhio
Optive Plus
24,99
Sped. Totale 24,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Isomar Occhi

  • Idrata, rinfresca, lubrifica, lenisce, non brucia.
  • Può essere utilizzato in presenza di lenti a contatto
  • Contiene Acido Ialuronico dalle proprietà idratanti e in grado di donare una piacevole sensazione di freschezza.
  • L'effetto idratante dell'Acido Ialuronico è rafforzato dalla presenza di Ipromellosa che crea una barriera protettiva sulla cornea, contrastando l'evaporazione del fluido lacrimale e dell'Acido Ialuronico ed aumentando in questo modo l'idratazione oculare.
  • Lacrime artificiali senza conservanti.

La varietà delle specialità medicinali di lacrime artificiali permette al consumatore di scegliere quale tipo di formulazione sia la migliore per le proprie esigenze: infatti, le gocce per gli occhi sono molto simili tra loro, e la funzione è pressoché la medesima: non esistono dati certi in grado di stabilire quale tipo di lacrime artificiali sia migliore rispetto agli altri, poiché dipende dalle esigenze personali e dal parere soggettivo.

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Allergan optive Fusion
22,08
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
FARMED SRL Optive Fusion 10
15,79
+5,90 Sped. Totale 21,69€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Optive Fusion
18,75
+0 Sped. Totale 18,75€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
FARMED Srl OPTIVE FUSION
15,77
+7,00 Sped. Totale 22,77€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »