Probiotici: Proprietà e Uso per Dimagrire

In questo articolo parliamo dei Probiotici, speciali fermenti lattici notoriamente utili per il benessere dell'intestino e dell'intero organismo, dimostratisi importanti anche nel controllo del peso corporeo.

In questo articolo parliamo dei Probiotici, speciali fermenti lattici notoriamente utili per il benessere dell'intestino e dell'intero organismo, dimostratisi importanti anche nel controllo del peso corporeo.
Fermenti Lattici Probiotici per Intestino 120 Miliardi UFC 30 Ceppi Batterici con Lacto...
28,99
Spedizione PRIME Totale 28,99€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »

Generalità

I probiotici sono integratori a base di microrganismi che, assunti nelle opportune quantità, sono in grado di resistere all'acidità gastrica, colonizzando l'ambiente intestinale e apportando così benefici sostanziali per la salute dell'ospite.

Comunemente definiti fermenti lattici, proprio per la capacità di digerire il lattosio, i probiotici sono utilizzati in numerosissime applicazioni cliniche, e negli ultimi anni anche nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità.

Le specie più rappresentate in questi integratori sono costituite dai Lattobacilli e dai Bifidobatteri, utili nel riequilibrare la flora sia dell'intestino tenue che dell'intestino crasso.

L'enorme successo clinico dei probiotici ha facilitato la diffusione in commercio di numerosissimi integratori, ognuno dei quali caratterizzato da una specifica composizione e adatto ad altrettanto particolari esigenze cliniche.

Indicazioni

Perché si usano i probiotici? A cosa servono?

L'attento studio del microbiota, ossia l'insieme di batteri che vive nell'intestino umano, e delle sue variazioni in corso di specifiche patologie, ha reso particolarmente rilevante l'utilizzo di probiotici in ambito clinico.

Attualmente, questi integratori vengono utilizzati con successo:

  • Nel ripristino della flora intestinale post-terapia antibiotica;
  • Nel miglioramento della sintomatologia in corso di disbiosi intestinale;
  • Nel trattamento integrato di patologie autoimmuni;
  • Nel trattamento integrato delle patologie infiammatorie intestinali;
  • Nel trattamento della diarrea e dei disturbi dell'alvo;
  • Nel trattamento integrato dell'obesità e dei disturbi metabolici.

Molto interessanti sono gli studi che vedrebbero i probiotici impegnati anche sul versante psichiatrico e neurologico.

Proprietà ed Efficacia

Quali benefici hanno dimostrato i probiotici, nel dimagrimento, nel corso degli studi?

Le numerose osservazioni sulle ricorrenti alterazioni della flora intestinale riscontrabili in corso di obesità e patologie metaboliche, hanno spinto numerosi ricercatori a sperimentare l'utilità dei probiotici nel dimagrimento e più in generale nel trattamento dell'obesità.

JAMA Surg. 2013 Jun;148(6):563-9. doi: 10.1001/jamasurg.2013.5. The human gut microbiome: a review of the effect of obesity and surgically induced weight loss. Sweeney TE1, Morton JM.

Nonostante i pareri ancora discordanti e gli innumerevoli studi ancora aperti, le prime evidenze sembrerebbero suggerire il ruolo chiave del microbiota nella gestione del sovrappeso. Related actions of probiotics and antibiotics on gut microbiota and weight modification. Angelakis E, Merhej V, Raoult D. Angelakis E, Merhej V, Raoult D. Lancet Infect Dis. 2013 Oct;13(10):889-99

Il meccanismo attraverso il quale il probiotico interverrebbe in questo ambito sarebbe evidentemente correlato al ripristino della corretta flora intestinale.

Il ripristino della fisiologica ecologia intestinale garantirebbe quindi:

  • Un miglioramento delle capacità digestive;
  • Una ridotta capacità di estrarre energia da fibre indigeribili;
  • Una riduzione dei processi putrefattivi e fermentativi;
  • Una maggiore protezione nei confronti della mucosa gastrica;
  • Una migliore eliminazione del colesterolo, pertanto un metabolismo più intenso del lipide;
  • Un ottimizzazione del metabolismo glucidico;
  • Una produzione di piccole molecole note come acidi grassi a corta catena, dalla spiccata funzione citoprotettiva;
  • Un miglior controllo dell'espressione di geni coinvolti nella differenziazione adipocitaria.

Gli innumerevoli studi sperimentali, risulterebbero avvalorati anche da numerosi trials clinici, nei quali l'uso dei probiotici, in associazione a diete ipocaloriche, garantirebbe:

Dosi e Modo d'uso

Come usare i probiotici

La scelta opportuna delle specie batteriche, pertanto dell'integratore probiotico, dovrebbe essere effettuata in base alle esigenze cliniche del paziente.

Generalmente, sarebbe opportuno effettuare l'integrazione per almeno 20 giorni, avendo cura, in caso di terapia antibiotica, di evitarne la contestuale assunzione.

Effetti Collaterali

Non sono noti effetti collaterali degni di nota, in seguito all'utilizzo di integratori di probiotici.

Tuttavia, in alcuni casi è stata lamentata l'insorgenza di disturbi enterici quali gonfiore addominale, nausea, diarrea o stipsi.

Controindicazioni

Quando non devono essere usati i probiotici

Non esistono controindicazioni particolari all'uso di probiotici.

Interazioni Farmacologiche

Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto dei probiotici

Come accennato, la vitalità dei microrganismi presenti nei probiotici potrebbe essere compromessa dalla contestuale assunzione di antibiotici.

Precauzioni per l'uso

Cosa serve sapere prima di assumere i probiotici ?

Nonostante la sicurezza d'impiego, l'uso dei probiotici dovrebbe essere supervisionato dal proprio medico, in caso di contestuali terapie farmacologiche o in particolari condizioni cliniche.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Probiotici

Articoli Consigliati

Offerte Consigliate

Fermenti Lattici Probiotici per Intestino 120
28,99
+ Sped. Totale €
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
Alfasigma SpA Alfasigma Enterolactis Plus Capsule
15,97
+3,99 Sped. Totale 19,96€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
CA.DI.GROUP SPA ECN
18,98
+5,99 Sped. Totale 24,97€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »
CD INVESTMENTS Srl VSL3 10
15,03
+5,99 Sped. Totale 21,02€
★★★★★★★★★★
Vai all'Offerta »