Scopri Vitamina C Suprema®
-->I cerotti per brufoli rappresentano uno dei rimedi più efficaci e meno invasivi per combattere i foruncoli che insorgono occasionalmente sulla pelle. Questi cerotti, infatti, agiscono direttamente sul brufolo accelerando il processo di guarigione dello stesso.
I cerotti per brufoli permettono di affrontare il problema delle imperfezioni cutanee sia in età giovanile che più avanzata. Si tratta di un metodo immediato e molto pratico: il cerottino si posiziona sul foruncolo la sera, prima di andare a dormire. Gli ingredienti attivi che si trovano sul patch velocizzano la maturazione dell'inestetismo, quindi la guarigione, senza provocare alcun fastidio. Il risultato? Il brufolo scompare entro 72 ore dall'applicazione.
I cerotti per brufoli risultano una soluzione utile soprattutto quando la comparsa dei brufoli è sporadica (per intenderci, in situazioni di emergenza). In caso contrario, cioè quando l'insorgenza di tali imperfezioni è cronica, è meglio rivolgersi al dermatologo che stabilirà la natura delle eruzioni cutanee, oltre ad indicare il trattamento più adeguato alla propria situazione.
Un brufolo è un'imperfezione cutanea causata da un processo infiammatorio, che si sviluppa in corrispondenza di un follicolo pilo-sebaceo; si manifesta come un rilievo arrossato e purulento della pelle, talvolta doloroso.
I brufoli rappresentano una manifestazione dell'acne, ma la loro insorgenza può dipendere anche da svariati fattori predisponenti, quali sbalzi ormonali, errata cura della pelle, stress ed alimentazione sregolata.
I cerotti per brufoli sono un ottimo alleato per attenuare in poche ore l'inestetismo cutaneo comunemente chiamato brufolo o foruncolo.
Questi patch sono molto utili come soluzione di “emergenza”, ad esempio, quando la sera prima di un importante appuntamento è spuntato un foruncolo. I cerotti per brufoli si applicano direttamente sull'imperfezione e si lasciano agire. Il giorno dopo ci si sveglia con il brufolo sfiammato e la differenza rispetto alla sera prima è davvero notevole.
Piccoli, invisibili e facilissimi da applicare, i cerotti per brufoli minimizzano l'imperfezione in poche ore.
Nei supporti adesivi dei cerotti per brufoli sono distribuiti diversi ingredienti attivi, antibatterici e purificanti. Queste componenti sono in grado di assorbire le impurità e seccare il brufolo, accelerandone la guarigione. Grazie a questa reazione, il foruncolo risulta meno evidente, oltre a provocare meno dolore o altri fastidi.
L'azione di questo dispositivo è mirata: il cerottino si applica localmente e si lascia agire per 6/8 ore. Nel corso di tale periodo, il patch è in grado di concentrare le sostanze attive direttamente sull'area da trattare, aiutando così a combattere le irritazioni e gli arrossamenti della pelle e dando risultati visibili sin dalle prime applicazioni.
I cerotti per brufoli sono appositamente formulati per pelli impure e possono coadiuvare altri trattamenti cosmetici. Il meccanismo di azione dei cerotti per brufoli è racchiuso nei loro componenti, i quali, attivandosi localmente a contatto della pelle, aiutano la guarigione delle imperfezioni cutanee dalla zona trattata.
I cerotti per foruncoli possono contenere vari principi attivi, di origine sintetica o naturali, come:
Alcuni cerotti possono contenere, poi, ingredienti attivi antiossidanti o astringenti e sostanze funzionali specifiche per riequilibrare e purificare la zona, come carbone vegetale o derivati della vitamina E.
Il cerotto per brufoli è una soluzione efficace da usare localmente, in grado di seccare i foruncoli, accelerandone la guarigione. I patch adesivi sono pratici e facili da applicare direttamente sulla zona del viso o del corpo d'interesse.
Questa soluzione è indicata soprattutto per chi ha bisogno di far andar via velocemente un foruncolo prima di un'occasione speciale (es. colloquio di lavoro, feste con gli amici ecc.).
I cerotti per brufoli sono trasparenti e aderiscono alla perfezione alla zona anatomica da trattare, quindi risultano pressoché invisibili sulla pelle. Di solito, questi prodotti si lasciano agire per 6/8 ore.
Applicati al bisogno, i cerotti per brufoli aiutano ad eliminare questi inestetismi e contribuiscono a mantenere una pelle liscia e pulita.
In commercio, sono disponibili diversi cerotti per brufoli: ciascuno di essi basa la propria efficacia sul ricorso ad un particolare principio attivo.
I cerotti per brufoli sono prodotti confezionati pronti all'uso, molto pratici da applicare. Sono reperibili nelle farmacie o si possono acquistare più comodamente on-line, su siti di e-commerce.
I cerotti per brufoli si trovano in vendita anche in alcuni supermercati ben forniti o nelle erboristerie.
Indicativamente, il costo è compreso dai 3 ai 15 euro per confezione. Questo prezzo dipende dal numero di cerotti per scatola e varia a seconda della marca.
I cerotti per brufoli devono essere applicati seguendo attentamente le istruzioni riportate sulla confezione. Le formulazioni di questi prodotti possono essere, infatti, diverse e possono necessitare di alcune accortezze. Ad esempio, questi cerotti non vanno usati più di quanto indicato sulla confezione, in quanto potrebbero rendere la pelle sensibile e facilmente irritabile.
Prima di procedere all'applicazione del cerottino per brufoli, occorre preparare la pelle, struccando e detergendo la zona interessata. Asciugare delicatamente con un asciugamano la parte e sollevare il cerotto dalla striscia di supporto, applicandolo sulla parte da trattare.
Per garantirne l'efficacia, è fondamentale che i cerotti per brufoli vengano posizionati correttamente, seguendo le istruzioni. Per l'applicazione, è necessario rimuovere la pellicola protettiva trasparente e imprimere una leggera pressione sui contorni con l'aiuto delle dita, affinché aderisca perfettamente alla zona.
Altro aspetto fondamentale nell'uso dei cerotti per brufoli consiste nel rispettare sempre il tempo di posa: quando è troppo breve non permette l'adeguata azione delle sostanze attive, mentre se questo è eccessivamente lungo potrebbe irritare la pelle. Di solito, il prodotto va rimosso dopo 6/8 ore.
Trascorso il tempo di posa indicato sulla confezione del prodotto, il cerotto dev'essere rimosso delicatamente. I cerotti per brufoli sono usa e getta, dunque devono essere buttati nella spazzatura dopo l'applicazione.
I cerotti per brufoli non possono essere considerati dei rimedi risolutivi per queste impurità, se si manifestano in modo cronico. La pelle a tendenza acneica va gestita, infatti, con specifici trattamenti estetici, farmacologici e/o dermatologici di varia natura.
Ad ogni modo, l'uso dei cerotti per brufoli può senza dubbio risultare utile per limitare il problema, soprattutto se questi vengono associati a un'accurata e regolare cura della pelle.
Normalmente, i cerotti per brufoli sono ben tollerati. Tuttavia, nelle persone con pelli particolarmente sensibili, l'applicazione del prodotto può indurre il manifestarsi di alcuni effetti indesiderati, come prurito, rossore e bruciore. Se la cute è reattiva e facilmente irritabile, poi, non è da escludere la possibile comparsa di fenomeni allergici.
Benché non esistano controindicazioni specifiche, l'uso dei cerotti per brufoli è sconsigliato in persone con disturbi cutanei e patologie quali rosacea, eczemi e psoriasi. Il patch per foruncoli non dev'essere applicato, inoltre, su cute lesa e/o irritata.