Scopri Vitamina C Suprema®
-->Interceptor Plus è un medicinale veterinario specifico per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare e delle infestazioni da pulci del cane.
Interceptor Plus è disponibile sottoforma di compresse rivestite.
Interceptor Plus è un farmaco veterinario venduto esclusivamente previa prescrizione medica, poiché contiene:
Interceptor Plus è disponibile varie in confezioni, pensate per cani di peso differente, facilmente identificabili dalla scatola a colori differenti:
Interceptor Plus è disponibile in confezione da 6 o 8 compresse, per ogni intervallo di peso corporeo.
Interceptor Plus trova indicazione:
Le pulci sono piccoli insetti privi di ali, appartenenti all'ordine dei Sifonatteri. Durante la loro evoluzione, si sono adattati alla vita parassitaria: infestano cani e gatti, nascondendosi sulla loro cute e nutrendosi del loro sangue.
Negli animali, le punture di pulce provocano prurito, irritazione cutanea e dermatite, oltre a favorire la trasmissione di varie malattie.
La filaria (nota precisamente come filariosi cardiopolmonare) è una malattia parassitaria tipica dei cani (che colpisce talvolta anche i gatti).
Quando non curata in tempo, può indurre l'animale alla morte, a seguito di gravi difficoltà respiratorie.
La filaria è causata da un parassita: questi svolge il proprio ciclo vitale in un insetto (ospite intermedio), per terminare il proprio ciclo nell'animale (ospite definitivo).
Il parassita è un NEMATODE, noto come Dirofilaria immitis, l'ospite intermedio è un insetto ematofogo (si nutre di sangue), ovvero una zanzara appartenente al genere Culex, Aedes e Anopheles.
La zanzara punge l'animale infetto e ingerisce le larve del parassita. A loro volta, le larve, maturano all'interno del corpo della zanzara e, nell'arco di 14 giorni, si trasformano in larve infettanti.
La zanzara infetta, pungendo un altro animale sano (es. cane), trasporta le larve infettanti nel nuovo ospite, che a loro volta infestano il cane.
Le larve del parassita, all'interno dell'ospite definitivo (cane) non provocano immediatamente sintomi evidenti, poiché devono maturare: dopo 6 mesi dalla penetrazione, le larve diventano sessualmente mature, dunque possono insidiarsi a livello cardiaco e nelle arterie polmonari, arrecando danno.
Nel cane, la filaria provoca una serie di sintomi, che possono essere distinti in varie classi sintomatiche in base alla gravità:
Gli ascaridi intestinali sono dei nematodi che causano, principalmente, danni a carico della muscosa intestinale.
I nematodi si presentano come vermi tondi, lunghi e sottili, simili a spaghetti: si tratta dei più comuni parassiti responsabili delle infestazioni nei cuccioli e nei cani giovani.
L'infestazione si trasmette nel cane per ingestione delle uova dei nematodi, a loro volta espulse con le feci di un cane infestato.
Interceptor Plus si presenta sottoforma di Compresse rivestite.
Interceptor Plus appartiene al gruppo farmacoterapeutico degli antiparassitari.
La milbemicina ossima, uno dei principi attivi contenuti in Interceptor Plus, è efficace contro gli stadi larvali (L3, L4 e microfilarie) di Dirofilaria immitis, e ha attività antielmintica nei confronti dei seguenti nematodi: Toxocara canis, Trichuris vulpis, Ancylostoma caninum. L'attività della milbemicina è correlata all'azione sul sistema di neurotrasmissione degli invertebrati: essa agisce potenziando il GABA (acido gamma–amino–butirrico), inibitore della trasmissione neuromuscolare, determinando paralisi.
Il prinicpio attivo lufenuron appartiene al gruppo chimico delle benzoiluree, ed è considerato un IGR ("Insect Growth Regulator") o IDI ("Insect Development Inhibitor"). Inibisce lo sviluppo delle pulci interferendo con la normale sintesi, la polimerizzazione e la deposizione della chitina, il principale componente dell'esoscheletro degli artropodi. La pulce adulta assorbe il principio attivo attraverso il pasto di sangue. A livelli terapeutici, il lufenuron non ha effetto sulle pulci adulte, ma passando per via transovarica agisce su alcuni stadi dello sviluppo dell'insetto (uovo e larva), interrompendo così il ciclo vitale dell'insetto. Inoltre le feci delle pulci adulte che contengono lufenuron esplicano un'azione larvicida quando direttamente ingerite dalle larve.
La milbemicina ossima è caratterizzata da assorbimento gastroenterico. Raggiunge il picco di concentrazione nel plasma di circa 200–300 ng/ml in 2–5 ore circa dopo somministrazione orale alla dose preconizzata. Successivamente le concentrazioni di milbemicina ossima nel plasma si riducono con un'emivita di circa 1–3 giorni.
Dopo la somministrazione orale, il lufenuron raggiunge il circolo ematico ed è distribuito al tessuto adiposo, dal quale viene rilasciato, metabolicamente immodificato, in modo costante e in concentrazione superiore alla minima efficace per almeno un mese.
Le compresse di Interceptor Plus devono essere somministrate una volta al mese per via orale al dosaggio minimo pari a 0,5 mg di milbemicina ossima e di 10 mg di lufenuron per kg di peso corporeo del cane.
La scelta della tipologia di colore della confezione dipende dal peso dell'animale:
Per assicurare un adeguato assorbimento del farmaco, le compresse di Interceptor Plus devono essere somministrate con l'alimento (ad esempio mescolate al cibo del pasto giornaliero) oppure direttamente in bocca dopo il pasto.
Per la prevenzione delle infestazioni da pulci con contemporanea prevenzione della filariosi cardiopolmonare e/o infestazione da nematodi gastrointestinali, il trattamento deve iniziare a partire dalla 2a settimana di vita o dal raggiungimento del peso corporeo di almeno 1 kg.
Interceptor Plus può essere utilizzato come parte della profilassi stagionale delle pulci in sostituzione del lufenuron in monoterapia (PROGRAM compresse) in caso di concomitante infestazione da nematodi gastrointestinali diagnosticata. Dopo l'eliminazione dell'infestazione da nematodi confermata dall'esame delle feci, la prevenzione delle pulci deve continuare con PROGRAM compresse se indicato. Nei cuccioli, il trattamento con Interceptor Plus è raccomandato fino a un mese dopo lo svezzamento. Successivamente la prevenzione delle pulci può continuare con il lufenuron in monoterapia (PROGRAM).
Per la prevenzione delle infestazioni da pulci insieme alla prevenzione della filariosi, i cani che viaggiano in una zona a rischio di filariosi dovrebbero iniziare il trattamento entro un mese dopo l'arrivo. Il trattamento dovrebbe continuare con cadenza mensile, e l'ultima somministrazione dovrebbe essere effettuata successivamente all'allontanamento del cane dalla zona a rischio di filariosi.
Per prevenire l'infestazione da pulci e per prevenire la filariosi, il trattamento deve cominciare entro un mese dalla comparsa delle zanzare, o un mese prima della comparsa delle pulci, continuare per tutto il periodo a rischio e l'ultima somministrazione deve essere effettuata entro un mese dopo la fine della stagione delle zanzare e delle pulci. Se all'inizio del trattamento il cane presenta una forte infestazione da pulci, può rendersi necessario utilizzare un adulticida per i primi 1-2 mesi. Si raccomanda di trattare contro le pulci tutti i cani e tutti i gatti che convivono nello stesso ambiente. I gatti presenti nella stessa casa dovrebbero essere trattati con PROGRAM sospensione orale o sospensione iniettabile.
Titanio biossido (E171), Macrogol 8000, Cellulosa microcristallina, Lattosio monoidrato, Amido di mais pregelatinizzato, Croscaramellosio sodico, Ipromellosio, Talco, Magnesio stearato.
Interceptor Plus può essere usato durante la gravidanza e in allattamento.
Interceptor Plus a temperatura inferiore a 25° C. Proteggere il prodotto dalla luce. Conservare i blister all'interno dell'astuccio di cartone.
Non usare Interceptor Plus in caso di ipersensibilità ai principi attivi, agli adiuvanti o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Dopo il trattamento con Interceptor Plus, in alcuni cani sono state osservate mucose pallide e aumento della peristalsi intestinale. Il trattamento di cani con un numero elevato di microfilarie circolanti può talvolta portare alla comparsa di reazioni di ipersensibilità modeste e transitorie, quali mucose pallide, vomito, respirazione faticosa o scialorrea. Queste reazioni sono legate al rilascio di proteine dalle microfilarie morte o agonizzanti e non rappresentano un effetto tossico diretto del farmaco.
Durante il trattamento con Interceptor Plus, non deve essere somministrato nessun altro antiparassitario lattone macrociclico.
Il farmaco Interceptor Plus, in Italia, non può essere venduto online, poiché vige l'obbligo di prescrizione medico-veterinaria. Di seguito proponiamo alcuni prodotti antiparassitari di libera vendita, che tuttavia NON sono equivalenti a Interceptor Plus. Consultare il veterinario.