Scopri Vitamina C Suprema®
-->Argotone è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica che contiene i principi attivi Argento vitellinato ed Efedrina cloridrato.
Argotone si usa per il trattamento topico (locale) come antisettico e decongestionante nasale, tipicamente in caso di raffreddore, riniti e sinusiti.
Argotone contiene i principi attivi Argento vitellinato ed Efedrina cloridrato.
Argotone è disponibile nelle confezioni:
È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.
Argotone contiene i principi attivi
e appartiene al gruppo dei medicinali decongestionanti nasali per uso topico (locale).
Argotone, pertanto, agisce come antisettico e decongestionante nasale.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
Argotone è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.
Informazioni sulla Posologia - Prenda Argotone seguendo sempre esattamente quanto riportato nel foglietto illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Argotone, avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
In caso di sovradosaggio (es. assunzione accidentale per via orale), può comparire nei bambini depressione centrale (depressione del sistema nervoso centrale) e sedazione, ovvero episodi di eccitazione con agitazione, crisi ipertensive e congestione della faccia.
Se dimentica di assumere una dose di Argotone, continui semplicemente il trattamento. Non assuma una dose doppia per compensare quella dimenticata.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Argotone, si rivolga al medico o al farmacista.
L'Argotone ha azione decongestionante locale per l'attività vasocostrittrice dell'Efedrina cloridrato e azione antisettica dovuta alla presenza dell'Argento vitellinato.
Non usi Argotone
Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO), medicinali usati contro la depressione.
Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.
Effetti cardiovascolari possono essere osservati con l'utilizzo di Argotone; sono state segnalati rari casi di ischemia miocardica in associazione all'impiego di beta agonisti.
L'uso protratto di vasocostrittori, ossia di medicinali in grado di indurre un restringimento dei vasi sanguigni, con conseguente innalzamento della pressione arteriosa, può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può, pertanto, risultare dannoso. Impiegare con cautela nei diabetici e, per il pericolo di ritenzione urinaria, nei soggetti anziani.
Consultare il medico, prima di assumere questo medicinale, se si ha una storia di malattia cardiaca grave come cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca grave, ritmo cardiaco irregolare o angina (sindrome caratterizzata da dolore al centro del petto a seguito di ischemia). Sintomi quali dolore toracico e difficoltà a respirare devono essere valutati con attenzione.
L'uso, specie se prolungato dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Comunque, in mancanza di una risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.
Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il medicinale, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.
Il medicinale non può essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo “Non usi Argotone). In questa fascia di età si può invece utilizzare il dispositivo medico Argotone 0-12.
Attenzione per chi svolge attività sportive: il prodotto medicinale contiene sostanze vietate per doping. E' vietata un'assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.
Non influisce la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Argotone.
E' consigliabile non utilizzare il farmaco in gravidanza per periodi prolungati.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. L'Efedrina riduce l'emivita plasmatica dei corticosteroidi.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Il medicinale può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione o congestione delle mucose, fenomeno di rimbalzo, ossia contrario a quello desiderato. Specialmente per trattamenti ad alte dosi o prolungati oltre il limite consigliato, l'efedrina assorbita attraverso le mucose infiammate e la mucosa digestiva può determinare effetti sistemici (a carattere generale) consistenti, in genere, in tachicardia (aumento della frequenza cardiaca), ipertensione (aumento della pressione del sangue), cefalea, turbe della minzione (difficoltà nell'emissione dell'urina), insonnia, irrequietezza.
Sebbene non sia esattamente nota la frequenza con cui accade, alcune persone possono occasionalmente accusare dolore toracico (dovuto a problemi cardiaci, come l'angina).
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Nota: Argotone viene allestito in confezione di difficile apertura, a prova di bambino. Pertanto, PER APRIRE IL FLACONE OCCORRE PREMERE IL TAPPO E CONTEMPORANEAMENTE SVITARLO. Per richiuderlo è sufficiente avvitare bene
Prezzo Argotone - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Argotone