Scopri Vitamina C Suprema®
-->Kestine è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo ebastina.
L'ebastina è un farmaco antistaminico utilizzato per il trattamento di diversi tipi di allergie.
Kestine è indicato nel trattamento sintomatico di diverse malattie allergiche, tra le quali in particolare la rinite allergica perenne e stagionale, la congiuntivite allergica, la febbre da fieno e l'orticaria cronica idiopatica.
Kestine contiene il principio attivo ebastina
Kestine è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
KESTINE contiene il principio attivo ebastina, antistaminico per uso sistemico (con effetti in tutto l'organismo). Ebastina è indicata negli adulti e nei ragazzi sopra i 12 anni nel trattamento sintomatico di:
Kestine 10 mg può essere assunto anche il trattamento dell'orticaria (patologia della pelle).
Kestine è un medicinale con obbligo di ricetta medica.
Il farmaco Kestine può essere aquistato in farmacia previa presentazione di regolare ricetta medica (con la ricetta elettronica, il paziente presenta al farmacista un promemoria e sarà poi compito di quest'ultimo risalire alla ricetta tramite il portale).
Il farmaco Kestine NON può essere acquistato online.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Kestine seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
In studi condotti con alte dosi, fino a 100 mg somministrati una volta al giorno, non sono stati osservati segni o sintomi clinicamente significativi. Non esiste un antidoto specifico per l'ebastina.
Dovranno essere eventualmente effettuati una lavanda gastrica, un monitoraggio delle funzioni vitali, compreso un ECG (elettrocardiogramma) e un trattamento sintomatico.
In caso di assunzione di una dose eccessiva di medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Kestine, si rivolga al medico o al farmacista.
Categoria farmacoterapeutica: Antistaminici per uso sistemico
Ebastina produce una inibizione rapida e di lunga durata degli effetti indotti dall'istamina e possiede una forte affinità per i recettori H1. Dopo somministrazione orale né ebastina né i suoi metaboliti attraversano la barriera ematoencefalica. Questa caratteristica è in relazione con lo scarso effetto sedativo osservato negli studi sperimentali sull'azione dell'ebastina sul sistema nervoso centrale.
In vitro e in vivo è stato dimostrato che ebastina è un antagonista potente, di lunga durata e altamente selettivo dei recettori H1 per l'istamina, privo di azioni indesiderate sul SNC e di effetti anticolinergici.
I test edemigeni cutanei hanno evidenziato un effetto anti-istaminico statisticamente e clinicamente significativo che compare dopo 1 ora e della durata di oltre 48 ore.
Dopo sospensione della somministrazione di ebastina per un trattamento di 5 giorni, l'attività anti-istaminica persiste per più di 72 ore. Questa attività è correlata ai livelli plasmatici del principale metabolita acido attivo carebastina.
Dopo somministrazioni ripetute, l'inibizione dei recettori periferici rimane a livelli costanti, senza tachifilassi. Questi risultati suggeriscono che ebastina a dosi di almeno 10 mg produce una inibizione dei recettori periferici H1 per l'istamina, rapida, intensa e di lunga durata, compatibile con una mono-somministrazione giornaliera.
La sedazione è stata studiata mediante test di farmaco-EEG, prestazioni cognitive, coordinazione visivo-motoria, e stime soggettive. Non c'è un aumento significativo di sedazione alle dosi raccomandate. Questi risultati concordano con quelli degli studi clinici in doppio cieco: l'incidenza della sedazione è risultata comparabile nei gruppi trattati con ebastina o con placebo. Gli effetti a livello cardiaco di ebastina sono stati indagati in vari studi clinici. Alle dosi raccomandate, non è stato osservato nessun effetto cardiaco, compreso il prolungamento dell'intervallo QT. In soggetti senza fattori di rischio aggiuntivi, a dosi ripetute fino a 100 mg al giorno o a dosi singole di 500 mg, un modesto incremento della frequenza cardiaca di pochi battiti al minuto ha determinato l'accorciamento dell'intervallo QT, ma nessuna modifica significativa del QTc.
L'orticaria cronica idiopatica è stata studiata come modello clinico per tutte le forme di orticaria perchè, in tutte, la patofisiologia è simile indipendentemente dalla eziologia e perché, in prospettiva, è più facile reclutare pazienti cronici. Dal momento che il rilascio dell'istamina è un fattore causale in tutte le forme di orticaria, in conformità a quanto riportato nelle linee guida cliniche, si ritiene che ebastina sia efficace nel migliorare i sintomi in tutti i tipi di orticaria e non solo in quella cronica idiopatica.
Non usi Kestine:
L'uso di KESTINE è controindicato in gravidanza e durante l'allattamento
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere KESTINE.
Presti cautela nell'utilizzo di KESTINE se:
Conservi il foglio illustrativo di Kestine. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo anche dopo il primo utilizzo.
Kestine è un farmaco con obbligo di prescrizione medica. Se è stato prescritto soltanto per lei (o per suo figlio) non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
Non somministrare KESTINE nei bambini di età inferiore ai 12 anni
KESTINE 10 mg compresse rivestite con film e KESTINE 20 mg compresse rivestite con film contengono lattosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
Ebastina, alle dosi raccomandate, non ha prodotto effetti negativi sulla guida e sull'uso di macchinari. Nonostante questo, verifichi la sua reazione all'uso di ebastina prima di effettuare attività complesse in quanto possono manifestarsi sonnolenza e vertigini (vedere paragrafo 4 ”Possibili effetti indesiderati”).
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Kestine.
Non assuma KESTINE durante la gravidanza (vedere “Non prenda KESTINE”). Sono disponibili pochi dati sull'uso di ebastina in donne in gravidanza.
Non è noto se ebastina sia eliminata nel latte umano. Non assuma KESTINE durante l'allattamento
Assuma con cautela KESTINE in associazione a:
L'assunzione di ebastina con il cibo non interferisce con il suo effetto clinico. Non sono state riportate interazioni di ebastina con alcool.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Con l'uso di KESTINE possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati:
Possono interessare fino a 1 persona su 10:
Possono interessare fino a 1 persona su 1.000:
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Ogni compressa rivestita con film contiene:
Ogni compressa rivestita con film contiene:
Descrizione dell'aspetto di KESTINE e contenuto della confezione
Compresse rivestite con film, bianche di forma rotonda.
Confezioni da 5, 10, 15, 20 e 30 compresse rivestite con film da 10 mg contenute in blister. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Il farmaco Kestine non è vendibile online