Domande e Risposte Sui Diffusori Elettrici D'ambiente

ZENKEY, Chiavetta USB Diffusore di Aromi ad Ultrasuoni, IN OMAGGIO 3ml di Olio Essenzia...
29,90
Sped. Totale 29,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

La Scelta Consapevole

Siete ancora titubanti sull'acquisto di un diffusore elettrico d'ambiente? Per togliervi ogni dubbio e rasserenarvi sulla scelta che state per fare, abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo alcune domande molto frequenti sull'utilizzo dei profumatori d'ambiente.

Domande e Risposte

Le domande più frequenti che ci poniamo prima di comperare un diffusore elettrico per aromi sono:

  1. Che cosa sono e come funzionano?
  2. Quali vantaggi offrono?
  3. Come si puliscono?
  4. Sono silenziosi?
  5. Bagnano la superficie su cui vengono appoggiati?
  6. Perché consigliano di mescolare l'olio essenziale in poco alcol?
  7. Cosa succede se si esaurisce l'acqua nel serbatoio?
  8. Ci si scotta con il vapore che esce dai diffusori?
  9. Esistono modelli per la macchina?
  10. Sono pericolosi?

Cosa sono e come funzionano i diffusori elettrici d'ambiente?

I diffusori elettrici di oli essenziali sono speciali dispositivi studiati per diffondere le fragranze negli ambienti di piccole, medie e grandi dimensioni.  

I diffusori elettrici sono strumenti di ultima generazione e agiscono come ionizzatori a ultrasuoni. In parole semplici...

Questi profumatori sono in grado di ionizzare le minuscole particelle di olio essenziale nell'ambiente e le diffondono nell'aria attraverso nebulizzazione.

Si tratta di strumenti aromaterapici molto potenti, facili e pratici da utilizzare, capaci di diffondere le essenze in modo continuativo e in totale sicurezza.

Entrano in funzione con poche e semplici mosse, e diffondo l'aroma in modo istantaneo.

Ecco come si utilizzano:

  1. Si carica la coppa con acqua pulita (da rubinetto o, se avete un'acqua molto calcarea, utilizzate acqua distillata)
  2. Si disperdono gli oli essenziali in un cucchiaio di alcol da cucina o di aceto
  3. Si versa la miscela profumata nell'acqua contenuta nella coppa
  4. Si chiude il diffusore con il coperchio specifico
  5. Si inserisce la spina elettrica e si imposta (eventualmente) la luce LED desiderata e il timer

L'essenza viene diffusa attraverso lo sfiato presente nel coperchio.

Quali vantaggi offrono rispetto ad altri diffusori?

Rispetto ai vecchi sistemi di diffusione degli aromi a caldo (es. candele), i diffusori elettrici offrono una serie di interessanti vantaggi:

  • Rendono l'aria di casa immediatamente profumata
  • Molti modelli agiscono anche come umidificatori (garantendo un'umidità ambientale ottimale)
  • Migliorano la qualità dell'aria, rendendola più respirabile  

Curiosità: perché l'aria è più respirabile?

Grazie alla formazione di ultrasuoni e la relativa evaporazione dell'acqua, lo strumento riesce a neutralizzare una buona parte di acari, fumo, polline, virus, batteri, gas di scarico e altre sostanze inquinanti presenti nell'aria grazie al rilascio di ioni negativi (anioni).

  • Molti modelli diffondono luci colorate nell'ambiente
  • Sono pratici da utilizzare
  • Sono strumenti sicuri
  • Riducono lo stress
  • Rafforzano il sistema immunitario
  • Garantiscono un benessere generale della persona
  • Non c'è pericolo di incendio
  • Si spengono automaticamente impostando il timer o quando finisce il liquido
  • Non diffondono composti tossici
  • Mantengono inalterati i principi attivi degli oli essenziali

Come si puliscono?

Per garantire al diffusore elettrico una “lunga vita”, è importante dedicare pochissimi minuti alla pulizia regolare del dispositivo.

Lo scopo è quello di eliminare ogni residuo di olio essenziale e prevenire la formazione del calcare.

Ecco come fare:

  • OGNI GIORNO, dopo l'uso, togli la spina, rimuovi il coperchio e svuota il diffusore da eventuale acqua residua. Asciuga con un panno umido fino al successivo utilizzo.
  • UNA VOLTA OGNI 7-10 GIORNI, strofina le pareti interne con un panno imbibito di aceto o alcol alimentare per eliminare tracce di essenze e calcare.
  • UNA VOLTA AL MESE, ricordati di pulire anche le componenti più interne dello strumento: carica il diffusore con acqua e aggiungi 1 cucchiaio di aceto. Aziona il diffusore per 5 minti. Poi spegni e asciuga la vaschetta fino al successivo utilizzo.

Sono davvero silenziosi?

La maggior parte dei diffusori elettrici di nuova generazione è progettata per NON DISTURBARE e NON GENERARE RUMORI o ronzii durante il funzionamento. Tuttavia, è bene sapere che molti modelli, mentre sprigionano il vapore acqueo profumato nell'ambiente, generano un lieve - quasi impercettibile - fremito simile a micro bollicine che fuoriescono dallo sfiato. Questo sussurro risulta assai piacevole, tanto da agire positivamente a livello dell'umore, regalando una sensazione di rilassamento e benessere.

Bagnano la superficie su cui vengono appoggiati?

Se il coperchio viene chiuso correttamente, l'acqua del recipiente non fuoriesce in alcun modo. Nemmeno il vapore acqueo emesso dallo sfiato può bagnare la superficie su cui viene collocato il dispositivo.

Ovviamente, si raccomanda di collocare il diffusore su tavolini, ripiani, mensole o comunque su superfici piane.

Perché si consiglia di mescolare l'olio essenziale in poco alcol?

L'olio essenziale è insolubile nell'acqua ma solubile nell'olio e nell'alcol.

È proprio questo il motivo fondamentale per cui è sempre bene diluire gli oli essenziali in poco alcol per alimenti prima di versarlo nell'acqua.

Vi state chiedendo che cosa succederebbe se versassimo le essenze direttamente nell'acqua?

Questo modo di utilizzare gli oli essenziali è scorretto: sarebbe un vero spreco perché le gocce di olio tenderebbero ad appiccicarsi alle pareti del contenitore, rendendo meno attivo (poiché meno disponibile) il loro potere terapeutico.

Fate una prova voi stessi!

Per avere un'ulteriore conferma di quanto scritto, fate una prova! Riempite una vasca di acqua tiepida e versate 10-15 gocce di oli essenziali puri; immergetevi e rilassatevi. Una volta usciti dalla vasca, percepirete una sensazione di olio sulla pelle e, se osserverete attentamente, noterete che un lieve alone di olio si è depositato anche sulle pareti della vasca: questa è la conferma dell'insolubilità degli oli essenziali!

Fate lo stesso esperimento diluendo gli oli essenziali in un cucchiaio di alcol per alimenti prma di versarlo nella vasca da bagno... e potrete presto noterete le differenze: nessuna sensazione di unto e nessun alone sulle pareti della vasca!

Cosa succede se finisce l'acqua nel serbatoio?

Non succede niente di grave: il diffusore interrompe la sua funzione, ma il dispositivo non viene danneggiato in alcun modo. Quando ci si accorge dell'inconveniente, non si dovrà fare altro che staccare la spina, pulire eventualmente la coppa con un panno, riempirla di nuovo e caricarla con gli oli essenziali.

Ci si scotta con il vapore che esce dai diffusori?

Il vapore che si diffonde dallo sfiato dei diffusori NON è caldo! Infatti, i diffusori d'ambiente di ultima generazione funzionano con il MECCANISMO DI IONIZZAZIONE DELLE MOLECOLE DI OLIO ESSENZIALE: il processo di nebulizzazione delle essenze avviene mediante un procedimento a freddo dovuto alla vibrazione prodotta dagli ultrasuoni.

In parole semplici...

La nebulizzazione degli oli essenziali NON avviene mediante il riscaldamento dell'acqua, ma le particelle ionizzate vengono diffuse nell'aria sottoforma di vapore freddo.

Esistono dei modelli per la macchina?

Certo che sì: se siete amanti dei profumi e vi piace portare sempre con voi una boccetta di olio essenziale, perché non provare con le Chiavette USB/diffusore? Si tratta di un piccolo e comodo dispositivo che funziona esattamente come i classici diffusori elettrici da casa ma, come alternativa alla spina, questo simpatico strumento è munito di una presa USB, dotata perfino di adattatore per automobile.

Il meccanismo d'azione è sempre lo stesso:

  • Il piccolo serbatoio va riempito con acqua
  • Si aggiungono poche gocce di essenza
  • Si inserisce la presa USB dell'apparecchio in qualsiasi porta compatibile

Consigli per gli acquisti

Il primo modello proposto nel mercato è il GISA WELLNESS – ZEN KEY®! Si tratta di una vera e propria CHIAVETTA USB utilizzata come diffusore di aromi in miniatura, adattabile a qualsiasi porta USB (dotata perfino di adattatore per automobile).

Ecco il prodotto che consigliamo

http://amzn.to/2kFvXgn
ZENKEY, Chiavetta USB Diffusore di Aromi ad Ultrasuoni, IN OMAGGIO 3ml di Olio Essenzia...
29,90
Sped. Totale 29,90€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Sono pericolosi?

Se utilizzati correttamente, i diffusori elettrici per oli essenziali non sono pericolosi e si possono utilizzare anche in presenza di bambini. Chiaramente, si deve fare attenzione a non scuotere o spostare il dispositivo durante il funzionamento, così come non si può aggiungere profumo mentre è acceso.

Il contenitore va caricato solo con acqua pulita: se avete un'acqua calcarea, si consiglia l'utilizzo di acqua distillata.

Un altro utile accorgimento è non lavare il serbatoio sotto l'acqua corrente.

Conclusioni

Ora che avete fatto il pieno di curiosità e scoperto ogni segreto sui diffusori d'ambiente elettrici, potrete finalmente procedere all'acquisto del vostro modello preferito: il mercato on-line, con le sue vetrine virtuali, vi incanterà per l'abbondanza e la bellezza dei modelli che propone. Avete solo l'imbarazzo della scelta! Buoni acquisti!


Articoli Consigliati