Fluifort Sciroppo ® | Catarro e Tosse Grassa | Foglietto Spiegato

Recensione del Farmaco Fluifort Sciroppo: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Tosse, Catarro e Bronchite. Prezzo Fluifort Sciroppo ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Fluifort Sciroppo: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Principio attivo, Dosi e Uso Corretto contro Tosse, Catarro e Bronchite. Prezzo Fluifort Sciroppo ed Effetti Collaterali
DOMPE' FARMACEUTICI SPA FLUIFORT sciroppo - fluidifica il muco e libera le vie respirat...
5,65
+5,90 Sped. Totale 11,55€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Fluifort Sciroppo è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo Carbocisteina.

La carbocistiena è un farmaco mucolitico: fluidifica le secrezioni bronchiali rese più viscose dall'infezione, facilitando e aumentando le espettorazioni con liberazione effettiva dei bronchi.

Fluifort Sciroppo si usa in caso di eccessiva produzione di muco viscoso (catarro) nelle malattie da raffreddamento, poiché facilita l'espettorazione del secreto viscoso e ristagnante nelle vie aeree; la respirazione, di conseguenza, è facilitata, e lo stimolo a tossire e l'espettorazione di muco diminuiscono.

Qual è il Principio Attivo di Fluifort Sciroppo?

Fluifort Sciroppo contiene il principio attivo Carbocisteina (Carbocisteina sale di lisina monoidrato).

Formati Disponibili

Fluifort Sciroppo è disponibile nelle confezioni:

  • Fluifort 90 mg/ml sciroppo (concentrazione 9%) - Flacone da 200 ml con bicchiere dosatore graduato.
  • Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo (concentrazione 27%) - Confezione contenente 6 bustine da 10 ml.

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Fluifort Sciroppo?

Fluifort contiene il principio attivo carbocisteina sale di lisina monoidrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali per la tosse e per le malattie da raffreddamento chiamati mucolitici, usati per facilitare l'eliminazione del muco dalle vie respiratorie

Questo medicinale è indicato per il trattamento della tosse e delle malattie acute e croniche dell'apparato respiratorio. Il medico potrebbe ad esempio consigliare fluifort sciroppo anche in caso di:

  • bronchiti croniche
  • infiammazione della gola
  • infiammazione del naso e sinusite.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Fluifort Sciroppo

Fluifort Sciroppo è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Fluifort Sciroppo può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Fluifort Sciroppo può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Fluifort Sciroppo).
DOMPE' FARMACEUTICI SPA FLUIFORT sciroppo - fluidifica il muco e libera le vie respirat...
5,65
+5,90 Sped. Totale 11,55€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Fluifort Sciroppo seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Fluifort Sciroppo Prendere al Giorno?

Fluifort 90 mg/ml sciroppo

Adulti

  • La dose raccomandata è: di :15 ml, 2-3 volte al giorno o come prescritto dal medico.

Uso nei bambini di età superiore ai 5 anni

  • La dose raccomandata è di 5 ml, 2-3 volte al giorno o come prescritto dal medico.

Uso nei bambini dai 2 ai 5 anni di età

  • La dose raccomandata è di 2,5 ml, 2-3 volte al giorno o come prescritto dal medico.

Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo

  • La dose raccomandata è: 1 bustina al giorno, in qualsiasi momento della giornata.

Avvertenze

  • Attenzione: non superi le dosi indicate.
  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
  • Se ha problemi ai reni o al fegato può assumere Fluifort e non è necessario modificare la dose di assunzione

Per Quanto Tempo Prendere Fluifort Sciroppo?

  • Usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento.
  • Fluifort può essere assunto anche per periodi prolungati; in questo caso è opportuno seguire i consigli del medico.

Come si Prende Fluifort Sciroppo?

Fluifort 90 mg/ml sciroppo

  • Alla confezione è annesso un bicchiere dosatore graduato. Per aprire la confezione prema con forza il tappo e ruoti contemporaneamente in senso antiorario.

Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo

  • Apra la bustina seguendo la linea tratteggiata ed ingerisca il contenuto.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Fluifort Sciroppo

I sintomi riportati in caso di sovradosaggio possono essere: mal di testa, nausea, vomito, diarrea, mal di stomaco, reazioni della pelle, alterazione dei sensi.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Fluifort, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Se Dimentica di Assumere Fluifort Sciroppo

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Come Funziona

Come Agisce Fluifort Sciroppo? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Fluifort Sciroppo sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Carbocisteina sale di lisina monoidrato ristabilisce in modo dose-dipendente la viscosità e l'elasticità delle secrezioni mucose a livello sia delle alte che delle basse vie aeree. La sua efficacia nel normalizzare le secrezioni mucose sembra essere dovuta alla capacità di aumentare la sintesi delle sialomucine, ripristinando pertanto il corretto equilibrio tra sialo- e fuco-mucine, elemento fondamentale che contribuisce alla fluidità del muco.

Inoltre carbocisteina sale di lisina monoidrato stimola la secrezione di ioni cloro nell'epitelio delle vie aeree, fenomeno associato a trasporto di acqua e di conseguenza, alla fluidificazione del muco. Nel coniglio la somministrazione orale di Carbocisteina sale di lisina monoidrato previene la riduzione del trasporto mucociliare determinata dall'instillazione intratracheale di elastasi esogena.

Carbocisteina sale di lisina monoidrato produce un incremento dose-dipendente della concentrazione di lattoferrina, lisozima e di alfa1-antichimotripsina, indicando una ripresa funzionale delle cellule sierose delle ghiandole peribronchiali e dei loro meccanismi di sintesi proteica.

Carbocisteina sale di lisina monoidrato ha dimostrato un'azione positiva nei confronti della produzione di IgA secretorie nasali e tracheobronchiali.

Carbocisteina sale di lisina monoidrato inoltre migliora la clearance mucociliare e migliora la diffusibilità dell'antibiotico.

Proprietà farmacocinetiche

Carbocisteina sale di lisina monoidrato dopo somministrazione orale viene assorbita in modo pressoché totale e rapidamente. Il picco di assorbimento si ha in 1,5-2 ore. L'emivita plasmatica è di circa 1,5 ore. La sua eliminazione e quella dei suoi metaboliti avviene essenzialmente per via renale. Il prodotto è escreto tal quale nelle urine per il 30-60% della dose somministrata, la rimanenza è escreta sotto forma di vari metaboliti.

Come tutti i derivati con il gruppo tiolico bloccato, carbocisteina sale di lisina monoidrato si fissa in modo specifico al tessuto broncopolmonare. Nel muco il farmaco raggiunge concentrazioni medie di 3,5 mcg/ml, con un tempo di dimezzamento di circa 1,8 ore (dose 2 g/die).

La biodisponibilità della carbocisteina non viene influenzata dalle differenti forme farmaceutiche.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Fluifort Sciroppo

Non usi Fluifort Sciroppo

  • se è allergico (ipersensibile) alla carbocisteina sale di lisina monoidrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • se soffre di ulcera gastroduodenale, un problema che può interessare lo stomaco o la prima parte dell'intestino;
  • se è in stato di gravidanza o se sta allattando (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”);

Controindicazioni per Bambini

Fluifort 90 mg/ml sciroppo

Non somministri questo medicinale nei bambini di età inferiore ai 2 anni

Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo

Non somministri questo medicinale nei bambini di età inferiore agli 11 anni (vedere paragrafo “Bambini”).

DOMPE' FARMACEUTICI SpA Fluifort 90 Mg/Ml Sciroppo Flacone 200 Ml
5,49
+5,90 Sped. Totale 11,39€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Avvertenze e Precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluifort Sciroppo.

Non sono noti fenomeni di riduzione dell'efficacia del medicinale dopo un trattamento prolungato o fenomeni di dipendenza (necessità di continuare a prendere il medicinale) con l'uso di Fluifort.

Se in passato è stato affetto da ulcera gastroduodenale, consulti il medico prima di assumere questo medicinale.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Fluifort non influisce sul peso percui può assumerlo se sta seguendo una dieta povera di calorie (ipocalorica) o se soffre di diabete.

Questo medicinale non contiene aspartame, pertanto può assumerlo se è affetto da fenilchetonuria una malattia caratterizzata da un difetto ereditario, che causa l'accumulo dell'amminoacido fenilalanina nel corpo.

Il medicinale non contiene glutine, pertanto può essere utilizzato se è affetto da celiachia.

Bambini e Adolescenti

Fluifort Sciroppo può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Fluifort 90 mg/ml sciroppo
  • Fluifort non deve essere somministrato ai bambini di età inferiore ai 2 anni (vedereparagrafo “Non prenda Fluifort”), perché può ostruire i bronchi e impedire la normale respirazione.
Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo
  • Fluifort non deve essere assunto da bambini di età inferiore agli 11 anni

Informazioni sugli Eccipienti

Fluifort 90 mg/ml sciroppo

Fluifort contiene saccarosio

  • Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale. Ogni dose da 15 ml fornisce 6 g di saccarosio. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito.

Fluifort contiene metile para-idrossibenzoato

  • Può causare reazioni allergiche anche ritardate.

Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo

Fluifort contiene sorbitolo

  • Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Fluifort contiene metile para-idrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato

  • Possono causare reazioni allergiche anche ritardate.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Fluifort non altera la capacità di guidare veicoli e/o di usare macchinari.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Fluifort Sciroppo.

Gravidanza

  • Non assuma Fluifort durante la gravidanza.
  • Eviti l'uso anche nel caso sospettasse uno stato di gravidanza o sta pianificando una gravidanza.

Allattamento

Se sta allattando al seno non assuma Fluifort.

Interazioni

Altri medicinali e Fluifort Sciroppo

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono noti disturbi causati dall'associazione con medicinali usati per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Fluifort Sciroppo?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con Fluifort possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati:

  • manifestazioni cutanee: (eruzione cutanea, orticaria, eritema, dermatite), con presenza di macchie, vescicole o bolle (esantema,esantema/eritema bolloso),prurito,gonfiore dovuto ad accumulo di liquidi intorno agli occhi, alla bocca, alla lingua e alla gola, con possibili difficoltà a respirare (angioedema )
  • dolore addominale, nausea, vomito, diarrea
  • vertigini
  • difficoltà a respirare(dispnea)
  • rossore.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Fluifort Sciroppo.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Fluifort Sciroppo?

Fluifort 90 mg/ml sciroppo

  • Il principio attivo è carbocisteina sale di lisina monoidrato. 1 ml di soluzione contiene 90 mg di carbocisteina sale di lisina.
  • Gli altri componenti sono: saccarosio, aroma naturale di ciliegia, metile para-idrossibenzoato, caramello, acqua depurata.

Fluifort 2,7 g/10 ml sciroppo

  • Il principio attivo è carbocisteina sale di lisina monoidrato. 1 bustina da 10 ml contiene 2,7 grammi di carbocisteina sale di lisina.
  • Gli altri componenti sono: sorbitolo (sol. 70%), xilitolo, glicirrizinato d'ammonio, carbossimetilcellulosa sodica, glicerolo, aroma ciliegia, metile para-idrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, acqua depurata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Fluifort Sciroppo

  • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
  • Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.
  • Se conservato correttamente, l'eventuale variazione di colore del preparato non influisce sull'attività terapeutica della specialità medicinale che rimane valida fino alla data di scadenza indicata.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Fluifort Sciroppo?

Prezzo Fluifort Sciroppo - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Fluifort Sciroppo

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

DOMPE' FARMACEUTICI SPA FLUIFORT sciroppo -
5,65
+5,90 Sped. Totale 11,55€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
DOMPE' FARMACEUTICI SpA Fluifort 90 Mg/Ml Sciroppo
5,49
+5,90 Sped. Totale 11,39€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
DOMPE' FARMACEUTICI SPA Fluifort Sciroppo 200ml 9%
5,49
+5,90 Sped. Totale 11,39€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
DOMPE' FARMACEUTICI SpA Dompé Fluifort Sciroppo
6,76
+3,99 Sped. Totale 10,75€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »