Rinazina ® Antiallergica | Foglio Illustrativo | Spiegato

Recensione del Farmaco Rinazina Antiallergica: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto Contro Rinite Allergica e Congestione Nasale. Controindicazioni, Gravidanza, Prezzo Rinazina ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Rinazina Antiallergica: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto Contro Rinite Allergica e Congestione Nasale. Controindicazioni, Gravidanza, Prezzo Rinazina ed Effetti Collaterali
Rinazina - Antiallergica Spray Nasale Confezione 10 Ml
12,15
+3,90 Sped. Totale 16,05€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Rinazina Antiallergica è un farmaco antiallergico senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo Azelastina cloridrato.

L'Azelastina è un antistaminico di seconda generazione*, indicato per il trattamento locale dei sintomi della rinite allergica stagionale e perenne, come rinorrea, starnuti e prurito nasale.

Rinazina Antiallergica si utilizza quindi per il trattamento locale della rinite allergica stagionale (ad es. raffreddore da fieno).

* In seguito all'applicazione locale, nel naso, l'effetto terapeutico s'instaura rapidamente (nel giro di 15 minuti) e non si manifesta quasi nessuno dei consueti effetti collaterali degli antistaminici di prima generazione (ad es. triprolidina) quali stanchezza, compromissione dell'attitudine alla guida ecc.

Qual è il Principio Attivo di Rinazina Antiallergica?

Rinazina Antiallergica contiene il principio attivo Azelastina cloridrato

Formati Disponibili

Rinazina Antiallergica è disponibile nelle confezioni:

  • Rinazina Antiallergica 1mg/ml spray nasale, soluzione - Disponibile in Flacone con Nebulizzatore da 5ml o da 10ml

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Rinazina Antiallergica?

Rinazina Antiallergica contiene il principio attivo azelastina cloridrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati .antistaminici.

Rinazina Antiallergica è usata per trattare i sintomi, a breve termine, della rinite allergica in adulti, adolescenti e bambini di età superiore ai sei anni.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Rinazina Antiallergica

Rinazina Antiallergica è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Rinazina Antiallergica può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Rinazina Antiallergica può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Rinazina Antiallergica).

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Rinazina Antiallergica seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Rinazina Antiallergica Prendere al Giorno?

  • La dose raccomandata è: uno spruzzo (0,14 mg) dosato in ogni narice 1 o 2 volte al giorno, pari a 0,28 - 0,56 mg di azelastina cloridrato al giorno.
  • Il flacone da 5 ml assicura l'erogazione totale di 36 spruzzi. Il flacone da 10 ml assicura l'erogazione totale di 72 spruzzi.

Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Avvertenze

  • non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico;
  • usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento;
  • consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come si Prende Rinazina Antiallergica?

Durante l'applicazione la testa va mantenuta in posizione eretta (seguire le istruzioni come da figure sotto riportate)

Rinazina Antiallergica istruzioni
  • Rimuovere il cappuccio protettivo
  • Solo quando lo si sta usando per la prima volta, schiacciare con forza più volte fino quando compare lo spruzzo
  • Spruzzare un puff protettivo per narice mantenendo la testa in posizione eretta
  • Rimettere il cappuccio protettivo

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Rinazina Antiallergica

Finora non sono stati riferiti casi di intossicazione da sovradosaggio. In base agli studi sperimentali, dosi tossiche possono portare a sintomi a carico del sistema nervoso centrale (malessere, eccitamento, convulsioni, sedazione); in questi casi deve essere attuato un trattamento sintomatico. Non si conosce un antidoto specifico per l'azelastina.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Rinazina Antiallergica, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se Dimentica di Assumere Rinazina Antiallergica

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Come Funziona

Come Agisce Rinazina Antiallergica? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Rinazina Antiallergica sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Azelastina è il primo di una serie di composti chimici appartenenti ad una nuova classe di farmaci caratterizzati da un potente e prolungato effetto antiallergico.

Azelastina (chimicamente: 4 - (p-clorobenzil)-2-(esaidro-1metil-1H-Azepin 4-il)-1(2H)-ftalazinone) oltre ad effetti antagonizzanti le azioni di alcuni mediatori chimici coinvolti nelle reazioni allergiche - quali leucotrieni, istamina e serotonina - sui loro siti bersaglio, presenta un effetto bloccante i canali del Ca++ e un marcato effetto anti-PAF (Platelet Activating Factor).

Quale conseguenza di tali proprietà farmacologiche ci si può attendere una diminuzione della iperreattività del sistema bronchiale che si associa all'infiammazione.

Azelastina presenta anche un effetto broncodilatante.

Gli studi preclinici sull'animale non hanno in pratica evidenziato effetti anti-colinergici.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Rinazina Antiallergica

  • se è allergico (ipersensibile) alla azelastina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
  • nei bambini al di sotto dei 6 anni d'età
  • in gravidanza e durante l'allattamento (

Avvertenze e Precauzioni

Se nel corso del trattamento nota una persistenza dei sintomi o un loro peggioramento, si rivolga al medico.

Bambini e Adolescenti

Rinazina Antiallergica può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Rinazina Antiallergica non deve essere somministrato nei bambini al di sotto dei 6 anni d'età.

Informazioni sugli Eccipienti

Rinazina Antiallergica contiene benzalconio cloruro

Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in Rinazina Antiallergica, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un'altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo. Il broncospasmo è un restringimento dei bronchi, dovuto alla contrazione dei muscoli lisci bronchiali. Questo restringimento dei bronchi provoca difficoltà respiratoria, dovuta a un ridotto passaggio dell'aria. Possono essere presenti fischi e sibili respiratori e talvolta anche tosse secca e insistente.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Con l'impiego di questo medicinale non sono da attendersi effetti negativi particolari sulla vigilanza.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Rinazina Antiallergica.

Non usi Rinazina Antiallergica durante la gravidanza e/o l'allattamento. L'uso va anche evitato nel caso sospetti uno stato di gravidanza o desideri pianificare una maternità.

Interazioni

Altri medicinali e Rinazina Antiallergica

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica. Non sono state osservate interazioni con altri medicinali di frequente impiegati contemporaneamente.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Rinazina Antiallergica?

Come tutti i medicinali, Rinazina Antiallergica può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

È stata descritta una sensazione di sapore amaro, tipico del farmaco in sé, che può verificarsi soprattutto per una posizione non corretta del capo, rovesciato all'indietro, durante la somministrazione.

In rari casi si è osservata una irritazione della mucosa nasale con possibile modesto sanguinamento. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Rinazina Antiallergica.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Rinazina Antiallergica?

Flacone da 5 ml di soluzione.

  • Il principio attivo è: azelastina cloridrato 5 mg. Ogni ml di soluzione contiene 1 mg di azelastina cloridrato.
  • Gli altri componenti sono: ipromellosa, disodio edetato, benzalconio cloruro soluzione, acido citrico anidro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio cloruro, acqua depurata.

Flacone da 10 ml di soluzione.

  • Il principio attivo è: azelastina cloridrato 10 mg. Ogni ml di soluzione contiene 1 mg di azelastina cloridrato.
  • Gli altri componenti sono: ipromellosa, disodio edetato, benzalconio cloruro soluzione, acido citrico anidro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio cloruro, acqua depurata

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Rinazina Antiallergica

  • Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla scatola e sul flacone.
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
  • Non utilizzi il medicinale dopo 6 mesi dalla prima apertura del flaconcino. Non conservi il medicinale a temperatura superiore ai 25°C.
  • Conservi il flacone in posizione verticale. Non lo capovolga.
  • Non usi questo medicinale se nota che la chiusura del flacone non è integra.
  • È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola sia questo foglio illustrativo
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i farmaci che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Rinazina Antiallergica?

Prezzo Rinazina Antiallergica - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Rinazina Antiallergica

Articoli Consigliati