Scopri Vitamina C Suprema®
-->Kefibios è un integratore alimentare ad azione probiotica, indicato per il riequilibrio della flora batterica intestinale conseguente a squilibri alimentari o terapie antibiotiche.
La particolarità di Kefibios risiede nella tipologia del ceppo batterico probiotico contenuto nella formulazione. Il prodotto contiene in particolare il ceppo batterico brevettato Lactobacillus kefiri LKF01 (DSM 32079) LKEF, isolato da granuli di kefir d'acqua.
Il kefir è un tipo di latte fermentato, una bevanda acida a base di latte (o anche di acqua) ottenuta mediante fermentazione con batteri lattici.
Per adulti e bambini, l'uso di Kefibios è indicato nel riequilibrio della flora batterica intestinale in presenza di disbiosi.
Vari fattori quali lo stress, i disordini alimentari, l'età, le infezioni, l'uso di farmaci, possono alterare la microflora intestinale. L'alterazione dell'equilibrio della flora intestinale può causare disturbi quali gonfiore e dolore addominale, aumentata produzione di gas intestinali (flatulenza) e irregolarità intestinale (diarrea e costipazione).
Più in generale, il trattamento con integratori probiotici è generalmente consigliato in caso di:
Il Kefir è una bevanda acida, a base di latte o acqua, ottenuta mediante fermentazione con batteri lattici.
Il Kefir è usato da millenni dagli abitanti delle regioni del caucaso. Agli inizi del 1900 lo scienziato russo Ilya Metchnikoff, Premio Nobel per la medicina nel 1908, attribuì la longevità delle popolazioni rurali del caucaso alla dieta basata prevalentemente sull'assunzione del Kefir (dall'arabo kif, dal turco keif: “benessere”).
Metchnikoff, all'epoca professore all'istituto Pasteur di Parigi, elaborò la teoria secondo la quale il processo di invecchiamento fosse legato all'attività di microbi proteolitici. Questi fanno parte del normale microbiota intestinale umano producendo sostanze tossiche (come fenoli, indoli e ammoniaca) mediante la digestione delle proteine e sono responsabili di quella che chiamò “autointossicazione intestinale”.
Poiché i batteri lattici inibivano la crescita dei batteri proteolitici, Metchnikoff propose di introdurli nella dieta quotidiana, a beneficio della salute.
Per questo motivo, Metchnikoff è conosciuto come il "padre dei probiotici", che pur avendo oggi un'azione ridimensionata rispetto alle teorie di Metchnikoff sono indubbiamente considerati importantissimi per la salute umana. Moltissime ricerche hanno infatti dimostrato (e continuano a dimostrare) come le alterazioni della flora batterica intestinale siano una possibile concausa o conseguenza di svariate patologie, sia a livello intestinale che a livello extraintestinale.
Questo studio italiano ha valutato la capacità di questo fermento lattico di colonizzare l'intestino e di modificare la flora batterica locale in individui sani.
Dopo un mese di assunzione, lo studio ha permesso di evidenziare la presenza del microrganismo nelle feci di tutti i soggetti coinvolti nello studio, mentre a un mese dall'interruzione soltanto 5 soggetti sui 20 analizzati continuavano a presentare il microrganismo nelle feci.
Ma il dato più interessante riguarda la capacità del Lactobacillus kefiri LKF01 (DSM 32079) LKEF di modificare la composizione della microflora intestinale.
Confrontando i campioni fecali prelevati una settimana prima dell'inizio del trattamento con quelli prelevati dopo un mese di assunzione orale probiotica, è stata infatti osservata una riduzione di Bilophila, Butirricomonas, Flavonifractor, Oscillibacter e Prevotella. È interessante notare che, un mese dopo la fine della somministrazione probiotica, anche i ceppi Bacteroides, Barnesiella, Butirricomonas, Clostridium, Haemophilus, Oscillibacter, Salmonella, Streptococcus, Subdoligranolum e Veillonella erano significativamente ridotti rispetto ai campioni basali.
Al primo utilizzo è necessario disperdere la polvere contenuta nell'apposita capsula all'interno del flaconcino, prestando particolare attenzione nel mantenere la capsula in posizione verticale durante la manovra di apertura. Quindi agitare bene prima dell'uso e prima di ogni altro uso successivo.
L'eventuale presenza di particelle non disciolte ad agitazione avvenuta è una caratteristica naturale del prodotto, pertanto non ne costituisce una difettosità.
5 gocce di Kefibios, prelevate con l'apposito contagocce, garantiscono l'apporto di non meno di 1 miliardo di microrganismi vivi e vitali.
Flacone: olio vegetale (6 ml) Contagocce: con taratura a 5 gocce; Capsula: microrganismi L.kefiri LKF01 (DSM 32079) La capsula è isolata all'interno di una bustina di alluminio brevettata per aumentare la shelf-life del prodotto.
Il trattamento con probiotici come Kefibios è generalmente sconsigliabile:
Più in generale, l'assunzione di Kefibios in presenza di situazioni particolari o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.
Prezzo Kefibios - Scopri le Migliori Offerte Online