Scopri Vitamina C Suprema®
-->Engystol è un farmaco omeopatico composto, un preparato omotossicologico su base vegetale e minerale.
Secondo i sostenitori dell'omeopatia e dell'omotossicologia, i principi attivi di Engystol sarebbero in grado di stimolare efficacemente il Sistema Immunitario.
Engystol può essere prescritto dai medici omeopati per prevenire l'influenza e potenziare le difese immunitarie nei confronti di malattie infettive, soprattutto virali.
Nonostante ciò, secondo la legislazione vigente - al pari di tutti i farmaci omeopatici - Engystol dovrebbe essere considerato un medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate.
Secondo la concezione che sta alla base dei medicamenti omeopatici, Engystol può essere usato in caso di sintomi influenzali. Più nel dettaglio, il medico omeopata potrebbe prescrivere Engystol con finalità di:
In merito a queste presunte proprietà preventive e curative, è essenziale precisare sin d'ora che:
Engystol è un medicinale omeopatico composto su base vegetale e minerale, contenente:
Le diluizioni omeopatiche decimali (DH) vengono preparate usando 1 parte di principio attivo in 9 parti di solvente. Nello specifico, si procede nel seguente modo (NB: tecnica indicativa; possono esservi variazioni in base al metodo adottato e alla farmacopea di appartenenza):
Diluizione Omeopatica | Grado di diluizione |
D4 | 1:10.000 |
D6 | 1:1.000.000 |
D10 | 1:10.000.000.000 |
D30 | 1:1030 |
quindi, se in una compressa di Engystol abbiamo 75mg dell'ingrediente Vincetoxicum hirundinaria 10D, significa che nella preparazione sono contenuti 75 millesimi di grammo di una soluzione omeopatica contente 1 parte di tintura madre di vincetossico su 10 miliardi di parti d'acqua.
Essendo i principi attivi di Engystol presenti in quantità così infinitesimali, verosimilmente non presentano alcuna tossicità chimica, controindicazioni, interazioni farmacologiche o effetti indesiderati legati alle quantità assunte; dall'altro canto, però, la diluizione è talmente elevata che la scienza medica ritiene infondata anche qualsiasi possibilità di azione terapeutica del preparato.
I fautori della medicina omeopatica sostengono che l'attività terapeutica dei prodotti omeopatici sia da attribuire a una sorta di "memoria" dell'acqua, che grazie alle dinamizzazioni (scuotimento dei vari preparati durante la preparazione) acquisirebbe una sorta di capacità curativa, "assorbendo l'energia e l'informazione biologica" del preparato omeopatico di partenza. Non solo, per lo stesso motivo, più un farmaco omeopatico è diluito, più sarebbe potente ed efficace (perché sottoposto a un maggior numero di dinamizzazioni - non a caso dette anche succussioni o potentizzazioni - che imprimerebbero nell'acqua il potere terapeutico del preparato omeopatico di partenza).
Si tratta chiaramente di osservazioni che, almeno secondo l'attuale stato della scienza medica ufficiale, risultano assolutamente infondate dal punto di vista scientifico, per non dire fantasiose.
Secondo la medicina ufficiale, eventuali successi terapeutici ottenuti attraverso l'impiego di Engystol per trattare e prevenire influenza e malanni di stagione sarebbero da attribuire:
Per i Bambini sotto i 6 anni, si consiglia di assumere la compressa di Engystol soltanto schiacciata e sciolta in acqua, 3 volte al giorno.
1 compressa contiene: Vincetoxicum hirundinaria D6 75 mg, Vincetoxicum hirundinaria D10 75 mg, Vincetoxicum hirundinaria D30 75 mg, Sulfur D4 37,5 mg, Sulfur D10 37,5 mg.
1 compressa contiene circa 300 mg di lattosio.
Di cosa occorre tener conto oltre al trattamento?
Quando Engystol non dev'essere usato e quando la sua somministrazione richiede prudenza?
Finora non sono conosciute limitazioni d'uso. Se usato correttamente non è necessario adottare particolari precauzioni d'uso per Engystol. Informi il suo medico o il suo farmacista se soffre di altre malattie, soffre di allergie, assume altri medicamenti o fa uso di medicamenti per uso interno od esterno (anche acquistati di sua iniziativa).Prezzo Engystol - Scopri le Migliori Offerte Online