Scopri Vitamina C Suprema®
-->Il collagene è un principio attivo impiegato nei cosmetici anti-age, che manifesta ottime proprietà idratanti a livello della superficie cutanea.
Il collagene è una proteina fibrosa presente nelle strutture connettivali. Rappresenta uno dei principali elementi costitutivi di ossa, pelle, muscoli, tendini e legamenti, e rappresenta da solo circa un terzo della composizione proteica dell'intero organismo.
A livello fisiologico, la principale funzione del collagene è quella di sostegno: grazie al collagene, tutta la struttura cutanea è dotata di una resistente impalcatura che le permette di non collassare su se stessa.
Questa capacità è determinata dalla particolare struttura molecolare del collagene: si tratta, infatti, di un'impalcatura tridimensionale che, immersa nel gel amorfo della sostanza fondamentale, si comporta da supporto e ammortizzatore della pelle.
Durante l'invecchiamento, si verifica la rarefazione della trama delle fibre di collagene. Tale fenomeno è da attribuire da un lato alla diminuzione della sintesi dei precursori della proteina e dall'altro alla rottura delle fibre elastiche dovuta all'aumento della sintesi degli enzimi litici collagenasi ed elastasi.
Per questo motivo, è stato proposto l'utilizzo di prodotti cosmetici contenenti collagene per la cura quotidiana della pelle del viso. Le formulazioni contenenti questo ingrediente, una volta applicate sulla pelle, consentono di ottenere un effetto idratante e levigante.
Tuttavia, è importante considerare che il collagene non può attraversare gli strati cutanei superficiali, quindi l'applicazione topica di questa proteina NON aiuta ad aumentare il contenuto di collagene della pelle.
La proprietà principale del collagene - in qualità di ingrediente cosmetico - consiste nel trattenere l'acqua a livello dello strato corneo, favorendo l'idratazione dell'epidermide.
Nelle creme antirughe, il collagene viene generalmente utilizzato in forma idrolizzata (collagene idrolizzato).
Si tratta di una forma in cui il collagene viene “spezzettato” in parti più piccole (peptidi), con un peso molecolare nettamente inferiore rispetto alla molecola di partenza.
E' stato teorizzato che alcuni piccoli peptidi originati dall'idrolisi del collagene, possano oltrepassare la barriera epidermica per esercitare il suo effetto a livello dei fibroblasti del derma, che li utilizzerebbero per la sintesi di nuovo collagene.
Mancano tuttavia prove scientifiche adeguate a sostegno di tale ipotesi.
Per aumentare la sintesi cutanea di collagene, si preferisce in genere ricorrere ad altri attivi ad uso topico che - nel corso di studi perlopiù preliminari (in vitro) - hanno dimostrato di poter stimolare i fibroblasti cutanei:
Il Palmitoyl pentapeptide-4, ad esempio, è chimicamente composto da cinque aminoacidi (lisina, tirosina, tirosina, lisina, serina) e da una catena laterale idrofoba che ha la funzione di aumentare la lipofilia del peptide, facilitandone la penetrazione attraverso la pelle.
Questo peptide viene isolato dalla porzione C-terminale del pro collagene I e - quando aggiunto a colture di fibroblasti - ha dimostrato di stimolare la sintesi dei costituenti fondamentali della matrice della pelle: collagene, elastina e glicosamminoglicani.
Il Palmitoyl pentapeptide-4 si utilizza nelle creme e nei sieri antirughe per la sua capacità di limitare la formazione delle rughe, incrementando la risposta elastica del tessuto connettivo e aumentando lo spessore e il turgore del derma. Il suo meccanismo d’azione può essere paragonato a quello del retinolo, ma è meno irritante a livello della cute.
Dal momento che il collagene applicato sulla pelle non viene assorbito dalla cute, il modo migliore per stimolare la produzione di collagene nella pelle è quello di assumere un integratore di collagene.
E' importante ricordare che il collagene alimentare viene digerito e ridotto in amminoacidi singoli e piccoli peptidi, che una volta assorbiti dall'intestino dovranno essere riassemblati dai fibroblasti per produrre nuovo collagene.
È stato dimostrato che alcuni dei peptidi presenti nel collagene idrolizzato e liberati dalla sua digestione, in particolare quelli contenenti idrossiprolina, sono in grado di attraversare la barriera intestinale raggiungendo il circolo sanguigno e accumulandosi successivamente nella pelle fino a 96 ore dopo.
Alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di integratori di collagene può migliorare la sua produzione e offrire vantaggi per la salute e la bellezza 11.
Diverse ricerche mostrano che l'assunzione di integratori di collagene può aumentare i livelli di collagene nella pelle, ridurre le rughe e migliorare l'elasticità e l'idratazione14, 15, 16, 17.
Tra gli integratori più interessanti a base di collagene, prendiamo come riferimento la formula dell'integratore X115®+PLUS2 New Generation Skin Care, il quale:
X115®+PLUS2 agisce con un'esclusiva sinergia "Day & Night"
Interessante anche il trattamento sinergico e complementare che prevede l'uso di X115®+PLUS2 con la crema antirughe multi-azione X115® New Generation Cream, contenente anche collagene idrolizzato tra i suoi ingredienti. In questo modo, la pelle viene raggiunta da un flusso superiore di attivi antiage, sinergici e altamente biodisponibili sia dall'interno, attraverso l'integratore, che dall'esterno, attraverso la crema.