Scopri Vitamina C Suprema®
-->Valutando i vari metodi per dimagrire, proposti on-line ma non solo, spicca agli occhi la doccia fredda.
Dietro a questa che, in prima istanza, può sembrare una castroneria piuttosto che una delle ultime bizzarre trovate, possono nascondersi presupposti scientifici o per le meno delle basi razionali.
Nei prossimi paragrafi cercheremo quindi di capirne di più, analizzandone sia il razionale che le possibili applicazioni.
Partendo dal presupposto che, in molti ambiti della medicina tradizionale, il contatto a risveglio con acqua fredda costituisce parte integrante delle norme atte a salvaguardare un corretto stato di salute, per valutare la reale utilità della doccia fredda nel dimagrimento è necessario descrivere un paio di concetti biologici.
La doccia fredda, quindi si inserirebbe proprio in questo meccanismo.
Secondo numerose evidenze, la continua esposizione al freddo, soprattutto nelle prime ore della giornata, determinerebbe una graduale trasformazione, nota come browning, del tessuto adiposo bianco in tessuto adiposo bruno.
Come osservato in risonanza magnetica, quindi, il tessuto adiposo così trasformato, risulterebbe metabolicamente più attivo, pertanto più responsivo sia alla sollecitazione dietetica che appunto termica.
Il tutto sarebbe, inoltre, potenziato anche dall'aumentata produzione di ormoni tiroidei, proprio in risposta al freddo, e all'attivazione rapida del sistema nervoso simpatico.
Questi eventi giustificherebbero, solo in parte, l'abitudine della doccia fredda al risveglio, come strumento di dimagrimento.
Evidentemente, affinché la doccia fredda possa in qualche modo coadiuvare le fasi di dimagrimento, dovrebbe essere contestualizzata in un insieme di altre abitudini.
Più precisamente, per massimizzare i suddetti eventi biologici sarebbe opportuno:
Questi adattamenti, per quanto immediati, affinchè si ripercuotano sul peso corporeo, dovrebbero essere effettuati per almeno diverse settimane consecutivamente.
Soprattutto in soggetti defedati o comunque non in perfetta forma fisica, l'esposizione al freddo o la doccia fredda al mattino potrebbero aumentare il rischio di malanni stagionali e conseguente difficoltà di recupero.