Fucsina Fenica ® | A Che Serve? Uso, Foglio Illustrativo

Recensione del Farmaco Fucsina Fenica: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto contro le Micosi della Pelle. Controindicazioni, Efficacia, Gravidanza, Prezzo Fucsina Fenica ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Fucsina Fenica: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto contro le Micosi della Pelle. Controindicazioni, Efficacia, Gravidanza, Prezzo Fucsina Fenica ed Effetti Collaterali

Cos'è

Fucsina Fenica è un farmaco generico senza obbligo di prescrizione medica, che contiene i principi attivi fucsina basica, fenolo, acido borico e resorcina.

Questi principi attivi sono globalmente attivi contro batteri e funghi, espletando un'azione antisettica e antimicotica.

Fucsina Fenica si usa per il trattamento delle infezioni della pelle causate da funghi (micosi cutanee).

Qual è il Principio Attivo di Fucsina Fenica?

Fucsina Fenica contiene i principi attivi fucsina basica, fenolo, acido borico e resorcina

Formati Disponibili

Fucsina Fenica è disponibile nelle confezioni:

  • Fucsina Fenica 0,3% Soluzione Cutanea (prodotta come farmaco generico da diverse aziende farmaceutiche) - Flacone da 30ml

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Fucsina Fenica?

Fucsina Fenica è un'associazione di fucsina basica, fenolo, acido borico e resorcina che agiscono bloccando la crescita dei funghi (attività antimicotica) e di alcuni tipi di batteri (attività batteriostatica).

Questo medicinale è indicato per il trattamento delle infezioni della pelle causate da funghi (micosi cutanee).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo alcuni giorni di utilizzo del medicinale.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Fucsina Fenica

Fucsina Fenica è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Fucsina Fenica può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Fucsina Fenica può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Fucsina Fenica).

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Fucsina Fenica seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Fucsina Fenica Prendere al Giorno?

  • Questo medicinale deve essere applicato sulla pelle (uso esterno).
  • Non misceli Fucsina Fenica con altri medicinali.
  • Applichi il prodotto 1-2 volte al giorno sulla zona da trattare, tramite pennellature o toccature.

Avvertenze

  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Per Quanto Tempo Prendere Fucsina Fenica?

  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Fucsina Fenica

In seguito all'applicazione di impacchi (applicazioni occlusive) si possono verificare:

  • morte delle cellule nella zona di applicazione (fenomeni necrotici);
  • colorazione delle urine;
  • vertigini;
  • mal di testa (cefalea);
  • aumento della sudorazione (iperidrosi);
  • riduzione della temperatura (ipotermia);
  • convulsioni;
  • coma;
  • irritazioni e reazioni allergiche (sensibilizzazione) della pelle;
  • danni al cervello, al cuore, alla circolazione, ai polmoni, ai reni;
  • disturbi della tiroide (azione antitiroidea), accompagnati da gonfiore in particolare del volto, delle braccia e delle gambe (mixedema).

In caso di ingestione/assunzione accidentale di questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Se Dimentica di Assumere Fucsina Fenica

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Fucsina Fenica, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Fucsina Fenica? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Fucsina Fenica sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Il medicinale è una associazione di fucsina basica, fenolo, acido borico, resorcina.

  • Il fenolo è un antisettico attivo soprattutto sui germi della fermentazione e della putrefazione, poco efficace sulle spore. Possiede anche azione antipruriginosa ed anestetica locale.
  • La fucsina basica è dotata di una spiccata attività antimicotica, specialmente verso i dermatofiti. È attiva anche contro batteri di tipo Gram+.
  • La resorcina è dotata di attività antisettica paragonabile a quella del fenolo e di attività cheratolitica.
  • L'acido borico ha attività batteriostatica fungistatica.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Fucsina Fenica

Non usi Fucsina Fenica:

  • se è allergico alla fuscina basica, al fenolo, all'acido borico, alla resorcina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
  • se presenta ferite o infiammazioni della pelle (tessuti lesi o infiammati);
  • se la persona che deve usare questo medicinale è un bambino di età inferiore ai 3 anni.

Avvertenze e Precauzioni

Avvertenze

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fucsina Fenica.

Non ingerisca questo medicinale, perché contiene il fenolo che è un veleno.

Non applichi questo medicinale su ferite ed infiammazioni della pelle (Vedere il paragrafo “Non usi Fucsina Fenica”) e vicino agli occhi e alle mucose.

Non usi questo medicinale per periodi prolungati, in quanto Fucsina Fenica può causare irritazioni e reazioni di tipo allergico (sensibilizzazione) (Vedere il paragrafo “Se usa più Fucsina Fenica”). In questo caso, è necessario interrompere il trattamento e rivolgersi al medico.

Durante il trattamento con questo medicinale, la pelle può colorarsi di un rosso intenso.

Eventuali macchie su oggetti ed indumenti possono essere facilmente eliminate con una opportuna soluzione (soluzione di sodio carbonato all'1% in alcool al 70%).

Bambini e Adolescenti

Fucsina Fenica può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

L'uso di questo medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 3 anni.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Fucsina Fenica.

Se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, usi questo medicinale solo nei casi di effettiva necessità e sotto lo stretto controllo del medico.

Interazioni

Altri medicinali e Fucsina Fenica

Informi il medico, il farmacista o l'infermiere se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note forme di interazione con altri medicinali.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Fucsina Fenica?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

  • irritazione della pelle;
  • reazioni allergiche (sensibilizzazione).
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Fucsina Fenica.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Fucsina Fenica?

  • principi attivi sono: fenolo liquido, fucsina basica, resorcina, acido borico. 100 g di soluzione contengono:
    • 4 g di fenolo liquido (pari a 3,4 g di fenolo),
    • 0,3 g di fucsina basica,
    • 10 g di resorcina,
    • 1g di acido borico.
  • Gli altri componenti sono: acetone, alcool etilico, acqua depurata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Fucsina Fenica

  • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese e al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.
  • Conservare il medicinale nel contenitore ben chiuso nella confezione originale, al riparo dalla luce.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Fucsina Fenica?

Prezzo Fucsina Fenica - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Fucsina Fenica

Articoli Consigliati