Scopri Vitamina C Suprema®
-->Valium è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo diazepam.
Il diazepam appartiene alla classe di farmaci chiamati benzodiazepine. Questo principio attivo è dotato di proprietà ansiolitiche, sedative, anticonvulsivanti, calmanti e miorilassanti.
Il medico può prescrivere Valium per curare gli stati d'ansia e di tensione che possono derivare da una malattia psichica o essere espressione di un periodo transitorio di sovraffaticamento e che generalmente si manifestano con ipereccitabilità, nervosismo, sensazioni di ansia e di angoscia, senso di oppressione e scoramento; a questi si possono inoltre associare sintomi somatici, come palpitazioni, sudorazione, disturbi del sonno, tremore.
Valium può essere assunto soltanto se prescritto dal medico.
Valium da solo non può risolvere la causa dell'ansia e della tensione emotiva.
Valium può essere impiegato come terapia concomitante per alleviare gli spasmi muscolari, causati ad esempio da traumi o processi infiammatori.
Valium contiene il principio attivo diazepam
Valium è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
Valium contiene il principio attivo diazepam, che appartiene al gruppo degli ansiolitici derivati delle benzodiazepine (usati per attenuare e curare stati di ansia e di angoscia).
Valium è indicato per trattare:
Valium è indicato solo quando il disturbo è grave e causa disagio nella normale vita quotidiana.
Valium non dev'essere dato ai bambini senza valutazione attenta dell'effettiva necessità del trattamento; la durata del trattamento deve essere la più breve possibile. La sicurezza e l'efficacia di Valium nei bambini sotto i 6 mesi non sono state stabilite.
Valium è un medicinale con obbligo di ricetta medica.
Il farmaco Valium può essere aquistato in farmacia previa presentazione di regolare ricetta medica (con la ricetta elettronica, il paziente presenta al farmacista un promemoria e sarà poi compito di quest'ultimo risalire alla ricetta tramite il portale).
Il farmaco Valium NON può essere acquistato online.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Valium seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata varia da 2 mg (una capsula da 2 mg oppure 10 gocce) due o tre volte al giorno a 5 mg (una capsula da 5 mg oppure 25 gocce) una o due volte al giorno. Nel trattamento dell'insonnia, prenda Valium appena prima di andare a letto.
La dose raccomandata è di 2 mg (oppure 10 gocce) due volte al giorno. Nel trattamento dell'insonnia, prenda Valium appena prima di andare a letto.
La dose raccomandata è di 10 - 20 mg tre volte al giorno.
La sicurezza e l'efficacia di Valium nei bambini sotto i 6 mesi non sono state stabilite. Valium non deve essere dato ai bambini senza valutazione attenta dell'assoluta necessità del trattamento e sotto attento controllo medico. La durata del trattamento deve essere la più breve possibile. La dose iniziale ed eventuali incrementi verranno stabiliti dal medico in base all'indicazione, al peso e l'età del bambino.
Nel trattamento dell'insonnia, dia Valium al bambino appena prima di andare a letto.
Ansia
Insonnia
Tenga il flacone in posizione verticale con l'apertura rivolta verso il basso per far scendere la dose corretta di farmaco. Se il liquido non scende, agiti il flacone o lo capovolga più volte e ripeta l'operazione come sopra indicato. Diluisca le gocce di Valium in acqua o altra bevanda.
Il trattamento dovrebbe essere il più breve possibile. Il trattamento dovrebbe essere iniziato con la dose consigliata più bassa. La dose massima non dovrebbe essere superata. Dovrebbe essere controllato regolarmente dall'inizio del trattamento per diminuire, se necessario, la dose o la frequenza dell'assunzione per prevenire l'iperdosaggio dovuto all'accumulo.
Non sostituisca improvvisamente Valium (che ha una durata d'azione lunga) con un altro medicinale simile (con una durata d'azione breve) senza averlo prima concordato con il medico, (vedere paragrafo Se interrompe il trattamento con Valium).
Se usa più Valium di quanto deve
Se usa una dose eccessiva di Valium, contatti il medico o si rechi in ospedale immediatamente. Un dosaggio eccessivo di Valium, se assunto da solo, è raramente pericoloso per la vita, a meno che non vi sia assunzione contemporanea di altre sostanze che agiscono in maniera che deprime il sistema nervoso centrale (incluso l'alcool).
Se usa dosi eccessive di Valium potrebbe manifestare i seguenti sintomi:
Entro un'ora dall'assunzione dovrebbe essere provocato il vomito, se è cosciente. Il medico controllerà i sintomi con terapie specifiche. Se siete privi di conoscenza, potrebbe sottoporla ad una lavanda gastrica (svuotamento dello stomaco provocato da medicinali) o alla somministrazione di antidoti specifici
. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Valium avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Non sostituisca improvvisamente Valium (che ha una durata d'azione lunga) con un altro medicinale simile (con una durata d'azione breve) senza averlo prima concordato con il medico, poiché potrebbe manifestare sintomi da astinenza
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Valium, si rivolga al medico o al farmacista.
Categoria farmacoterapeutica: ansiolitici, derivati delle benzodiazepine, codice ATC: N05BA01
Attraverso l'interessamento selettivo di strutture cerebrali ben definite quali il sistema limbico e l'ipotalamo, Valium determina risoluzione dell'ansia e stabilizzazione neurovegetativa e migliora la disposizione al sonno.
Grazie ad un controllo della reflessività spinale Valium procura inoltre a dosi adeguate un netto rilassamento della muscolatura scheletrica.
Le prove volte a valutare l'attività anticonvulsivante del diazepam hanno dato i seguenti risultati:
Per quanto riguarda l'attività miorilassante, una dose di 1,6 mg/kg i.v. è in grado di ridurre o eliminare la rigidità del gatto decerebrato.
L'attività antiansia, misurata come capacità di risolvere una situazione di conflitto sperimentalmente indotta nel ratto, ha una DE50 di 10 mg/kg, mentre sono necessari ben 67 mg/kg per avere una inibizione psicomotoria aspecifica.
Non usi Valium:
Faccia particolare attenzione e chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere VALIUM:
In seguito ad un uso ripetuto di questo medicinale per alcune settimane, potrebbe verificarsi una diminuzione della sua efficacia (tolleranza). Se, dopo alcune settimane di trattamento con questo medicinale, le sembra che i sintomi non migliorino si rivolga al suo medico
L'uso di Valium può dare dipendenza fisica e psichica ovvero il bisogno incontrollabile di continuare a prendere i medicinali, così come avviene con altri medicinali simili a diazepam. Questo rischio è maggiore quanto sono maggiori la dose e la durata del trattamento e in caso lei in passato ha abusato di droghe o alcol, in quanto è più soggetto a sviluppare abitudine e dipendenza a questo medicinale.
Se dovesse sviluppare una dipendenza deve evitare di interrompere il trattamento bruscamente perché potrebbero insorgere i seguenti sintomi da astinenza (vedi anche paragrafo: Se interrompe il trattamento con Valium. Nei casi gravi di astinenza possono comparire anche derealizzazione (sensazione che le cose non siano reali), depersonalizzazione (sensazione di distaccamento dall'ambiente circostante), intolleranza ai suoni (iperacusia), intorpidimento e formicolio di mani e piedi, sensibilità alla luce, al rumore e al contatto fisico, allucinazioni (vedere e sentire cose che non esistono) o crisi epilettiche (alterazioni neurologiche che causano movimenti improvvisi e incontrollabili).
Non sostituisca improvvisamente Valium (che ha una durata d'azione lunga) con un altro medicinale simile (con una durata d'azione breve) senza averlo prima concordato con il medico, (vedere paragrafo Se interrompe il trattamento con Valium). Il medico le consiglierà un trattamento più adatto al suo caso.
Se smette di prendere Valium, potrebbe manifestare in forma più grave per un periodo limitato gli stessi sintomi per i quali è stato prescritto il trattamento con questo medicinale. Tali sintomi potrebbero essere accompagnati da altri effetti indesiderati (vedere paragrafo 4. Possibili effetti indesiderati). Il medico le prescriverà una riduzione progressiva della dose per evitare che manifesti sintomi da rimbalzo.
Il medico le prescriverà la dose più bassa, adatta al suo caso e la durata del trattamento più breve possibile. Questo per ottenere il miglior risultato evitando l'insorgenza di effetti collaterali.
Se usa Valium potrebbe manifestare amnesia anterograda (difficoltà a memorizzare eventi recenti che potrebbe essere associata a comportamenti inappropriati). Ciò accade più spesso parecchie ore dopo l'ingestione del farmaco e, quindi, per ridurre il rischio, prima di prendere questo medicinale deve assicurarsi che possa avere un periodo sufficiente di sonno non interrotto di 7-8 ore (vedere paragrafo “Come prendere Valium”).
Conservi il foglio illustrativo di Valium. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo anche dopo il primo utilizzo.
Valium è un farmaco con obbligo di prescrizione medica. Se è stato prescritto soltanto per lei (o per suo figlio) non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
Le benzodiazepine non dovrebbero essere date ai bambini. Il medico valuterà con attenzione se dare Valium al bambino. In questi casi la durata di trattamento sarà la più breve possibile.
La sicurezza e l'efficacia di Valium nei bambini sotto i 6 mesi non sono state stabilite.
Valium capsule rigide contiene lattosio
Questo medicinale contiene lattosio, pertanto se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
Valium gocce orali contiene etanolo
Questo medicinale contiene 11,9 vol% di etanolo (alcool), ad es. fino a 188mg per dose da 10 mg, equivalenti a 4,8 ml di birra, 2 ml di vino. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie del fegato o epilessia.
Valium gocce orali contiene glicole propilenico
Questo medicinale contiene 600 mg di glicole propilenico per 1 ml.
Se il bambino ha meno di 5 anni di età, parli con il medico o il farmacista prima di somministrare questo medicinale, in particolare se il bambino sta assumendo altri medicinali contenenti glicole propilenico o alcol. Se lei è in gravidanza o sta allattando, non prenda questo medicinale se non diversamente raccomandato dal medico. Il medico potrà fare ulteriori controlli durante la terapia. Se lei soffre di malattie al fegato o ai reni, non prenda questo medicinale se non diversamente raccomandato dal medico. Il medico potrà fare ulteriori controlli durante la terapia.
Valium contiene alcool etilico. L'uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.
Valium può influenzare la capacità di reazione (per esempio nella guida di un veicolo, nel comportamento nella circolazione stradale, nell'operare su macchinari che richiedono particolare attenzione). Durante il trattamento potrebbero manifestarsi amnesia, sedazione, alterazione della concentrazione e debolezza muscolare. Inoltre se non ha riposato a sufficienza il rischio che il suo grado di attenzione sia alterato è maggiore, pertanto non guidi nei giorni in cui assume Valium.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Valium.
Non prenda Valium nei primi 3 mesi di gravidanza.
Se prenderà Valium durante l'ultimo periodo di gravidanza o durante il travaglio a dosi elevate, il neonato potrebbe manifestare un abbassamento della temperatura corporea, riduzione del tono muscolare e difficoltà a respirare. Inoltre, neonati nati da madri che hanno assunto benzodiazepine cronicamente durante le fasi avanzate della gravidanza possono sviluppare dipendenza fisica e possono presentare un certo rischio per sviluppare i sintomi di astinenza dopo la nascita.
Poiché il principio attivo di Valium passa nel latte materno, non prenda Valium o non allatti al seno durante il trattamento con Valium.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
In particolare informi il medico se sta assumendo medicinali che riducono l'attività del sistema nervoso centrale, quali ad esempio:
In particolare deve segnalare al suo medico se sta assumendo i seguenti medicinali: cimetidina, ketoconazolo, fluvoxamina, fluoxetina ed omeprazolo.
L'uso concomitante di Valium e oppioidi (antidolorifici potenti, medicinali per terapia sostitutiva e alcuni medicinali per la tosse) incrementa il rischio di sonnolenza, difficoltà respiratorie (depressione respiratoria) e coma, ed è potenzialmente pericoloso per la vita. Per questo motivo occorre prendere in considerazione l'uso concomitante solo quando non è possibile ricorrere ad altre opzioni terapeutiche. Tuttavia, se il medico prescrive Valium insieme a degli oppioidi, questi dovrà limitare la dose e la durata del trattamento concomitante. Informi il medico di tutti i farmaci a base di oppioidi che sta assumendo e segua attentamente le sue raccomandazioni in merito alla dose. Potrebbe essere utile informare amici o parenti in modo che siano a conoscenza dei segni e dei sintomi di cui sopra. Se manifesta questi sintomi, contatti il medico.
Non deve assumere alcool durante il trattamento con Valium
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Informi immediatamente il medico che le suggerirà se e come interrompere il trattamento se manifesta:
altri effetti indesiderati a livello comportamentale.
Questi effetti si verificano maggiormente nei bambini e negli anziani.
Inoltre potrebbe manifestare:
Effetti che riguardano il sistema nervoso:
Effetti che riguardano i disturbi mentali:
Effetti che riguardano i traumi:
Effetti che riguardano bocca, stomaco e intestino:
Effetti che riguardano l'occhio:
Effetti che riguardano i vasi sanguigni
Esami di laboratorio
Effetti che riguardano il rene e le vie urinarie:
Effetti che riguardano la pelle
Effetti che riguardano l'orecchio:
Effetti che riguardano il cuore:
Effetti che riguardano i polmoni:
Effetti che riguardano il fegato:
Effetti che riguardano più organi del corpo e la sede di somministrazione:
Effetti che riguardano i muscoli e le ossa:
* Questi effetti indesiderati si presentano principalmente all'inizio della terapia e solitamente scompaiono con le successive somministrazioni.
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
alium si presenta come capsule rigide contenute in blister di materiale plastico e alluminio confezionato in astuccio di cartone.
È disponibile in confezione da 30 capsule da 2 mg.
Valium si presenta come capsule rigide contenute in blister di materiale plastico e alluminio confezionato in astuccio di cartone.
È disponibile in confezione da 20 capsule da 5 mg.
Valium si presenta come una soluzione orale limpida di colore rosso-rosa. È disponibile in un flaconcino di vetro da 20 ml confezionato in astuccio di cartone.
Il farmaco Valium non è vendibile online