Laser Capelli | Effetti Anticaduta - Funziona? Prezzo e Benefici

In questo articolo parliamo di un nuovo alleato contro la caduta dei capelli: il laser. Vedremo nei dettagli il principio di funzionamento, i benefici, i costi e i risultati che puoi ottenere in termini di arresto della caduta e ricrescita dei capelli

In questo articolo parliamo di un nuovo alleato contro la caduta dei capelli: il laser. Vedremo nei dettagli il principio di funzionamento, i benefici, i costi e i risultati che puoi ottenere in termini di arresto della caduta e ricrescita dei capelli
Cozion Pettine Ricrescita Capelli Laser, Attivare i follicoli piliferi e promuovere la,...
89,99
Spedizione PRIME Totale 89,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

La terapia laser è una tecnica di medicina estetica, che contrasta il progredire della caduta dei capelli. Tale soluzione può risultare alternativa o complementare al trattamento farmacologico tradizionale.

L'approccio laserterapico prevede l'ausilio di una radiazione luminosa (più precisamente, quella visibile nello spettro della luce rossa). Una volta emesso dal dispositivo, il laser colpisce il tessuto da trattare e la luce viene assorbita dalle varie cellule che lo compongono, provocando un aumento della loro attività.

La tecnologia laser può rappresentare un valido aiuto contro la perdita dei capelli, in quanto stimola il microcircolo del cuoio capelluto, normalizza le fisiologiche funzioni del follicolo pilo-sebaceo e agisce su fattori concomitanti, come l'infiammazione perifollicolare.

Un altro effetto benefico della terapia è l'aumento della vascolarizzazione del tessuto circostante; ciò assicura, allo stesso tempo, il corretto apporto di sangue, ossigeno e nutrienti, necessari per il benessere del follicolo stesso. Inoltre, la laserterapia svolge un'azione antinfiammatoria, la quale potrebbe risultare benefica nell'impedire o ridurre la fibrosi (e il successivo danneggiamento) dei follicoli in casi di alopecia androgenetica.

L'irradiazione con laser del cuoio capelluto può essere utilizzata come monoterapia nella prevenzione del diradamento della chioma, oppure in combinazione con farmaci sistemici e topici (minoxidil, finasteride ecc.), affinché possano agire sinergicamente per favorire la ricrescita dei capelli.

Trattamento alternativo o complementare?

L'alopecia androgenetica è la causa più comune della perdita di capelli patologica negli uomini e nelle donne. Attualmente, minoxidil e finasteride sono le terapie con i più alti livelli di evidenza medica, ma i pazienti che presentano un'intolleranza o una scarsa risposta a queste soluzioni farmacologiche necessitano di modalità di trattamento aggiuntive.

La Low Level Laser Therapy (LLLT) rappresenta un approccio potenzialmente efficace sia per i maschi, che per le femmine con alopecia androgenetica. In tale contesto, la laser terapia può essere utilizzata come monoterapia o in combinazione con altri rimedi che contrastino la caduta dei capelli.

Va precisato che la LLLT sembra essere molto efficace per stimolare la crescita dei capelli, ma solo in caso di alopecia androgenetica: pare, infatti, che in altri tipi di alopecia o caduta in generale, non si ottengano grossi risultati.

Cos'è

La Low Level Laser Therapy (LLLT) è un trattamento utilizzato da molti anni in medicina. In tempi più recenti, questa soluzione è stata proposta per prevenire la perdita dei capelli di origine androgenetica, e stimolarne la crescita, in entrambi i sessi.

Come funziona

Attualmente, la precisa modalità di stimolazione della Low Level Laser Therapy sulla crescita dei capelli non è ancora del tutto nota. Sono stati avanzati vari meccanismi d'azione che, ad oggi, rimangono solo delle ipotesi.

Più nel dettaglio, è stato proposto che la laser terapia contro la caduta dei capelli possa:

1. Aumentare il metabolismo cellulare

La laser terapia è in grado di aumentare il flusso sanguigno e la microcircolazione a livello del cuoio capelluto. La vascolarizzazione locale è fondamentale per la corretta stimolazione del follicolo pilo-sebaceo e lo svolgimento delle sue relative funzioni fisiologiche.

L'incremento del flusso sanguigno indotto dalla terapia laser nei tessuti interessati, quindi, agevola il trasporto dei nutrienti fondamentali all'interno del follicolo (assicurandone il giusto apporto) e, al contempo, allontana i prodotti di degradazione nocivi e dannosi, come il DHT (diidrotestosterone, responsabile primario dell'assottigliamento e della successiva caduta dei capelli). Ciò può tradursi in una corretta e corposa crescita della capigliatura.

Il miglioramento della microcircolazione è correlato, dunque, a un incremento del metabolismo cellulare. Una volta emesso dal dispositivo, il laser colpisce il tessuto da trattare e la luce viene assorbita dalle varie cellule che lo compongono, provocando un aumento della loro attività. L'energia della luce laser è immagazzinata inizialmente nei mitocondri e, in seguito, viene impiegata per produrre nuove molecole di ATP (adenosina trifosfato).

2. Aumentare la produzione di adenosina trifosfato (ATP)

Un altro importante effetto benefico della laser terapia contro la caduta dei capelli è proprio quello di favorire la produzione di ATP, che gioca un ruolo chiave in numerosi processi metabolici. L'adenosina trifosfato è sinonimo di energia, per cui è chiaro che più ce ne sarà in circolo, maggiormente verrà utilizzata per favorire tutti i processi metabolici fondamentali, come la sintesi di DNA e di tutte le altre molecole necessarie al normale ciclo vitale del capello.

A livello del follicolo pilo-sebaceo, le cellule più influenzate da tale meccanismo della laser terapia indirizzata al cuoio capelluto sono quelle della matrice epiteliale.

In termini più pratici, il follicolo è fornito così dell'energia per aumentare la propria attività cellulare e produrre capelli più sani. In caso di alopecia, dunque, la laser terapia rinvigorisce il follicolo pilifero, previene l'ulteriore caduta e stimola la ricrescita dei capelli.

3. Aumentare la produzione dei fattori di crescita e delle citochine

La laser terapia applicata al cuoio capelluto può accelerare le mitosi (quindi provocare un forte aumento della proliferazione cellulare), indurre i fattori di trascrizione e stimolare le cellule staminali del follicolo pilo-sebaceo.

In un certo senso, quindi, la laser terapia può invertire il processo dell'apoptosi del follicolo pilifero (cioè morte cellulare programmata), evitando così un'ulteriore perdita di capelli. Di conseguenza, i capelli trattati possono risultare più ispessiti, oltre a presentarsi forti e robusti.

4. Modulare i processi infiammatori

Altro aspetto che potrebbe avere un ruolo significativo nel trattamento dell'alopecia androgenetica è la capacità della laser terapia nel promuovere la risoluzione dell'infiammazione perifollicolare, che quasi sempre accompagna la caduta dei capelli. Ciò è possibile per la modulazione dei processi alla base della flogosi e delle risposte immunologiche che possono avere un effetto sulla crescita dei capelli. Tale effetto può risultare benefico nell'impedire o ridurre la fibrosi (e il successivo danneggiamento) dei follicoli in casi di alopecia androgenetica, specie se associata a ipersecrezione sebacea con reazioni infiammatorie.


Ricapitolando, la laser terapia non influenza la trasformazione locale del testosterone in DHT (diidrotestosterone), ma ha un'azione stimolante il microcircolo e promuove le normali funzioni intra- ed extracellulari.

Come si esegue

La laser terapia per contrastare la perdita dei capelli viene eseguita, generalmente, in centri specializzati con utilizzo di dispositivi professionali.

Una seduta laser per i capelli dura circa 20-25 minuti e, di solito, per il primo anno di terapia è previsto almeno un appuntamento alla settimana. Trascorso tale periodo iniziale, possono essere indicate delle sedute della stessa durata, programmate una o più volte al mese, come mantenimento post-trattamento.

Esistono, poi, dispositivi ad uso domestico, che presentano un aspetto simile a pettini e spazzole; tali strumenti vanno usati indicativamente per 10-15 minuti, 2-3 volte la settimana passandoli attraverso i capelli. Con i dispositivi ad uso domestico per la laser terapia è sempre consigliata la supervisione del medico.

La laser terapia può essere utilizzata da sola o anche in concomitanza di altri trattamenti. Bisogna considerare, però, che tale rimedio non può essere considerato una soluzione definitiva alla caduta dei capelli da alopecia androgenetica, come può essere, invece, l'autotrapianto.

Risultati

I risultati associati al trattamento sono molto soggettivi e, ovviamente, sono legati alla situazione di partenza del paziente: saranno sicuramente migliori e più soddisfacenti nei casi in cui la caduta dei capelli è minore.

La laser terapia può essere considerata un valido mezzo per migliorare la condizione dei capelli già esistenti e stimolarne la crescita e il sano sviluppo nelle zone diradate.

I primi risultati sono visibili, generalmente, dopo 4-6 mesi. Progressivamente, si osserva una normalizzazione della condizione dello scalpo (meno irritazione, miglioramento significativo della secchezza del cuoio capelluto e minore caduta dei capelli). Per tale motivo, la laser terapia può essere raccomandata nel periodo post-autotrapianto per migliorare ulteriormente il risultato e per accelerare i tempi di guarigione dei siti di innesto.

Effetti avversi

La laser terapia è generalmente ben tollerata e non associata ad effetti avversi gravi. Solo in alcune occasioni, sono stati segnalati episodi di secchezza cutanea, prurito, dolorabilità, irritazione e sensazione di calore nell'area trattata. Talvolta, poi, è stato riscontrato un telogen effluvium sviluppatosi nei primi 2 mesi dall'inizio del trattamento e scomparso, poi, al mantenimento della terapia.

In ogni caso, nessuna di tale complicanza induce il paziente ad interrompere il trattamento.


Consigli per gli acquisti

I Migliori Prodotti Anticaduta Selezionati per Te

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Cozion Pettine Ricrescita Capelli Laser, Attivare
89,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Joico K-Pak Reconstructing Conditioner 250
24,40
+0 Sped. Totale 24,40€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Maggioli Editore Le lavorazioni industriali
25,00
+2,90 Sped. Totale 27,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Maggioli Editore Le lavorazioni industriali
23,75
+3,90 Sped. Totale 27,65€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »