Scopri Vitamina C Suprema®
-->La Benzfetamina è un principio attivo appartenente alla categoria dei derivati anfetaminici, utilizzato sotto prescrizione medica, nel trattamento di breve durata dell'obesità, in associazione a dieta ipocalorica ed esercizio fisico.
La Benzfetamina è un principio attivo dotato di attività anoressizzante, utilizzato nel trattamento di breve durata:
Sul mercato europeo e italiano non esistono specialità medicinali a base di Benzfetamina.
La struttura chimica e le proprietà farmacologiche della Benzfetamina ricordano e simulano quelle delle più note amfetamine.
Ricalcando l'attività tipica di un amina simpaticomimetica, la Benzfetamina determinerebbe:
Evidentemente in un contesto dietetico ipocalorico, abbinato ad esercizio fisico regolare, la Benzfetamina potrebbe contribuire al successo dell'intervento dietetico, modulando l'appetito e riducendo così il drop-out.
Attività, questa, osservata e descritta in diversi trials clinici, nei quali la Benzfetamina garantirebbe, rispetto al placebo, un dimagrimento più intenso nei soggetti obesi, anche in presenza di eventuali comorbidità.
La definizione dello schema terapeutico e posologico a base di Benzfetamina dovrebbe essere effettuata dal medico specialista dopo un'attenta valutazione dello stato clinico e delle esigenze terapeutiche del paziente.
Generalmente si raccomanda di assumere la Benzfetamina in monoterapia, per brevi periodi, preferibilmente nelle prime ore del giorno ed evidentemente in associazione a dieta ipocalorica ed esercizio fisico.
Il medico dovrebbe sospendere il trattamento, oltre che in caso di eventuali effetti collaterali, anche in assenza di un dimagrimento significativo (almeno il 5% del peso corporeo) nelle 12 settimane di trattamento.
Gli effetti collaterali della Benzfetamina sono sovrapponibili, seppur meno intensi, a quelli delle più note amfetamine.
Secchezza delle fauci, nausea, vomito, stipsi, diarrea, ipertensione, tachicardia, insonnia, tremore, alterazioni del tono dell'umore, allucinazioni, reazioni psicotiche e valvulopatie sono gli effetti collaterali più frequenti e clinicamente rilevanti.
Più rari gli effetti collaterali legati a ipersensibilità verso il principio attivo.
L'uso di Benzfetamina, alla luce degli effetti collaterali descritti, dovrebbe essere evitata durante la gravidanza e l'allattamento al seno, in caso di patologie cardiovascolari, valvulopatie, disordini neuro-psichici, disturbi ematologici e alterazioni della funzionalità epatica e renale.
L'attività farmacologica e il profilo di sicurezza della Benzfetamina potrebbero essere compromessi dalla contestuale assunzione di altri principi attivi ad attività anoressizzante, farmaci antipertensivi, farmaci antidepressivi, cabergolina e ipoglicemizzanti orali.
Rilevanti sono anche le interazioni con caffeina ed alcol.
L'uso di Benzfetamina richiede la prescrizione e la stretta supervisione medica.
L'uso di questo principio attivo, da intendersi come coadiuvante farmacologico alla dieta e all'esercizio fisico, dovrebbe realizzarsi sotto prescrizione e supervisione medica.
In Italia, la vendita online di Benzfetamina è vietata.
Di seguito proponiamo una serie di integratori utili per il controllo del peso acquistabili online.