Synflex ® | Compresse 275 mg | Uso, Prezzo, Foglio Illustrativo

Recensione del Farmaco Synflex: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto Contro Mal di Testa, Mal di Schiena e Dolori Articolari. Controindicazioni, Gravidanza, Prezzo Synflex 275mg ed Effetti Collaterali

Recensione del Farmaco Synflex: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto Contro Mal di Testa, Mal di Schiena e Dolori Articolari. Controindicazioni, Gravidanza, Prezzo Synflex 275mg ed Effetti Collaterali
Synflex 275 mg capsule rigide 30 capsule
10,28
+0 Sped. Totale 10,28€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Cos'è

Synflex è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica* che contiene il principio attivo naprossene sodico.

Il naprossene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), utile per calmare il dolore, abbassare la febbre e spegnere l'infiammazione. Il suo effetto dura circa 8-12 ore.

Synflex viene usato per il trattamento dei sintomi di dolori di varia natura, di intensità da lieve a moderata (mal di schiena, mal di testa, dolori articolari, dolori muscolari ecc.).

Qual è il Principio Attivo di Synflex?

Synflex contiene il principio attivo naprossene sodico

Formati Disponibili

Synflex è disponibile nelle confezioni:

  • Synflex 275 mg Capsule Rigide - Senza Obbligo di Ricetta Medica - Confezione da 30 capsule in blister PVC/alluminio.
  • Synflex Forte (Synflex 550mg) - Obbligo di Ricetta Medica:
    • Synflex Forte Compresse - Synflex 550 mg compresse rivestite - Confezioni da 10 e 30 compresse in blister PVC/alluminio.
    • Synflex Forte Bustine - Synflex 550 mg granulato per sospensione orale - Confezioni da 30 bustine in accoppiato carta, alluminio polietilene.
    • Synflex Forte Iniettabile - Synflex 550 mg soluzione iniettabile per uso intramuscolare - Astuccio da 6 fiale 550 mg pronto uso

NOTA BENE:

  • È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
  • In questo articolo ci occuperemo soltanto di Synflex 275 mg, per consultare la scheda tecnica di Synflex Forte (550mg) cliccare qui.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Synflex?

Synflex 275 mg contiene il principio attivo naprossene sodico.

Il naprossene sodico appartiene a una classe di medicinali chiamati antinfiammatori/antireumatici non steroidei che svolgono numerose attività, con una funzione importante nel controllo del dolore.

Synflex 275 mg viene usato per il trattamento dei sintomi di:

  • dolori articolari
  • dolori muscolari
  • dolori dovuti a interventi chirurgici
  • dolori dovuti a interventi ai denti (odontoiatrici)
  • dolori mestruali (dismenorrea)
  • mal di testa (emicrania)

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Synflex

* Synflex 275 mg è un medicinale senza obbligo di ricetta medica (invece obbligatoria per Synflex Forte 550mg)

  • Il farmaco Synflex 275 mg può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Synflex 275 mg può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Synflex 275mg).
  • Synflex 550 mg può essere acquistato solo in farmacia, dietro presentazione di regolare ricetta medica.
Synflex 275 mg capsule rigide 30 capsule
10,28
+0 Sped. Totale 10,28€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Synflex seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Synflex Prendere al Giorno?

Adulti

La dose raccomandata è:

  • 550 mg all'inizio; in seguito 275 mg ogni 6-8 ore oppure 550 mg ogni 12 ore secondo il parere del medico.

Popolazioni Particolari

Anziani

  • Se è anziano il medico stabilirà attentamente la dose che deve assumere.

Se soffre di problemi al fegato (insufficienza epatica)

  • il medico stabilirà attentamente la dose che deve assumere.

Se soffre di problemi ai reni (funzionalità renale compromessa)

  • il medico stabilirà attentamente la dose che deve assumere.

Se soffre di gravi problemi ai reni (insufficienza renale)

  • Non prenda Synflex.

Bambini

  • Synflex è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
  • Per i bambini di età superiore ai 2 anni il farmaco va usato secondo le dosi prescritte dal medico.

Avvertenze

  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Synflex

Se prende accidentalmente una dose eccessiva di Synflex avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se assume più Synflex di quanto deve possono verificarsi capogiri, stato di torpore, disturbi addominali, dolore allo stomaco, nausea o vomito, alterazioni passeggere della funzionalità del fegato e dei reni, diminuzione di una sostanza del sangue che causa facilità di sanguinamento (ipoprotrombinemia), aumento degli acidi nel sangue, assenza di respiro, disorientamento. Può verificarsi sanguinamento dello stomaco e dell'intestino.

Se Dimentica di Assumere Synflex

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell'applicazione della dose.

Come Funziona

Come Agisce Synflex ? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Synflex sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Come per altri antinfiammatori non steroidei, il meccanismo d'azione del naprossene è legato alla inibizione reversibile dell'enzima ciclo-ossigenasi (COX), responsabile della conversione dell'acido arachidonico in endoperossidi ciclici, tale da ridurre la sintesi di trombossani (TXA2), prostaciclina (PGI2) e prostaglandine (PG).

Diversi studi hanno inoltre evidenziato l'ipotesi che naprossene possa diminuire i livelli di alcune citochine proinfiammatorie (IL-6) e neuropeptidi (sostanza P) nel plasma e nel liquido sinoviale.

Nell'uomo il naprossene sodico è assorbito molto rapidamente per via orale e le concentrazioni plasmatiche raggiungono il loro picco mediamente in 1-2 ore dalla somministrazione.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Synflex

Non usi Synflex

  • se è allergico (ipersensibile) naprossene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
  • se soffre di una lesione della mucosa dello stomaco o del duodeno (ulcera gastroduodenale ed ulcera peptica in atto)
  • se soffre di una infiammazione del colon (colite ulcerosa)
  • se ha una storia di sanguinamento o perforazione dello stomaco o dell'intestino dovuta a precedenti trattamenti con naprossene o storia di sanguinamento/lesione della mucosa dello stomaco (ulcera peptica) frequente (due o più episodi distinti)
  • se soffre di gravi problemi al cuore (grave insufficienza cardiaca)
  • se ha una storia di allergie quali asma, prurito (orticaria), raffreddore allergico (rinite), grave e rapida reazione allergica generale (reazioni anafilattiche o anafilattoidi), presenza di noduli a forma di goccia all'interno del naso (polipi nasali) associata all'uso dell'aspirina (acido acetil salicilico) e/o altri medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • se è in gravidanza o sta allattando
  • se soffre di problemi ai reni (insufficienza renale)
  • se è per un bambino di età inferiore ai 2 anni.

Avvertenze e Precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Synflex

  • se sta prendendo altri medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • se è anziano poiché può avere più probabilmente alcuni degli effetti indesiderati causati da Synflex come sanguinamento/perforazione dello stomaco e dell'intestino
  • se ha una storia di lesione della parete dello stomaco con sanguinamento/perforazione (emorragia gastrointestinale, ulcerazione o perforazione)
  • se ha o le è stata diagnosticata una infiammazione acuta del tratto intestinale o se ha avuto disturbi allo stomaco o all'intestino dopo l'utilizzo di medicinali per malattie reumatiche
  • se ha una storia di tossicità allo stomaco o all'intestino
  • se sta assumendo medicinali antinfiammatori (corticosteroidi orali), medicinali per fluidificare il sangue (anticoagulanti come il warfarin), medicinali contro la depressione (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) o medicinali come l'aspirina o analoghi (vedi “Altri medicinali e Synflex”)
  • se soffre di una malattia infiammatoria cronica dello stomaco e dell'intestino (colite ulcerosa o morbo di Crohn)
  • se ha problemi di funzionalità al cuore, al fegato o ai reni
  • se soffre di pressione alta e/o di problemi al cuore (insufficienza cardiaca)
  • se ha reazioni della pelle gravi (dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica)
  • se ha una storia di gonfiore alle gambe, braccia, viso, bocca o lingua (angioedema) o di difficoltà respiratorie (broncospasmo, asma e rinite) e di presenza di noduli a forma di goccia all'interno del naso (polipi nasali)
  • se ha storia di manifestazioni allergiche o manifestazioni allergiche in atto
  • se ha problemi di sanguinamento (disturbi dell'emostasi)
  • se sta programmando una gravidanza
  • se ha problemi di fertilità o sta effettuando indagini sulla fertilità.

Synflex deve essere interrotto alla prima comparsa di eruzioni della pelle (rash cutaneo), lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica (ipersensibilità).

L'uso di alte dosi e trattamenti prolungati di Synflex possono aumentare, in maniera modesta, il rischio di infarto del cuore (infarto del miocardio) o lesione ai vasi del cervello (ictus). Non superi la dose o la durata del trattamento raccomandato. Se ha problemi al cuore o precedenti di ictus o pensa di potere essere a rischio per queste condizioni (per esempio se ha pressione sanguigna alta, diabete o colesterolo elevato o è fumatore) deve discutere la sua terapia con il medico o farmacista.

Bambini e Adolescenti

Synflex può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Synflex è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Informazioni sugli Eccipienti

Synflex 275mg contiene lattosio

  • Synflex 275 mg capsule rigide contiene lattosio: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

A causa della possibile insorgenza di stordimento, sonnolenza, vertigini o depressione, Synflex può compromettere la capacità di guidare veicoli e usare macchinari. Eviti, in questi casi, attività che richiedano vigilanza.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Synflex .

Gravidanza e Allattamento

  • Il medicinale è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento.
  • Non prenda Synflex se sta pianificando una gravidanza.

Fertilità

  • Sospenda Synflex se ha problemi di fertilità o sta effettuando indagini sulla fertilità.

Interazioni

Altri medicinali e Synflex

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gli effetti di Synflex possono essere influenzati o influenzare i seguenti medicinali:

  • Diuretici, ACE inibitori e antagonisti dell'angiotensina II (per il trattamento della pressione alta) poiché possono avere un effetto ridotto se assunti insieme a Synflex e aumentare il rischio di danni ai reni in alcuni pazienti disidratati o anziani che hanno già la funzione dei reni compromessa.
  • Furosemide (per aumentare la quantità di urina) poiché la somministrazione contemporanea ad alcuni antiinfiammatori non steroidei può ridurre l'effetto di questo medicinale.
  • Litio (per il trattamento delle malattie maniaco-depressive) poiché la quantità di litio nel sangue può diventare troppo alta.
  • Propranololo e beta-bloccanti (per il trattamento della pressione alta) poichè Synflex può ridurre l'effetto di questi medicinali.
  • Probenecid (per il trattamento della gotta) poiché aumenta la quantità e la permanenza di Synflex nell'organismo.
  • Metrotressato (per il trattamento dei tumori e per le malattie del sistema di difesa dell'organismo) poiché rimane più a lungo nell'organismo con possibilità di aumentare la sua tossicità.
  • Anticoagulanti (per fluidificare il sangue) poichè i medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS) possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti, come il warfarin o anticoagulanti di tipo cumarinico (vedi il paragrafo “Cosa deve sapere prima di prendere Synflex”).
  • Agenti antiaggreganti (aspirina o medicinali simili) e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina -SSRIs (per la depressione) poiché aumentano il rischio di sanguinamento dello stomaco e dell'intestino (vedi il paragrafo “Cosa deve sapere prima di prendere Synflex”).
  • Corticosteroidi (ormoni antinfiammatori) poichè aumentano il rischio di lesione o sanguinamento dello stomaco e dell'intestino (vedi il paragrafo “Cosa deve sapere prima di prendere Synflex”).
  • Il naprossene sodico può diminuire l'efficacia dei dispositivi anticoncezionali (dispositivi uterini).

Si sconsiglia l'uso contemporaneo di medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS) tra cui Synflex con:

  • naprossene
  • acido acetilsalicilico
  • altri FANS
  • chinoloni (antibiotici).

Synflex può interferire con alcune prove di funzionalità surrenale. Se deve sottoporsi a prove per la funzionalità surrenale sospenda temporaneamente la terapia con Synflex 48 ore prima dell'esame. Synflex può interferire anche con alcune prove per l'acido -5- idrossiindolacetico urinario

Synflex con alcol

Non assuma alcol durante il trattamento con Synflex.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Synflex ?

Come tutti i medicinali questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

I principali effetti indesiderati sono:

  • alterazione del numero di alcuni tipi di cellule nel sangue (trombocitopenia, granulocitopenia, leucopenia, eosinofilia, anemia aplastica o emolitica)
  • gravi e rapide reazioni allergiche generali (reazioni di tipo anafilattico o anafilattoidi)
  • elevata concentrazione di potassio nel sangue (iperkaliemia)
  • sogni anomali
  • depressione
  • insonnia
  • capogiri
  • disorientamento
  • convulsioni
  • mal di testa (cefalea)
  • sonnolenza
  • infiammazione del nervo ottico (neurite ottica retro bulbare)
  • disfunzioni cognitive
  • difficoltà di concentrazione
  • infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello (meningite asettica)
  • disturbi della vista (papillite, papilloedema, turbe della vista, opacità corneale)
  • disturbo dell'udito (turbe dell'udito, ronzii auricolari, tinnito, vertigine)
  • battito cardiaco irregolare o forte (palpitazioni)
  • battito cardiaco accelerato (tachicardia)
  • problemi della funzionalità del cuore (insufficienza cardiaca, infarto del miocardio)
  • lesione ai vasi del cervello (ictus)
  • pressione alta (ipertensione)
  • infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite)
  • gonfiore (edema)
  • difficoltà respiratorie (dispnea, asma e broncospasmo)
  • infiammazione dei polmoni (polmonite eosinofila)
  • aumento di liquidi nei polmoni (edema polmonare)
  • gonfiore alla gola (edema della laringe)
  • lesione, sanguinamento o perforazione dello stomaco e dell'intestino (ulcere peptiche, perforazione o emorragia gastrointestinale)
  • nausea
  • vomito
  • diarrea
  • fuoriuscita di aria dall'ano (flatulenza)
  • stitichezza (costipazione)
  • difficoltà di digestione (dispepsia)
  • dolore all'addome ed allo stomaco (dolore addominale ed epigastrico),bruciore di stomaco (pirosi gastrica)
  • sangue nelle feci (melena)
  • vomito con sangue (ematemesi)
  • infiammazioni della bocca (stomatiti ulcerative)
  • peggioramento di una malattia infiammatoria cronica dell'intestino (esacerbazione di colite e morbo di Crohn)
  • infiammazione dell'esofago (esofagite)
  • infiammazione del pancreas (pancreatite)
  • infiammazione dello stomaco (gastriti)
  • pelle gialla (ittero)
  • infiammazione del fegato (epatite)
  • eruzioni della pelle
  • prurito
  • orticaria
  • lividi (ecchimosi)
  • rapido gonfiore di gambe, braccia, viso o lingua (angioedema)
  • comparsa di noduli rossi e gonfi sotto la pelle (eritema multiforme, eritema nodoso, eritema fisso da medicamenti, lichen planus)
  • macchie rosse nel corpo (porpora)
  • reazioni con bolle inclusa una malattia denominata sindrome di Stevens-Johnson con gravi lesioni alla pelle, alla bocca e ad altre parti del corpo con febbre elevata, vomito, diarrea e dolori alle articolazioni
  • morte della pelle (necrolisi tossica epidermica)
  • reazione anomala ed esagerata della pelle alla luce (reazioni di fotosensibilità)
  • perdita di capelli (alopecia)
  • dolori ai muscoli (mialgia)
  • debolezza muscolare
  • sangue nelle urine (ematuria)
  • riduzione della funzionalità renale (nefrite interstiziale, sindrome nefrosica, insufficienza renale, necrosi papillare renale)
  • infertilità nella donna
  • sete eccessiva
  • febbre
  • brividi
  • malessere
  • alterazione del test di laboratorio per valutare il funzionamento del fegato, aumento di creatinina nel sangue (ipercreatinemia)
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Synflex .

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Synflex ?

Synflex 275 mg capsule rigide

  • Il principio attivo è naprossene sodico. Una capsula rigida contiene 275 mg di naprossene sodico
  • Gli altri componenti sono: cellulosa microgranulare, lattosio, magnesio stearato, acqua depurata La capsula è costituita da:gelatina, titanio diossido.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Synflex

  • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scade”.
  • La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Synflex ?

Prezzo Synflex - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Synflex 275 mg

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Synflex 275 mg capsule rigide 30
10,28
+0 Sped. Totale 10,28€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »